ciao ragazzi devo texurizzare le ante in vetro di questa cucina , notare che sembra laccato lucido,ma in realtà si sui lati c'è una leggera sfumatura (vedi foto) si può fare qualcosa con vary , grazie
Mah ho dato un occhiata alla foto ma in che senso la sfumatura? Io ci vedo un vetro sopra ma non so credo sia leggermente satinato po essere?
Perché se vuoi fare veramente qualcosa di fatto bene più che texture devi costruire veramente l'antagonista con un vetro sopra sabbiato.
Non riesco bene a capire che tipo di vetro c'è sopra
Il 2sided serve per fare materiali traslucenti secondo me qui può andare un materiale normale. Se per sfumatura intendi il bordo scuro sui lati quello poi viene da solo o modificando leggermente il materiale.
ciao grazie della risposta , per bordi sfumati intendevo piu chiari , se guardi attenatmente la foto gli spigoli dell'anta sembrano quasi luminosi , propio perchè essendo vetro gli passa dentro la luce , comunque non è un vetro sabbiato ma verniciato sul retro di colore giallo quindi e completamente coprente , la mia intenzione sarebbe quella di dargli questo effetto luminoso sugli spigoli , spero questa volta di essere stato più chiaro , grazie ciao
quella luminosita' degli spigoli e' dovuta alla luce speculare che c'e' ai lati, in pratica e' la luce che fa quella cosa, dovrebbe venire naturalmente se il materiale ha la giusta lucidita' e punto speculare ma sopratutto se la scena viene illuminata molto molto bene
ciao quel vetro si chiama lacobel,non fai altro che creare un parallelepipedo delle dimensioni che ti servono selezionare la faccia posteriore,setta materiale e dai il colore che ti serve,nel resto ci metti un materiale vetro con il suo speculare aggiungendo il fog per leggere lo spessore del vetro,mi raccomando smussa il parallelepipedo con una smussatura lineare senza suddivisioni,in realtà è cosi si chiama molatura.Il resto come dice MZ lo fa la luce
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
FOLLOW US