moltiplicazione fabbricati uguali

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
archit291
Messaggi: 37
Iscritto il: mar feb 14, 2006 11:51 am

moltiplicazione fabbricati uguali

Messaggio da archit291 »

salve!

chiedevo se in una scena contenente più edifici uguali tra di loro, era possibile evitare appunto questo, in modo tale da alleggerire il tutto. Scusate il giro di parole, ma posso inserirne uno, e gli altri non so, esiste un metodo per.......moltiplicarli senza appesantire la scena stessa???


grazie
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

cinema ancora non supporta il link di file esterni,...sarebbe comodo, anche se poi in fase di rendering, non si possono certo eliminare :)
Cmq, fai cosi', seleziona un palazzo, poi vai nella tavolozza in alto di cinema4D, hai presente dove c'e' quell'oggetto fatto di cubetti tutti messi in cerchio? ecco all'interno di quel bottone, se ci tieni premuto sopra, trovi il DUPLICATORE...
Ti crea un oggetto clone della tua palazzina...
Facilmente disattivabile con il tastino in gestione oggetti "V"...e sopratutto in fase di rendering ti utilizzera' solamente il 70% circa della pesantezza in ram dell'originale..

E' un alternativa...non risolve totalmente il problema...... 8-)

Mz
archit291
Messaggi: 37
Iscritto il: mar feb 14, 2006 11:51 am

Messaggio da archit291 »

grazie mille!!!, diciamo che se occupa veramente il 70% della ram non ci devono essere problemi, grossi.
Devo fare 5 palazzine che sono poi tutte uguali, quindi naturalmente importandomene 1 sola e sistemandola poi con i materiali, posso fare questa operazione di duplicazione e me li vado a posizionare esattamente nei lotti.
ci provo grazie!!!
archit291
Messaggi: 37
Iscritto il: mar feb 14, 2006 11:51 am

Messaggio da archit291 »

praticamente dico che questa funzione FUNZIONA alla grande anche perkè si viene a creare un duplicatore che lo puoi spostare, girare come vuoi e se lo vuoi modificare devi solamente aggiungere il parametro "rendi modificabile".
Grazie ancora
  • Advertising
Rispondi