Come già detto da MZ è meglio optare per più pc anche perchè, oltre al costo meno proibitivo puoi crearti una piccola renderfarm con un collegamento in rete delle macchine e sfruttare il modulo netrender di Maxon che ti permette di suddivvidere il carico di lavoro diminuendo i tempi di rendering del tuo progetto!!
Questa sarebbe la soluzione ideale meno dispendiosa per avere le stesse prestazioni di una workstation, secondo un mio parere personale però due sole macchine equipaggiate con cpu dualcore non ti possono bastare per abbattere i tempi di una produzione come quella che intendi affrontare tu specie se parliamo di GI, AO, dinamica di tessuti, fluidi ecc ecc, non occorre fare affidamento alla sola potenza hardware (che cmq è di estrema importanza) ma a tanti fattori primi fra tutti l'ottimizzazione dei modelli e delle tex e quindi un compromesso tra i due, non abusare di effetti (luce, ombre, lens, riflessioni ecc..) che alla fine non servono e che ne allungherebbero i tempi di calcolo, affidarsi anche a softwares di terze parti dedicati per alcuni settori specifici (ad es. compositing, painting, generatori di alberi o altro..), infatti cinema4d è molto versatile e potente ma ha anche i suoi limiti, inoltre l'uso della GI ad es, ne incrementa il calcolo di una scena da un minimo di 10 a un massimo di 100 volte.
Spero di non aver detto cose inutili o troppo scontate, in ogni caso tienici aggiornati sul lavoro.
ciao
george
FOLLOW US