Tag C4D

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
DeeezNuuutz
Messaggi: 681
Iscritto il: mer set 22, 2004 6:20 pm

Re: Risp.

Messaggio da DeeezNuuutz »

rospo.grigio ha scritto:- DeeezNuuutz
come risultato finale cerco semplicemente di ottenere il colore omogeneo della parete, il materiale usato è un colore giallo chiaro + una texture di disturbo per rendere appunto la ruvidità del muro:
se vi va potete postarmi alcune impostazioni di materiali standard per la parete. ( avrete notato le macchie scure tipo muffa...)
Dipende, se la vista non è vicina al muro secondo me basta un colore, tanto in una fotografia difficilmente si vedono le piccoloe deformazioni dell'intonaco, a meno che l'intonaco non sia a buccia d'arancia, allora basta usare un pò di bump con lo shader disturbo.
Invece se invece la vista è vicina la muro, anche se questo non ha grandi deformazioni, bisogna metterci un pò di bump.
In generale non ci sono settaggi standard che vadano bene per tutti i muri, non saprei cosa consigliarti.
rospo.grigio
Messaggi: 10
Iscritto il: lun gen 16, 2006 2:41 pm

any

Messaggio da rospo.grigio »

Grazie tante ragazzi, soprattutto a te stanley, qul breve clip mi è stato molto utile, sapresti indirizzarmi su altri filmati simili?

C'è una cosa che purtroppo non sono riuscito ancora a capire, quando assegno una texture ad un oggetto, riesco a controllare la scala e la disposizione, ma se volessi disporla in obliquo come dovrei fare?

come l'esempio di una semplice scritta o sigla, come quella della "nike",
che è appunto proiettata in obliquo sul lato della scarpa.

Grazie ancora
:-o
rospo.grigio
Messaggi: 10
Iscritto il: lun gen 16, 2006 2:41 pm

Messaggio da rospo.grigio »

Semplice, lampante, ma sopratutto efficace, mi domando come avevo fatto a non vederlo...

ancora una volta grazie Stan.
:-o
se avete altri filmati, tipo quello delle due texture, linkate
rospo.grigio
Messaggi: 10
Iscritto il: lun gen 16, 2006 2:41 pm

Messaggio da rospo.grigio »

salve ragazzi,
da tempo cercavo sul web un tutorial sulle impostazioni delle luci in cinema, non ho trovato un gran che, magari potete aiutarmi voi, vi spiego:
avrei voluto realizzare una scena con una luce (spot) la quale emettesse non una luce omogenea, ma a fasci, tipo i raggi del sole che dalla sorgente proiettano verso la superficie.
fino ad ora ho provato ad aumentare l'intensità della luce, ad aggiungere disturbi, polvere, ma non è proprio quello che avrei voluto ottenere, l'unica traccia l'ho trovata per maya, un tutorial dal titolo 'light scattering' che spiega come farlo, si, ma in maya.

grazie e a presto.
rospo.grigio
Messaggi: 10
Iscritto il: lun gen 16, 2006 2:41 pm

.

Messaggio da rospo.grigio »

.
  • Advertising
Rispondi