Ragazzi ho un problemino, sto lavorando ad una paesaggistica e ho dovuto ricreare un lotto verde (irregolare ed in varie pendenze) per inserire la piscina.
Per praticità ho modellato tutto in rhino anche se sono quasi tutti volumi estremamente geometrici, le modifiche fatte su c4d riguardano il terreno rimodellato poi con un passaggio in hipernurbs e delle docce esterne fatte solo da un profilato cilindrico e piegato con il deformatore. Ad appesantire il tutto ci sono degli alberi,una siepe (scaricata dAi nostri modelli) perimetrale e il manto erboso creato con il fur. Totale mega 28 circa....che non mi sembra tanto.
Bene, anche a impostazioni gi very fast come faccio partire la sola anteprima di render mi si inginocchia il computer, tant'è che non comunica piu nemmeno con il mouse e se insisto si blocca cinema; non ho trovato le indicazioni su come settare le cache o le priorità per ottimizzare il lavoro..ammesso che quello sia il problema..sapete aiutarmi?
Per esempio adesso sono ad un ora e mezzo ed è sempre sl primo prepass
cmq stai andando out of ram, semplicemente sta per scoppiarti windows, quando in windows ti rallenta il mouse vuol dire che sta facendo spool della ram su disco e non ci sta dietro...
Non dipende dai mega della scena, puoi renderizzare scene che pesano 1 GB come file, ma dipende cosa c'e' dentro. Devi descriverci bene la scena e cosa hai usato...stai usando vegetazione 3D con i proxy? e se usi i proxy quali usi? i proxy 1 o i proxy 2 di vray? (1.2.6.1)
Il fur come lo hai fatto?
ps: non e' la GI che e' pesante, c'e' qualcosa nella scena che sta mandando vray o cinema nel pallone
allora,ho fatto due prove salvando i file in successione
file pulito con solo superficie mappata a erba
file con aggiunto il livello fur
flie con la sola superficie del giardino e le siepi
solamente nel caso del fur il computer si inginocchia quindi per esclusione è quello il problema
Allora si, senti per fare il fur cosa hai usato? perche' nella 1.2.6.1 c'e' il fast and foor nel menu plugin...vecchio plugin riadattato di Tarabella, uno degli sviluppatori di vray, va che e' una scheggia!
nel menù a tendina insieme ai proxy ho anche fast and fur, l'ho utlilizzato per il tappeto nall'altro topic facendo un modulo e clonandolo con mograf, per il giardino essendo una superficie maggiore pensavo che potesse bastare anche il semplice fur ma non pensavo che generasse un file tanto complesso.
Per ora ho risolto disponendo solo una fascia intorno all'inserimento, ma la cosa mi può interessare in vista di altri progetti a verde che non saranno fotoinseriti.
FOLLOW US