Rendering di solidi curvi provenienti da Autocad

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
Frenksisco
Messaggi: 70
Iscritto il: sab ott 15, 2005 7:48 am

Rendering di solidi curvi provenienti da Autocad

Messaggio da Frenksisco »

Salve! Ho un problema nell'importazione in C4d di solidi composti di parti curve esportati da autocad 2006 come .3ds.
Quando "aggiungo" il .3ds in C4d mi trovo davanti ad un solido le cui curve sono segmentate - sinceramente non penso che il problema dipenda da Autocad perchè prima dell'esportazione ho giustamente settato i parametri del disegno in modo da raggiungere in assoluto la qualità più alta possibile.


Mi è stato detto che ad esempio 3d Max ha delle opzioni specifiche per i file importati che ricalcolano le superfici curve - aprossimandole alla definizione più vicina alla perfezione - anche se l'oggetto di per sè è scarsamente definito o composto di pochi poligoni per comodità.
(un qualcosa di simile al tag Pong ma che a me non risolve il problema)

Quello che vi chiedo è come faccio ad ottenere in C4D un risultato di questo tipo - cioè esportare solidi curvi da Autocad e renderizzarli in C4d con una definizione tale da non farmi vedere curve segmentate.

Vi allego un'immagine d'esempio per farvi capire meglio come si presenta l'errore. Confido tanto in voi....grazie.
Allegati
ris curva.jpg
Avatar utente
natas
Moderatore
Messaggi: 790
Iscritto il: mer set 22, 2004 2:54 pm
Località: Milano

Messaggio da natas »

ciao Frenksisco

il problema da te esposto e prettamente di autocad.
3dStudio è della stessa casa madre di autocad (autodesk) quindi la la loro compatibilità a quasi assoluta.
per esportare correttamente da autocad devi innanzitutto aumentare al massimo i parametri di autocad e prima di esportare zoomare il più possibile in prossimità della parte curva.
pio esporti in 3ds. (potresti provare anche con dxf).
Cinema inporterà il tuo modello suddiviso in poligoni, quindi dipende da come è stato esportato.
Per migliorare la situazione puoi:
- staccare la parte curva ed inserirla in una nurbs e poi giocare con il peso
- o con il tag phong che ammorbidisce ma non fa miracoli.
- altrimenti prova a passare per un altro programma tipo rhino

spero di essere stato di aiuto :lol:

natas

(cmq. dipende da come esporti.... cinema importa quello che è scritto nel file)
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Immagine
Avatar utente
Frenksisco
Messaggi: 70
Iscritto il: sab ott 15, 2005 7:48 am

Messaggio da Frenksisco »

La strada del dxf non ha funzionato........ho salvato sia nel formato 2000 che nel 2004 ma non mi importa assolutamente nulla....tranne il tetto che è l'unico elemento creato con lo strumento superfici e non solidi.....
In ogni caso la strada dell'esportazione zoommata sembra dare i suoi frutti, inoltre ho anche settato - prima di esportare - surftab1 e 2 a 1000 e poi ho dato un RIGEN - esportazione in .3ds - lo apro in C4D e finalmente la risoluzione è molto buona.

Quello che ti volevo chiedere a questo punto è decisivo:
....In ogni caso è impossibile esportare da autocad un elemento che poi ad un esame ultraravvicinato in C4D presenti curve perfette vero?
Immagino non sia possibile per lui esportare realisticamente un qualcosa che in realtà è composto da infiniti punti......occorre rassegnarsi....sbaglio?
Avatar utente
natas
Moderatore
Messaggi: 790
Iscritto il: mer set 22, 2004 2:54 pm
Località: Milano

Messaggio da natas »

si hai ragione... purtroppo avere la curva composta da un elevatissimo numero di punti è quasi impossibile. Creerebbe un file talmente immenso e ingestibile.
Come ti dicevo l'unico modo sarebbe utilizzare Max. :-?
l'unica è modificare la mesh in cinema una volta chehai importato il file :lol:

natas
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Immagine
Avatar utente
Frenksisco
Messaggi: 70
Iscritto il: sab ott 15, 2005 7:48 am

Messaggio da Frenksisco »

Grazie mille Natas - non è facile ricevere risposte precise ed imparziali nel magico mondo dei forum - a questo punto farò i tentativi che mi hai consigliato, dopodichè se un giorno mi piglia bene mi imparo anche 3dmax. Dopotutto conoscere un programma in più non fa mai male......Ciao e ancora grazie!
  • Advertising
Rispondi