Net Render

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
lucaricci
Messaggi: 20
Iscritto il: mer mar 15, 2006 3:41 pm

Net Render

Messaggio da lucaricci »

Ciao :P

vi presento la situazione : 2 postazioni dual core AMD X2 3800 con windows XP 64bit , 1 postazione Pentium4 HT 3 Ghz con windows XP 32 bit , 1 portatile Pentium3 1,8 Ghz con windows 2000

vorrei usare il modulo NetRender per sfruttare le 4 postazioni e diminuire i tempi di rendering

non conosco nulla di questo modulo

mi potete dare consigli a riguardo ? ad esempio in merito alla fattibilità della cosa,dei settaggi del modulo,di come impostare il server e come può essere utilizzato nel rendering di un'animazione o di un'immagine statica molto pesante :eek:

GRAZIE fin d'ora per la vostra disponibilità :)
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

Beh, la cosa migliore e' dare un occhiata al manuale, non perche' scortesia nel risponderti anzi :), e' che sul manuale ci sono tutti i passaggi per settare il server e i client, e' piu semplice fare cosi' perche' ti incasineremmo e basta...li hai tutti i passaggi lineari :)

Mz
lucaricci
Messaggi: 20
Iscritto il: mer mar 15, 2006 3:41 pm

Messaggio da lucaricci »

ho letto la parte riguardante net render ma non ho capito molto bene come lavora :oops:

inoltre bisogna installare cinema 4d su tutte e 4 le piattaforme?

il computer che funge da server cosa fà? raggruppa i dati?

può essere utilizzato per velocizzare il rendering di un'immagine statica?

help me :cry:
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

allora, spetta che ti spiego...

Praticamente devi istallare cinema4D su tutte le macchine, ma:

Client: e' un cinema4D senza l'interfaccia, infatti si apre solo una console, questo lo puoi istallare senza problemi di licenza su tutte le macchine che vuoi...notabene che e' un cinema4D senza interfaccia appunto, quindi c'e' anche li la cartella moduli, plugin etc etc, deve essere unificata al tuo cinema4D con cui hai fatto il progetto, tipo plugin.

Server: e' un software che deve essere istallato, e che ti apparira' come la cartella di cinema4D, piu o meno c'e' sempre la stessa roba, e' simile a un c4D senza interfaccia, ma in piu non renderizza. Questo e' quello che deve essere licenziato con il seriale, quindi puo' stare anche sulla macchina dove lavori di solito...

Risorse: il client deve stare sulla macchina piu rocciosa...perche' e' quello che renderizza, il server deve essere la macchina piu scaciotta, tanto raccogliera' solamente i fotogrammi dei client

Devi configurare il server, con lo stesso indirizzo IP sulla rete TCP/IP con cui lavori normalmente, quindi se il tuo pc ha 192.168.1.1, anche il cinema4D server dovra' trovarsi su quell'indirizzo.

I client invece devi configurarli per CERCARE il server, quindi in c4dserver gli metti 192.168.1.1, pero' ricorda anche che i client devono avere un LORO indirzzo ip, che per comodita' puo' essere l'indirizzo ip delle macchine reali su rete TCP/IP, tipo 192.168.1.X, (x e' il numero progressivo).

A quel punto quando lanci il server...lui ti dice server partito con l'indirizzo ip: 192.168.1.1....e aspetta...

Poi lanci i client, che dovrebbero dirti...server trovato su l'indirizzo: 192.168.1.1...attendo...

Ora vai sul browser...dove ti pare...su qualsiasi computer che sia in rete sulla rete 192.168.1 e digiti l'indirizzo del SERVER, ovvero 192.168.1.1.

A quel punto ti chiede la password perche' nel mascherino di configurazione trovi anche la possibilita' di bloccare l'accesso al mascherino tramite internet...ecco, fatto questo entri nel NET.
Da li puoi uppare lavori, texture e iniziare i i JOB, per quello riferisciti al manuale che spiega bene.

Il net rendering per una animazione prendera' ogni computer che renderizza e gli affidera' un range di FOTOGRAMMI, quindi per un animazione ognuno ne fara' un tot...appena attacchi un client nuovo, AUTOMATICAMENTE verranno ridistribuiti i fotogrammi.

Per l'immagine statica esiste una telecamera di cinema4D che trovi nel menu OGGETTI, che si chiama TILE CAMERA...che permette di spezzare in quadri una unica visuale...ma mettere su tutto il net rendering per una singola immagine non serve a nulla..

Mz
lucaricci
Messaggi: 20
Iscritto il: mer mar 15, 2006 3:41 pm

Messaggio da lucaricci »

Ma sei un GRANDE :-o

GRAZIE MILLE per l'ottimissima spiegazione :eek:

appena mi arrivano le piattaforme provo..se ci sono dei problemi ti chiederò ancora aiuto :D

TERZO quesito da 1000$...........come si riducono i poligoni di cui è costituito un'oggetto ? :oops:
Avatar utente
elisa
Site Admin
Messaggi: 1309
Iscritto il: lun set 20, 2004 4:58 pm
Località: Verona

Messaggio da elisa »

ridurre i poligoni non è per niente semplice
tra i deformatori c'è il riduci poligono ma diciamo che ridurre non è facile quindi non sempre lavora bene questo strumento.
Per questo meglio sempre lavorare a bassi poligoni perchè è più facile aumentarli che ridurli.

ciao Elisa
_____
AMMINISTRATRICE C4DZONE

MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
lucaricci
Messaggi: 20
Iscritto il: mer mar 15, 2006 3:41 pm

Messaggio da lucaricci »

purtroppo quello che hai detto è una GRANDE VERITA' :eek: ....e la sto sperimentando sulla mia pelle :cry:

per alcune cose riesco ancora a fare retromarcia ma per altre sono ormai impotente :cry:

ma non disperiamo..cosa vuoi che siano 6 ore in più di rendering su 20 per un solo frame...

:eek: :eek: :eek: ..........8) 8) 8)
Avatar utente
elisa
Site Admin
Messaggi: 1309
Iscritto il: lun set 20, 2004 4:58 pm
Località: Verona

Messaggio da elisa »

:shock:
_____
AMMINISTRATRICE C4DZONE

MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
Avatar utente
macraiser
Messaggi: 647
Iscritto il: dom gen 22, 2006 11:28 am

Messaggio da macraiser »

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: Ci rinuncio è troppo seccante...! magari quando ne avrò effettivo bisogno si può anche fare ma per ora rimaniamo calmi :lol:
marcopj84
Messaggi: 32
Iscritto il: lun mag 17, 2010 1:57 pm

Re:

Messaggio da marcopj84 »

masterzone ha scritto: ma mettere su tutto il net rendering per una singola immagine non serve a nulla..
Perchè non merita lavorare nel costruire tutta la rete per una singola immagine o perchè non esiste una riduzione dei tempi apprezzabile??

grazie
Marco
  • Advertising
Rispondi