Esame d'interni Inizio ad adorare C4D

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Esame d'interni Inizio ad adorare C4D

Messaggio da esablone »

Salve a tutti, Primi passi con C4D ver 9.012.
A breve avrò un esame di interni. Vi posto due rendering preliminari, Nel primo vorrei sapere come eliminare quelle imperfezioni dovute "credo" a qualche rifrazione strana. Nella seconda immagine volevo sapere che ne pensate della luce, dei materiali impiegati... ecc ... Accetto tutti i consigli del mondo :P

L'ambardan è così composto:

Luce: area con ombra morbida.
Prima prova Luminosità: 100%
Seconda prova :80%

Radiosity:
Intensità: 130%
Precisione: 75%
Prof. Diffusione:3
Camp. Stocastici: 300
Risoluzione Min.:100
Risoluzione Max:300

Antialiasing: Geometrica

Plug-In: Occlusione Ambientale

Vi prego siate clementi è la prima volta che uso c4d ho letto alcuni tutorial e ho smanettato tantissimo.

Ringrazio tutti per la cortese attenzione.

Grazie. Ettore.
ossosso
Messaggi: 80
Iscritto il: sab giu 18, 2005 2:24 pm

Messaggio da ossosso »

Le imperfezioni che hai segnato con i numeri potrebbero essere dovute ad una sovrapposizione di geometrie, magari ci sono più poligoni sovrapposti se hai importato da altri programmi, oppure ad una proiezione della texture errata (se hai usato una texture).

Io ad un primo colpo d'occhio trovo la scena un poco scura, potresti piazzare una Omni senza ombre al centro della stanza con un'intesità di 10-20%,
un'altra cosa che alcuni dicono sia poco usata (io la uso spesso :P) è il canale "Illuminazione" nei settaggi del materiale. Ci sono due valori "Genera e Ricevi GI". Il primo dovrebbe aumentare l'intesità dei raggi luminosi generati dalla GI che colpiscono quell'oggetto (per le pareti è un buon espediente) aumentando quindi la luminostià attorno a quell'oggetto; il secondo ti "accende" l'oggetto, lo rende più luminoso.

Il tutto per dare un po' più di calore o luce alla scena :)

byeZ!
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Forse hai ragione Osso

Messaggio da esablone »

Hai ragione nel punto numero uno si tratta proprio di una sovrapposizione di poligoni.. Per il secondo punto rimane ancora un mistero. Il Canale illuminazione lo uso tantissimo anche io (probabilmente in modo improprio), mi sembra utile soprattuto usare "Genera e Ricevi IG". In alcuni punti come le mensole si può notare che è stato usato per non far rimbalzare il colore marrone sul muro. Grazie mille per i tuoi consigli.

"Sicuramente avrò detto qualche ..... cmq ... :P"

Grazie e Ciao. :P
  • Advertising
Rispondi