come semplificare e alleggerire modelli importati

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
rogerio3d
Messaggi: 388
Iscritto il: dom feb 21, 2010 1:52 pm
Località: Sao Paulo-Brasile

Re: come semplificare e alleggerire modelli importati

Messaggio da rogerio3d »

Ciao scusami la battuta, mi è venuta spontanea, non so nemmeno come è fata la 8, io sono partito dalla 9 :)

Ti capisco benissimo, so che non è facile essere aggiornati con tutti i softwares (magari fosse soltanto 7-800 €).
Stesso discorso per il computer, oggi se non hai almeno (secondo me) 8GB di ram, e un processore potente, si rischia di trovarsi in problemi come i tuoi.
Quindi se si fa spesso renders bisogna cercare di essere aggiornati, se no si cammina sempre un passo dietro agli altri
Purtroppo volere non è potere. :(

Per fortuna esistono i softwares free, come per esempio GIMP, fa le stesse cose che fa Photoshop, bisogna solo imparare ad usarlo.

Ti saluto e scusami ancora per la battuta-stupore. :?:
Monica
Messaggi: 34
Iscritto il: ven apr 29, 2005 10:01 pm

Re: come semplificare e alleggerire modelli importati

Messaggio da Monica »

rogerio3d ha scritto:Ciao scusami la battuta, mi è venuta spontanea, non so nemmeno come è fata la 8, io sono partito dalla 9 :)

Ti capisco benissimo, so che non è facile essere aggiornati con tutti i softwares (magari fosse soltanto 7-800 €).
Stesso discorso per il computer, oggi se non hai almeno (secondo me) 8GB di ram, e un processore potente, si rischia di trovarsi in problemi come i tuoi.
Quindi se si fa spesso renders bisogna cercare di essere aggiornati, se no si cammina sempre un passo dietro agli altri
Purtroppo volere non è potere. :(

Per fortuna esistono i softwares free, come per esempio GIMP, fa le stesse cose che fa Photoshop, bisogna solo imparare ad usarlo.

Ti saluto e scusami ancora per la battuta-stupore. :?:

ma non ti preoccupare...non mi sono mica arrabbiata :) figurati


ciaooo
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: come semplificare e alleggerire modelli importati

Messaggio da arcnello »

ciao Monica
anche a me ' capitato, inizialmente di scaricare in rete arredi vari, saranno anche aggratis per la gioia di molti :P , ma l'inconveniente è che essendo fatti con altri software pesano in modo spropositato e rischiano di impallarti il software
discorso ben diverso se fossero fatti in modo nativo con cinema, peserebbero meno di una piuma
quindi le alternative sono: o imparare a modellare in cinema, cosa che porta via del tempo e non so sino a che punto conviene (per chi fa una professione come la mia e penso anche la tua) o trovarli nello shop, quindi modelli a richiesta. E' un post che ho aperto una settimana fa circa e spero che masterzone ci accontenti anche su questa richiesta, sarebbe un bel vantaggio per tutti, dal momento che un modello costerebbe cifre limitate e si otterrebbe in breve tempo (mi auguro ;) )

PS: capisco che è sempre difficile affrontare spese, ma la 8 è decisamente datata... circa 10 anni...
aggiornarsi da un anno all'altro non costa quelle cifre, leggo 800 euro, la visualize ha costi di aggiornamento di circa 400 euri
buon lavoro
ciao_____
Monica
Messaggi: 34
Iscritto il: ven apr 29, 2005 10:01 pm

Re: come semplificare e alleggerire modelli importati

Messaggio da Monica »

Sì non sarebbe affato male se si potessero acquistare qui direttamente

Qualche anno fa volevo acquistare i cd di modelli per gli interni della Dosch (erano pubblicizzati sul sito della Nemetschek, ma lo stesso rivenditore-studio-da cui avevo acquistato il programma me li sconsiglio' per il peso)

Pensavo che i modelli dei rivenditori (di mobili) fossero migliori!

Cos'è la visualize, un rivenditore?

Il fatto è che lavorando da sola e non in società diventa dispendioso stare dietro a tutti gli aggiornamenti (per non contare i corsi di aggiornamento in altri campi) devo ancora riprendermi dallo shock dell'acquisto di Allplan, all'epoca intorno ai 10 milioni di lire :P :o

Ciao!
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: come semplificare e alleggerire modelli importati

Messaggio da 62VAMPIRO »

Cos'è la visualize, un rivenditore?
No :) :) :) :) :) E' una versione di Cinema: quella che costa meno (ma che chiaramente ha anche qualcosa in meno rispetto alle altre), ma che può essere rispondente alle tue esigenze.
Concordo sulla versione: la 8 è vecchissima e nelle versioni successive il consumo di RAM è diminuito grazie alla riscrittura del codice di Cinema...........
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: come semplificare e alleggerire modelli importati

Messaggio da arcnello »

Monica ha scritto: Cos'è la visualize, un rivenditore?
Il fatto è che lavorando da sola e non in società diventa dispendioso stare dietro a tutti gli aggiornamenti (per non contare i corsi di aggiornamento in altri campi) devo ancora riprendermi dallo shock dell'acquisto di Allplan, all'epoca intorno ai 10 milioni di lire :P :o
Ciao!
è la soluzione ideale per chi fa architettura, dagli un'occhiata

http://www.maxon.net/it/products/cinema ... alize.html

lo shock per l'acquisto di allplan lo abbiamo avuto un po' tutti, il mio si ripete ogni anno sulla quota di aggiornamento/assistenza, ma dal momento che è il nostro strumento di lavoro sono costi necessari
ciao_____
  • Advertising
Rispondi