LUCE ALL'INTERNO DI UN VETRO

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
itnavad2005
Messaggi: 24
Iscritto il: gio feb 02, 2006 10:40 pm

LUCE ALL'INTERNO DI UN VETRO

Messaggio da itnavad2005 »

ciao a tutti, vorrei chiedervi come posso simulare una luce che viene da dentro un solido di vetro.
Ho provato a mettere un omni, o anche con la luminescenza ma nn riesco ad ottenere un risultato soddisfacente....
Il fatto è che dovrei illuminare l'ambiente circostante con quella luce ma non riesco a regolarla... qualcuno di voi sa darmi un consiglio?

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
itnavad2005
Messaggi: 24
Iscritto il: gio feb 02, 2006 10:40 pm

Messaggio da itnavad2005 »

scusate ho inviato due volte lo stesso messaggio... 8)
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

ciao it, beh, penso tu abbia deciso fare la cosa piu complicata al mondo!!!...non ho mai realizzato un vetro illuminato...tipo le insegne piu raffinate, o pannelli al muro illuminati da una luce posta ad un lato del vetro giusto?

E' bello complicato perche' la luce non si trasporta dentro il vetro in cinema4D...anzi...per niente...dovresti simularla ma con un gioco di shader pauroso...tipo un gradiente nella luminanza che parte luminoso vicino alla luce e poi piano piano si dissolve in lontananza...boh....mi hai colto impreparato 8)

Mz
Avatar utente
Luca-R
Messaggi: 748
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:04 pm

Messaggio da Luca-R »

Se posti l'esempio pratico posso capire meglio.
Così su due piedi, usando l'HDRI dovresti cavartela:
crei 2 oggetti: quello di vetro che si vede nel rendering ma non genera alcuna luce (scegli te se metterci dentro una luce omni o cos'altro), e un oggetto identico al primo, ma invisibile dalla camera, con la texture luminanza attivato..... ma è una risposta un po vaga, serve l'esempio pratico!

Ciao

Luca
  • Advertising
Rispondi