Problema con più oggetti in vetro uno interno all'altro

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
toffo
Messaggi: 1
Iscritto il: dom set 19, 2010 4:35 pm

Problema con più oggetti in vetro uno interno all'altro

Messaggio da toffo »

Ciao ragazzi, mi serve aiuto se potete!! :)
devo realizzare una boccetta di profumo formata da una prima boccetta interna in oro e da altre 5-6 boccette di forme varie in vetro via via più grandi una dentro l'altra..L'effetto da ottenere è praticamente quello di una matrioska.. Il problema è che con tutti questi vetri c'è una grande distorsione delle forme più interne che non si riescono più a distinguere (le boccette sono delle semplici rotazioni e non hanno spessore), cambiando vari parametri nel vetro (ne ho usato uno del content browser, glass 1 se non ricordo male) tipo IOR, accensione o spegnimento dei vari canali diffuse, reflection, specular ecc ottengo o un vetro che non è per niente realistico oppure ottengo un effetto più realistico ma le forme più interne sono più scure e addirittura quella che dovrebbe essere oro diventa nera..Ho provato anche ad aggiungere una luce all'interno della boccetta ma niente, nessun risultato soddisfacente :(
Avete qualche consiglio da darmi su qualche parametro da modificare o qualche tag da aggiungere per avere un rendering in cui risulti un vetro realistico ma senza avere forme troppo distorte??

Grazie mille in anticipo! :)

Ps: le forme originali della boccetta non posso postarvele essendo una cosa di lavoro, vi metto altre forme per farvi capire comunque..

ALLEGATO ESTERNO RIMOSSO, USARE IL SISTEMA DI ALLEGATI DEL FORUM
Ultima modifica di toffo il mar dic 06, 2011 9:17 am, modificato 1 volta in totale.
jelly
Messaggi: 536
Iscritto il: sab ott 22, 2005 5:54 pm
Località: Milano

Re: Problema con più oggetti in vetro uno interno all'altro

Messaggio da jelly »

La prima cosa che mi viene in mente è dare uno spessore alle tue forme: la mancanza di spessore verrà interpretata come se ciascun pezzo fosse un unico blocco di vetro, con le conseguenti deformazioni dovute all'indice di rifrazione del materiale.
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Problema con più oggetti in vetro uno interno all'altro

Messaggio da myskin »

Si quoto jelly, è importante che i materiali trasparenti rifratti abbiano un interno ed un esterno ben delineati sennò i raggi di luce rifratti proseguono deviati aspettando di ritrovare la superficie di uscita ma non la trovano. Se hai pure delle compenetrazioni tra le superfici si creano strani artefatti. Il fatto che vedi nero le zone interne invece potrebbero essere dovute alla profondità del raggio o della riflessione; prova ad aumentare quelli.
ciao! :)
  • Advertising
Rispondi