B-25 Mitchell Videotutorial
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: B-25 Mitchell Videotutorial
La scena sarebbe un tramonto, il sole non si vede perché è difronte agli aerei e l'inquadratura non lo prende.
Usando solo la luce del "sole" nella scena gli aerei vengono praticamente tutti neri, a parte la parte lucida (non verniciata) che riflette le nuvole sottostanti.
Ho dovuto aggiungere una luce area sopra ogni aereo per illuminarli un po di più, ma illuminarli ancora di più secondo me non sarebbe realistico.
Guarda la foto che ho postato.
ciao
Bilico
- Allegati
-
- sunshine and plane.jpg (20.6 KiB) Visto 1212 volte
Re: B-25 Mitchell Videotutorial
Grazie vampiro62VAMPIRO ha scritto:Potresti dirci, Bilico, come hai compositato la scena? Se il sole o la fonte luminosa proviene da....dietro gli aerei (dallo sfondo) è ovvio che la parte di aerei che sono rivolti verso la camera siano più, come dire, "scuri" e quindi l'illuminazione è fisicamente corretta.......
Ottimo, Bilico![]()

La scena è stata fatta in VUE 9.5, ho settato la scena in VUE e poi, una volta soddisfatto, l'ho aperta nel viewport di Cinema4D e gli ho aggiunto gli aerei.
ciao
Bilico
Re: B-25 Mitchell Videotutorial
infatti la scena è ripresa dal basso verso l'alto,la tua no.Bilico ha scritto:Ma sai che non saprei, ho guardato parecchie foto a riguardo...
La scena sarebbe un tramonto, il sole non si vede perché è difronte agli aerei e l'inquadratura non lo prende.
Usando solo la luce del "sole" nella scena gli aerei vengono praticamente tutti neri, a parte la parte lucida (non verniciata) che riflette le nuvole sottostanti.
Ho dovuto aggiungere una luce area sopra ogni aereo per illuminarli un po di più, ma illuminarli ancora di più secondo me non sarebbe realistico.
Guarda la foto che ho postato.
ciao
Bilico
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10551
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Re: B-25 Mitchell Videotutorial

Re: B-25 Mitchell Videotutorial
questa è di lato più o meno come la miacesgimami ha scritto: infatti la scena è ripresa dal basso verso l'alto,la tua no.
ciao
Bilico
- Allegati
-
- airplane-in-sunshine_115489-480x360.jpg (12.07 KiB) Visto 1206 volte
Re: B-25 Mitchell Videotutorial
Grazie del consiglio masterzone, ma con un HDRI ho paura che faccia casino con la presenza di VUE, questo perché sta usando il motore di rendering di VUE (anche se mi trovo all'interno di C4D).masterzone ha scritto:perche' non provi con un HDRI invece di una luce area? tanto a quella distanza non ne gioveresti della luce area con le ombre area...e magari renderizzi velocissimo
Comunque credo che farò ulteriori prove magari nelle prossime scene, dato che questa di soli 12 secondi ci ha messo la bellezza di 150ore di rendering

ciao
Bilico
Re: B-25 Mitchell Videotutorial
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
Re: B-25 Mitchell Videotutorial
Si può darsi che hai ragione, forse colpa delle luci area, avrei forse ottenuto un risultato più credibile con un HDRI, come diceva Masterzone.cesgimami ha scritto:Se gli aerei sono tutti uguali come tex c'è qualcosa che non va,la luce arriva da dx verso sx e non da dietro gli aerei come suggerito.
Purtroppo credo che lo lascerò così per questa scena di 12 secondi dato che ci ha messo, come dicevo prima, 150ore per renderizzare 288frame (24fps)... una tortura.
Grazie comunque
Re: B-25 Mitchell Videotutorial
Esattamente un hdri avrebbe reso la scena + reale visto che ti trovi in cielo sarebbe risultata perfetta.si si lascia stare 150 ore sono tanteBilico ha scritto:Si può darsi che hai ragione, forse colpa delle luci area, avrei forse ottenuto un risultato più credibile con un HDRI, come diceva Masterzone.cesgimami ha scritto:Se gli aerei sono tutti uguali come tex c'è qualcosa che non va,la luce arriva da dx verso sx e non da dietro gli aerei come suggerito.
Purtroppo credo che lo lascerò così per questa scena di 12 secondi dato che ci ha messo, come dicevo prima, 150ore per renderizzare 288frame (24fps)... una tortura.
Grazie comunque
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
Re: B-25 Mitchell Videotutorial
Nell'immagine postate dall'altro utente, dove stà scritto che "l'illuminazione arriva da dx" (la prima frase) non è affatto così: arriva da dietro e i metadati "colorano" (per capirci) le nuvole con la dispersione.
Prova ne sia che spegnendo le luci Area, gli aerei diventano (alla vista da cui si stà guardando) giustamente e realisticamente neri, perchè la Sun Light Vue la posta nello sfondo.
Infatti: la scena di Bilico (di cui al precedente post) è ripresa dall'alto verso il basso (leggermente dall'alto verso il basso), ma quello che conta è che avendo usato Vue, poi Bilico ha usato anche la camera di Vue, la quale stà davanti agli aerei e la luce viene da dietro (è così che funziona di default Vue).infatti la scena è ripresa dal basso verso l'alto,la tua no.
Per questo ho chiesto a Bilico: usando Vue avevo riconosciuto il suo modus operandi e ne ho avuto la conferma.
Giusto, Bilico: non sarebbe stato realistico in quanto, come detto, gli aerei sarebbero venuti neri, visto che Vue calcola l'illuminazione in modo fisicamente corretto e non per "far vedere" le textures e/o i materiali.Ho dovuto aggiungere una luce area sopra ogni aereo per illuminarli un po di più, ma illuminarli ancora di più secondo me non sarebbe realistico.
L'aggiunta delle Aerea ha fatto sì che si vedessero............ma non troppo, altrimenti sarebbe stato inconcepibile.
Ti credoci ha messo la bellezza di 150ore di rendering


Usare un'HDRI in Vue equivale a terminare il render..........nel prossimo secolo



Bravo Bilico: dalla modellazione, alla texturizzazione con Bodypaint, al compositing con Vue.
Ottimo esempio di pipeline produttiva


-
- Advertising
FOLLOW US