Urca, rileggendo l'inizio del mio post accusato, forse è vero che sembra voglia aprire una polemica, quindi chiedo scusa
Flow, io ti ringrazio perchè sei stato uno dei pochissimi a considerare la mia immagine.
Non nascondo che il tuo commento riferito al kitsch volevo argomentarlo meglio, perchè, sempre colpa mia, non avendo esposto all'inizio tutto il mio concept, sembrava che volessi illustrare un'abitazione moderna con pezzi da mercatino dell' antiquariato...
Forse se avessi descritto la mia scelta prima prima di postare l'immagine, quest'ultima sarebbe parsa più un luogo che racchiude elementi storici e di design, piuttosto che un'appartamento con elementi kitsch e quadri pomposi...
Per il resto mi sembra invece di aver accettato molto volentieri le considerazioni tecniche, rispondendo qual'era il mio intento e proponendomi anche di modificarlo...
Quando posto qualche mio lavoro demo, propongo sempre di darlo in pasto a chi volesse lavorarci in post, quindi non credo di essere arrogante in alcun modo...
Alle critiche ed ai complimenti rispondo sempre in egual maniera, esponendo il mio pensiero e cocnsiderando costruttivamente che quest'ultimo possa non essere condiviso o compiaciuto dagli altri.
E' così che cerco sempre di migliorare.
Arcnello, spero di aver fatto cambiare anche a te l'idea di "infantile" che forse ho creduto di dare...
Se può essere utile posto anche i dettagli di illuminazione:
Metodo IR+LC
Color Mapping REINHARD
area alle 4 finestre con intensità al 100% e colore azzurrino
esterno con env HDRI
IES faretti piano terra e fari soppalco
area a sinistra della camera con intensità 15%
area sul plafone con intensità 20%
2 area (1 piano terra e 1 soppalco) dentro nicchia con vetro serigrafato nella parete di fondo
5 luci spot, una sopra ogni vaso di rose
1 luce spot sopra il divano ad anello
Se volete attendo altre considerazioni negative o positive che siano...

FOLLOW US