Fisico_qualità campionamento

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Fisico_qualità campionamento

Messaggio da arcnello »

salve a tutti
ho iniziato ad usare il motore fisico della 13 per i miei render e volevo porre un quesito
ho notato che attivando il fisico non è piu' selezionabile l'AA
i parametri della qualità campionamento, come in immagine allegata, sono una sorta di antialiasing ?
i Campioni "fissato - adattabile - progressivo" che significato hanno ?
io dal manuale non riesco ad arrivare a queste voci, sorry!
grazie
buon lavoro
ciao______
Allegati
campioni.jpg
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: Fisico_qualità campionamento

Messaggio da hurricane »

Vengono assegnati ad ogni pixel dell'immagine un numero di campioni (di calcolo) che è il quadrato del valore inserito in Suddivisione (36 nel tuo caso); ovviamente una qualità di campionamento Alto farà si che la tua immagine risulti poco granulosa e più pulita ma ci metterà anche più tempo; il modo Adattabile invece non fa altro che adattarsi alla scena utilizzando più campioni (dei 36 dell'esempio) nelle zone più critiche e meno in quelle poco critiche!
:?:
Comunque puoi visualizzare l'aiuto cliccando su qualsiasi parametro (ad esempio Suddivisione) con il tasto destro e scegliere Mostra Aiuto...
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Fisico_qualità campionamento

Messaggio da arcnello »

grazie Hurri!
spiegazione esemplare! :)
il Mostra aiuto... non lo sapevo :-((
ciao_____________
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: Fisico_qualità campionamento

Messaggio da hurricane »

Figurati! :)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Fisico_qualità campionamento

Messaggio da arcnello »

ho fatto la prima prova portando la qualità da -Medio- ad -Alto-
devo dire che il render ha cambiato faccia, tutta la granulosità è scomparsa
si è passati da tempi di 15 minuti a 2h e 20min! assolutamente necessario a mio avviso per il render.
Allargo un po' l'oggetto del post: sempre ai fini della qualità puo' essere soddisfacente una -Suddivisone Ombre- a 4?
grazie!
ciao______________
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10557
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Fisico_qualità campionamento

Messaggio da masterzone »

Allora attenzione perché il campionamento del motore se alzato oltre il livello basso può andare a incrementare la qualità anche delle ombre area di default. La prima cosa che su dove fare quando si laovira con il fisico è verificare se la granulosità viene in primis dalle ombre, perché quando illumini senza texture non hai polvere quindi sono sempre quelle.
Io lavorerei sempre in BASSO e alzerei la qualità delle ombre per renderle meno polverose e poi inizierei il texturing. Se ti accorgi che ritorna la polvere allora potrebbero essere i materiali con dispersione alloro sotto hai il parametro per alzare la qualità delle sfocature, materiali blurrati.

Tieni presente che il campionamento del motore lo puoi immaginare come un AA generale che al minimo è tipo il MIGLIORE del motore classico.
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Fisico_qualità campionamento

Messaggio da arcnello »

ciao master (e buon natale)
premetto che è la prima volta che uso il fisico quindi devo capire ancora il funzinamento di moltissime cose, pero' ti dico i problemi che ho avuto, e come credo di averli risolti, almeno in parte
nella mia scena ho diversi materiali con riflessione/dispersione e sino a quando renderizzavo (fisico+IG classica) con qualità bassa questi mi risultavano molto granulosi e disturbati
facendo una prova ed alzando da -basso- ad -alto- questo effetto mi è totalmente scomparso (anche gli intonaci) rendendo i materiali molto piu' realistici rispetto a prima, la differenza è evidente
ora, piu' che le ombre, mi sembra influenzi molto la resa dei materiali... per questo motivo ho scritto nel post prima che sembra la soluzione ottimale per i render finale
hai parlato di intervenire sui materiali
"sotto hai il parametro per alzare la qualità delle sfocature, materiali blurrati."...
non ho capito a cosa ti riferisci
il procedimento che sto seguendo non è corretto ?
grazie
ciao______________
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10557
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Fisico_qualità campionamento

Messaggio da masterzone »

Ciao e buon natale a te, non si smette mai vero? :)
Allora se hai molti materiali blurrati, piuttosto che alzare il campionamento di tutto il motore alza solo i campioni dei blurrati vicino al parametro nel fisico dove alzi la qualità solo delle ombre.
Fai una prova con il motore al minimo e alza a 6 le ombre e anche i materiali sfocati, non so come lo hanno tradotto nel pannello fisico perché ora non sono davanti al cinema.

Anzi sto mettendo a letto mia figlia :)
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Fisico_qualità campionamento

Messaggio da arcnello »

eggià. alcune volte non si smette mai!
la "fortuna" di non essere stipendiati con ferie e mutua! :P

ho variato i parametri che mi hai suggerito come da figura allegata
portato -Suddivisione sfocatura- a 4
e -Suddivisione ombre- a 5
sono ancora troppo bassi ?
l'effetto globale è leggermente migliorato ma non si avvicina al risultato con la modifica alla -Qualità campionamento- Alta
sinceramente non ho notato un imbruttimento delle ombre col parametro ALTA, anzi...
appena ho terminato i render, e dopo aver fatto visionare al cliente il progetto posto le immagini, cosi' forse è meglio discuterci sopra
:)
ciao________
Allegati
parametri.jpg
parametri.jpg (37.55 KiB) Visto 899 volte
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10557
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Fisico_qualità campionamento

Messaggio da masterzone »

Le ombre le porterei almeno a 6 per i materiali sfocati bisognerebbe fare le prove.

Se porti il campionamento molto in alto arrivi a pulire addirittura livelli di ombre e mat sfocati con parametri di default, non intendevo direi che le ombre diventano più brutte è il contrario. Se le lasci di default e alzi il campionamento hai un alzamento della qualità generale che non serve. Meglio alzare nello specifico ombre e oggetti sfocati lasciando il motore al minimo.

Mz
  • Advertising
Rispondi