Beh...un'attimo: se devi andare in stampa attento ai dpi e al modello colore. Probabile, molto probabile che la stamperia lo voglia in CMYK a 300 dpi e non in jpeg...
Per la stampa il jpeg, con la giusta risoluzione e i parametri impostati alla massima qualità, va benissimo.
Il tiff, come già detto da Vampiro, supporta il canale alpha, ma, cosa ben più importante, supporta anche i colori a 32 bit.
In generale comunque, è sempre meglio renderizzare in formati ad alta qualità, e convertirli poi in un secondo tempo nel formato finale desiderato.
In questo modo puoi ad esempio lavorare in postproduzione con un file tiff e poi salvare nel formato finale in jpeg.
FOLLOW US