scegliere videocamera tascabile o fotocamera
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- GionniFara
- Messaggi: 748
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm
scegliere videocamera tascabile o fotocamera
io attualmente ho questo piccola videocamera tascabbile della toshiba che costa 110 € circa... è in full hd ma l'obbiettivo e scarso.
quindi adesso vorrei comprare una altra videocamera tascabbile e sono indeciso tra una sony e una panasonic:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prod ... index.html
http://www.sony.it/product/dph-mobile-h ... ra/mhs-fs2
tra le due come si fa a definire qual è la migliore ?
2)poi altra considerazione ho capito che la cosa più importante è la qualità dell obbiettivo , e se comprassi una fotocamera con un grosso obbiettivo spendendo dai 400 € in su ?
perchè scusate mi viene da pensare che le fotocamere visto che hanno questi bellissimi obbiettivi così grandi ,possono essere fantastiche anche a riprendere video , No ?magari ci metto una 100 € in più e mi compro qualcosa di buono...
però rimane sempre il fatto che cerco qualcosa di tascabbile ...
cosa faccio ?
3) cosa vuol dire 1.080/60i* ?
so che 1080 è l altezza del video in full hd , ma 60i cosa vuol dire ?
Re: scegliere videocamera tascabile o fotocamera
60 indica il framerate: 60 fotogrammi al secondo, mentre la "i" significa Interlacciato. I modi di visualizzazione di un video sono due: progressivo e interlacciato.ma 60i cosa vuol dire ?
In parole semplici:
progressivo significa che le righe dei pixel vengono accese una dopo l'altra (progressivamente, appunto)
interlacciato significa che vengono accese alternativamente: prima le righe dispari (la 1, la 3, la 5 ecc....ecc...), dopo le righe pari.
Un video interlacciato è destinato alla visione su TV a tubo catodico, quindi di concezione vecchia, mentre un video progressivo è destinato prevalentemente alle TV e/o monitor di concezione moderna tipo LCD o Led.........
Un video registrato in interlacciato dà problemi in fase di montaggio e/o compositing in quanto si deve deinterlacciarlo, cioè renderlo progressivo, poichè al giorno d'oggi le TV a tubo catodico sono molto meno delle TV LCD o Led e quindi è più facile che il video venga visto con questi che non su quelle a tubo catodico.........
- GionniFara
- Messaggi: 748
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm
Re: scegliere videocamera tascabile o fotocamera
2)secondo voi è meglio comprare una fotocamera di 500€ che fa i video oppure una videocamera di 500 € per fare video ?a me serve per fare video...no perchè ho visto un paio di video fatti con le nuove fotocamere è vengono bellissimi i video ...
Re: scegliere videocamera tascabile o fotocamera
Gionni, Gionni........io sapevo che la i sta per interlacciato ,ma la i veniva messa dopo la risoluzione del video , ad esempio 1080i e non dopo il framerate quindi 60i....come si spiega questo ?


Come si spiega che 3+2 fà 5 e 2+3 fà lo stesso 5?



A te che te ne frega se la i è dopo il framerate o dopo la risoluzione?

Ti basta sapere che quell'apparecchio registra a 1080 di risoluzione a 60 di framerate interlacciato.
Hai letto la prima riga del mio precedente post? E lo hai letto tutto? E se lo hai letto, lo hai capito o no?


Non acquistare un'apparecchio (videocamera o fotocamera) che registra in interlacciato, poichè dopo potresti avere problemi in montaggio perchè lo devi deinterlacciare, perchè quasi sicuramente non lo visionerai in una TV a tubo catodico, ma da una TV LCD o LED oppure dal monitor del pc che non è a tubo catodico.........
Per la seconda domanda:
ti sei risposto da solo. Una buona fotocamera che fà video: tanto ormai al giorno d'oggi non c'è molta differenza tra una videocamera solo e una fotocamera che fà anche video. In più con quest'ultima avresti anche la "parte fotografica" dell'apparecchio..........
- GionniFara
- Messaggi: 748
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm
Re: scegliere videocamera tascabile o fotocamera
credo di prendere la panasonic...la fotocamera buona la comprerò più in là...
questa panasonic riprende in questi formati
1080x1920i 60f
1080x1920p 30f
1280x720p 60f
1280x720p 30f
mentre quella che ho adesso registra in 1440x1080...questo cosa significa che 1920x1080p ha una qualità migliore rispetto la risoluzione 1440x1080 giusto ?
Re: scegliere videocamera tascabile o fotocamera
No, Gionni. Se vuoi che ti spieghi come stanno le cose per cortesia cerca di essere coerente: se non capisci, beh........basta che lo dici: "Non ho capito.....". Non c'è niente di male, ma non dire "ho capito" quando in realtà non hai capito un'accidentiquesto cosa significa che 1920x1080p ha una qualità migliore rispetto la risoluzione 1440x1080 giusto ?


Te l'ho spiegato nell'altro post che hai aperto qualche tempo fà: rileggilo.
Te lo rispiego per l'utlima volta: una registrazione di una videocamera a 1440x1080 anamorfico una volta vista in una TV Full HD diventa 1920x1080, quindi la qualità è la stessa.
Originariamente, nativamente, un 1440x1080 non è full HD (full HD è 1920), ma la lente anamorfica della videocamera "stira" l'immagine a 1920 mantenendo il giusto aspect ratio (proporzioni) cosicchè una volta vista in una TV Full HD sarà perfettamente adattata allo schermo (che è 1920x1080) e quindi si vedrà bene......
- GionniFara
- Messaggi: 748
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm
Re: scegliere videocamera tascabile o fotocamera
io ti sto facedno una domanda molto più tecninca,e cioè il 1440 ha per l appunto 1440 pixel sono di meno di 1920 ...
e quindi anche se fa l allungamento quando viene riportato in tv rimangono sempre 1440 solo sono allungati e quindi la qualità non è come quella dei 1920...cioè non so se mi sono spiegato ,vorrei dire che se non mi sbaglio il 1440 funziona un po come una foto di 1000x1000 pixel l allunghi a 1300x1000 con photoshop ,in questo modo hai la foto allungata...però l unica differenza è che la foto appare allargata mentre col 1440 appare normale ok ...però ti ho fatto questo esempio per dirti che il 1440 rimangono sempre 1440 ma vengono allungati e rimane sempre un video con qualità inferiore a 1920 ,poi avviene questo processo tecnicno per il quale si allunga non sono cosa succede proprio fisicamente e non lo sapete neanche voi senno me l avreste spiegato ...ma a me piace andare in fondo alle cose...e capire tutto...chiedo qua perchè ho trovato poco e poco buono in giro...
Re: scegliere videocamera tascabile o fotocamera



In un precedente intervento qualcuno ti ha fatto giustamente notare che i pixel sono di due forme: quadrati o rettangolari.
Ora ti faccio un'esempio: un metro. Un metro è formato da 100 cm oppure da 10 decimetri (tralasciamo tutte le altre possibili combinazioni.....).
Non puoi venirmi a dire che siccome i 100 (dei centimetri) è più grande di 10 (dei decimetri) allora un metro non più un metro!!!
E' quello che hai sostenuto qui:
Se in una unità (larghezza dello schermo) ci metti pixel quadrati ce ne staranno 1920, se ci metti pixel rettangolari ce ne staranno 1440, poichè chiaramente i pixel rettangolari sono più larghi dei pixel quadrati.per dirti che il 1440 rimangono sempre 1440 ma vengono allungati e rimane sempre un video con qualità inferiore a 1920
Così allo stesso modo che tu in un metro ci metti 100 cm o 10 decimetri, sempre un metro è!!
E così allo stesso modo che tu ci metta 1920 pixel quadrati o 1440 pixel rettangolari, sempre uguale è la "larghezza" dell'immagine: è uguale.
Allora perchè secondo te il 1440 dovrebbe essere qualitivamente inferiore???? I pixel sono gli stessi: solo che che in un caso sono quadrati, nell'altro rettangolari............
Stai facendo confusione perchè non riesci a metterti in testa che tutto questo riguarda la visualizzazione in TV: che te ne frega se la videcamera o fotocamera registra in 1920 oppure in 1440 anamorfico (che è la stessa cosa), quando il fine è vedere il montaggio in TV, dove viene fatto lo stretching dei 1440 anamorfici in 1920 per adattarlo al Full HD della TV e che quindi in entrambi i modi si vedrà bene in modo uguale????



Gionni: rispondere ad un tuo post significa dopo prendere una scatola intera di aspirine.............










- GionniFara
- Messaggi: 748
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm
Re: scegliere videocamera tascabile o fotocamera
grazie questa è la spiegazione che cercavo...però non capisco perchè vi alterate, con la calma si arriva sempre a giuste spiegazioni
adesso invece vorrei capire fisicamente cosa avviene quando si fa lo steaching dei pixel ...
cioè cosa avviene ? i pixel rettangolari si dividono e diventano quadrati ? giusto per farvi un esempio cosi...cosa avviene ?
Re: scegliere videocamera tascabile o fotocamera





http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
-
- Advertising
FOLLOW US