quale cpu per Cinema 4d ???

Forum per: Discussioni fuori argomento, parlate di tutto quello che volete, i messaggi non sono visualizzati in homepage.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
lucaricci
Messaggi: 20
Iscritto il: mer mar 15, 2006 3:41 pm

quale cpu per Cinema 4d ???

Messaggio da lucaricci »

Ciao a TUTTI :)

Sono un nuovo iscritto di questa fantastica comunità...spero di ricevere ottimi consigli e soluzioni per i miei tanti quesiti che ho accumulato durante l'utilizzo di Cinema 4d e a mia volta di poter dare un buon contributo :eek:

inizio con una domanda riguardante un mio imminente acquisto hardware!!!

per sfruttare a pieno le potenzialità di Cinema 4d vale la pena acquistare una piattaforma con 2 processori Opteron 275 Dual Core e 4GB di Ram oppure è una scelta "sprecata" e quindi meglio orientarsi verso soluzioni più economiche come un AMD X2 3800 con overclock a 2,7ghz per core e 2 GB di RAM a latenza 2 ?????

GRAZIE fin d'ora per il vostro aiuto :)
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

Ciao Benvenuto! ti ho spostato la discussione in offtopic, poi se aumentano le domande sull'hardware faremo una sezione apposita :)

Diciamo che sicuramente un dual core ti fara' sentire una grossissima differenza, dipende da quanto vuoi investire, i dual core se non mi sbaglio costucchiano...come sei messo con i budget?

Mz
lucaricci
Messaggi: 20
Iscritto il: mer mar 15, 2006 3:41 pm

Messaggio da lucaricci »

Diciamo che il budget non è un problema..anche se mi dispiacerebbe spendere 3500 euro per una piattaforma quad core (2 cpu Opteron dualcore 265 per un totale di 4 core con 4gb di ram) se poi i risultati con Cinema4D sono simili ad una piattaforma da 1500 euro che monta un dualcore X2 3800 la cui frequenza per core arriva mediante overclock a 2,7ghz stabili con 2gb di ram

quale pensate sia la scelta migliore ponendo come termine discriminante l'ottimo funzionamento di Cinema4D ???
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

mah...il fatto e' che un quad core e' un mulo spaventoso da lavoro, come minimo vai quasi il doppio dell'altro...pero' conta che un dual core vai gia' alla grande, diipende tutto cosa devi fare con la 3D...se prevedi progetti spaventosi...

conta che se devi fare rendering, invece di spendere 3500 euro in un quad, puoi prendere 2 dualcore...visto che costano 1500 :)
Io prenderei piuttosto 2 pc, cosi' con uno lavori e con l'altro renderizzi......
Mz
lucaricci
Messaggi: 20
Iscritto il: mer mar 15, 2006 3:41 pm

Messaggio da lucaricci »

diciamo che ho in mente un cortometraggio..e l'impatto visivo dev'essere sbalorditivo..quindi GI,AO,SubPolDisp,CellRendering e più ce n'è meglio è..senza contare la dinamica dei tessuti,dei capelli e dell'illuminazione stessa 8) :shock: 8)

ma se Cinema4d come applicazione non riesce a sfruttare a pieno 4 core e 4 gb di RAM...allora ripiego su 2 core e 2 gb di RAM !!!

consigli ???
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

beh, certo che li usa i core...quindi vai tranquillo...

Se vuoi renderizzare con tutta quella roba attiva, non ti serve un computer, ma la nasa...conta che non c'e' bisogno di GI, AO e altre cose per fare un corto stupendo e con qualita' massima...se ti soffermi sull'illuminazione in maniera minuziosa, con le luci tradizionali si fanno cose spaventose..

io andrei per il doppio, anzi prenderei 2 macchine identiche,...con dualcore.

ps: windows a 32 bit non alloca piu di 2 GB per applicazione, quindi a 2 GB cinema ti da l'errore di memoria. Devi prendere windows 64 e metterci cinema4D a 64 bit...e ovviamente anche i processori devono essere a 64 bit altrimenti non gira windows...li hai abbattuto la barriera della ram

Mz :-o
lucaricci
Messaggi: 20
Iscritto il: mer mar 15, 2006 3:41 pm

Messaggio da lucaricci »

OK..mi hai convinto..vada per 2 piattaforme 3800 dual core :)

inoltre avevo già pensato ai 64bit..quindi perfetto :) :) :)

ecco la piattaforma :

- cpu AMD X2 3800 overclockato a 2,7ghz per core
- scheda madre DFI per il massimo dell'overclock
- 2 GB DDR400 Corsair con latenza 2
- scheda video NVIDIA 7900 GTX 512 MB
- 2 hard disk SATA2 in raid 0 per un totale di 160 GB
- hard disk di appoggio per i dati da 300 GB
- scheda audio X-Fi
- masterizzatore dvd Plextor
- sistema di raffreddamento CoolerMaster
- cabinet Kandalf nero


che ne dite ? :eek: :eek: :eek:
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

dire che sono macchine stupende! secondo me con 2 gemelle cosi' spacchi...hai 2 macchine per lavorare o per renderizzare...quindi vai alla grande! ottimo investimento....

Mz
lucaricci
Messaggi: 20
Iscritto il: mer mar 15, 2006 3:41 pm

Messaggio da lucaricci »

PERFETTO :eek:

ora posto nell'area tecnica il mio secondo quesito...riguarda il modulo NETRENDER...come si usa,i settaggi da impostare,e se può funzionare su 4 macchine di cui 2 a 64 bit e 2 a 32 bit :)

ora posto :)
Avatar utente
george_p
Messaggi: 197
Iscritto il: gio ott 28, 2004 10:03 am
Località: Monserrato (CA)

Messaggio da george_p »

Come già detto da MZ è meglio optare per più pc anche perchè, oltre al costo meno proibitivo puoi crearti una piccola renderfarm con un collegamento in rete delle macchine e sfruttare il modulo netrender di Maxon che ti permette di suddivvidere il carico di lavoro diminuendo i tempi di rendering del tuo progetto!!

Questa sarebbe la soluzione ideale meno dispendiosa per avere le stesse prestazioni di una workstation, secondo un mio parere personale però due sole macchine equipaggiate con cpu dualcore non ti possono bastare per abbattere i tempi di una produzione come quella che intendi affrontare tu specie se parliamo di GI, AO, dinamica di tessuti, fluidi ecc ecc, non occorre fare affidamento alla sola potenza hardware (che cmq è di estrema importanza) ma a tanti fattori primi fra tutti l'ottimizzazione dei modelli e delle tex e quindi un compromesso tra i due, non abusare di effetti (luce, ombre, lens, riflessioni ecc..) che alla fine non servono e che ne allungherebbero i tempi di calcolo, affidarsi anche a softwares di terze parti dedicati per alcuni settori specifici (ad es. compositing, painting, generatori di alberi o altro..), infatti cinema4d è molto versatile e potente ma ha anche i suoi limiti, inoltre l'uso della GI ad es, ne incrementa il calcolo di una scena da un minimo di 10 a un massimo di 100 volte.

Spero di non aver detto cose inutili o troppo scontate, in ogni caso tienici aggiornati sul lavoro. 8-)

ciao

george
  • Advertising
Rispondi