Vray e scenografie

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Vray e scenografie

Messaggio da flowbox »

prima che ti riprenda il nostro Master... modifica il messaggio ed utilizza il sistema del forum per caricare gli allegati e le immagini...:)

peri i file c4d vanno previamente zippati


ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Vray e scenografie

Messaggio da flowbox »

ho dato un'occhiata al tuo file ma ad essere sincero non ha l'aria di un palco in teatro, cioè ha un' apertura come fosse un portone ed il supposto palco è molto profondo, normalmente le strutture sono molto larghe e poco profonde per fare in modo che si veda lo svolgere dello spettacolo agli spettatori
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
NICOLAB
Messaggi: 666
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:26 pm
Località: Brescia

Re: Vray e scenografie

Messaggio da NICOLAB »

La scena mi sembra ben impostata.. ora però devi dirci cosa ne vuoi fare... Tempo fa ho aperto un topic qui dal nome "bozzetto 3D" e la scena era simile alla tua...
Allegati
bozzeto.jpg
Pinkshadow
Messaggi: 15
Iscritto il: dom nov 01, 2009 5:17 pm

Re: Vray e scenografie

Messaggio da Pinkshadow »

Allora innanzi tutto mi scuso per non aver "sfruttato" le opzioni del forum per allegare ma sono nuova e ancora devo capire bene come funziona.
Per quanto riguarda la scena la profondità è quella, il teatro è La Scala di Milano, quindi questa grandezza è stata rispettata.
L'oggetto principale è questo cubo formato da giunti metallici, dopodiché verranno inseriti oggetti di scena. Potrebbe essere un po' povero il 3d, ma quello su cui vorremmo lavorare è proprio la luce e le proiezioni...
Ringrazio tutti per l'aiuto
@NICOLAB: ora vado a vedere il tuo topic grazie
Pinkshadow
Messaggi: 15
Iscritto il: dom nov 01, 2009 5:17 pm

Re: Vray e scenografie

Messaggio da Pinkshadow »

@NICOLAB: ho letto attentamente i tuoi post riguardo i bozzetti che hai fatto. Innanzi tutto i miei complimenti, sono davvero belli, e spero di riuscire ad ottenere un effetto almeno simile ai tuoi. :)
Avevo una domanda nel particolare delle luci: ho provato a mettere una decadenza lineare nelle luci come avevi fatto tu ma secondo te perché viene un effetto "puntinato" come nell'immagine? Ho messo una luce area con decadenza lineare intensità 280% e con ombra di tipo area.
Grazie
Allegati
prova luce 1.jpg
Pinkshadow
Messaggi: 15
Iscritto il: dom nov 01, 2009 5:17 pm

Re: Vray e scenografie

Messaggio da Pinkshadow »

Ho cercato di correggere quell'effetto "puntinato" aggiungendo un'altra luce spot e un'altra luce area sull'azzurro...
Vorrei sapere se avete suggerimenti a riguardo. Soprattutto su come avere una luce sul fondale più forte sul basso e che diminuisca verso l'alto.
Grazie ancora a tutti

PS
Sto utilizzando Cinema R11 senza vray.
Allegati
88.jpg
Avatar utente
ilgioma
Messaggi: 444
Iscritto il: lun mag 19, 2008 8:19 am

Re: Vray e scenografie

Messaggio da ilgioma »

Seleziona la luce e poi vai nel tag ombra. Devi agire sui campioni minimi e massimi, in genere con dei valori di 40min e 150max dovresti risolvere, ma non è detto che tu debba alzarli tutti e 2.
A volte basta solamente alzare i massimi e tutto si sistema, quindi ti consiglio di fare delle prove. Alzare i valori a caso ti fa salire i tempi di render.

Leo
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10382
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Vray e scenografie

Messaggio da masterzone »

non stai usando vray? sposto nella sezione lavori in corso? perche' siamo nel forum di vray, per sapere :)
Avatar utente
NICOLAB
Messaggi: 666
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:26 pm
Località: Brescia

Re: Vray e scenografie

Messaggio da NICOLAB »

In questo momento la luce è abbastanza "neutra" e non suggerisce emozioni particolari. Presumo che la struttura centrale debba avere un risalto particolare rispetto alle quinte disposte ai lati. Sono un rompiscatole, ma mi puoi dare dei dettagli sulla scena e sul risultato che si vuole ottenere?
Pinkshadow
Messaggi: 15
Iscritto il: dom nov 01, 2009 5:17 pm

Re: Vray e scenografie

Messaggio da Pinkshadow »

@ ilgioma: grazie del consiglio. Proverò subito!

@masterzone: inizialmente doveva trattarsi di vray ma ho abbandonato l'idea. Quindi non ci sono problemi se lo sposti di sezione.

@nicolab: concordo pienamente. Il mio voleva essere solo uno studio per vedere cosa poteva uscire fuori. L'intenzione assolutamente è quella di far evidenziare il più possibile questa struttura centrale, che sarebbe un ipercubo. Gli attori potranno salire nel nucleo centrale dal quale reciteranno. Saranno inseriti poi degli oggetti di scena che si disporranno intorno a questo oggetto. Questa struttura ha la particolarità di aprirsi secondo la diagonale del cubo (in pianta). Posterò appena possibile altre immagini del Cambio scena quindi. Nel frattempo volevo migliorare la qualità delle luci.
  • Advertising
Rispondi