Cosa mi manca di 3ds Max

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
BarneyStinson
Messaggi: 27
Iscritto il: mer giu 01, 2011 11:06 am

Cosa mi manca di 3ds Max

Messaggio da BarneyStinson »

Anche se sono iscritto da un bel po', solo ora mi sono deciso a scaricare la demo di c4d e dargli un'occhiata. Devo dire che dopo il trauma iniziale, venendo da Max, sembra davvero un bel software, ricco di funzioni che per ora mi sono del tutto ignote.
Dopo una scorsa veloce alla guida, ho cominciato ad esplorare i menu e giocare, in meno di un paio d'ore ho realizzato l'immagine allegata, ma ci sono alcune cose che da utente Max non capisco o almeno non del tutto.

Possibile che non esista un modo per zoomare automaticamente sull'elemento selezionato o su tutta la scena?
Non è possibile visualizzare una finestra tipo galleria per i preset dei materiali? cercarli nei menu a tendina è piuttosto scomodo
Sono un grande utilizzatore di MeshSmooth, la cosa più simile che ho trovato sembra HyperNURBS, c'è altro?
Sono io o la guida non da molte informazioni sulla GI?
In Max dopo potevo rinunciare alla storia di un oggetto e convertirlo in poly, qui c'è qualcosa di simile?
EDIT:
È possibile creare istanze degli oggetti?
come posso isolare una selezione lavorando solo su quella, nascondendo il resto della scena?

MI rendo conto che sono tante domande, ma sono affascinato e spaventato da cinema, grazie per l'aiuto :)
Allegati
cuffie.jpg
Ultima modifica di BarneyStinson il mar gen 03, 2012 9:20 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Cosa mi manca di 3ds Max

Messaggio da gabriele__82 »

ciao e benvenuto ;)

manca l'immagine, te la sei persa :)

vediamo se riesco a rispondere:
"Possibile che non esista un modo per zoomare automaticamente sull'elemento selezionato o su tutta la scena?"
in teoria sì, se selezioni un oggetto o tutta la scena e pigi il tasto "O" di Otranto lui ti porta sull'oggetto/scena.

"Non è possibile visualizzare una finestra tipo galleria per i preset dei materiali? cercarli nei menu a tendina è piuttosto scomodo"
se vuoi te la puoi fare tu una libreria a piacimento, io con l'utilizzo del content browser mi ci trovo bene, anche se poi alcuni materiali ce li ho salvati fuori, in altre cartelle sul server e non in cinema

"Sono un grande utilizzatore di MeshSmooth, la cosa più simile che ho trovato sembra HyperNURBS, c'è altro?"
qua passo, sorry.

"In Max dopo potevo rinunciare alla storia di un oggetto e convertirlo in poly, qui c'è qualcosa di simile?"
questa l'ho capita poco causa ignoranza nei comandi

ad ogni modo, ciao ciao
BarneyStinson
Messaggi: 27
Iscritto il: mer giu 01, 2011 11:06 am

Re: Cosa mi manca di 3ds Max

Messaggio da BarneyStinson »

gabriele__82 ha scritto:ciao e benvenuto ;)

manca l'immagine, te la sei persa :)
Hai ragione, provvedo subito :)
gabriele__82 ha scritto: vediamo se riesco a rispondere:
"Possibile che non esista un modo per zoomare automaticamente sull'elemento selezionato o su tutta la scena?"
in teoria sì, se selezioni un oggetto o tutta la scena e pigi il tasto "O" di Otranto lui ti porta sull'oggetto/scena.
Ottimo, la O è perfetta, in max si usa la Z ;)
gabriele__82 ha scritto: "Non è possibile visualizzare una finestra tipo galleria per i preset dei materiali? cercarli nei menu a tendina è piuttosto scomodo"
se vuoi te la puoi fare tu una libreria a piacimento, io con l'utilizzo del content browser mi ci trovo bene, anche se poi alcuni materiali ce li ho salvati fuori, in altre cartelle sul server e non in cinema
Scusa l'ignoranza, cosa intendi per content browser?
gabriele__82 ha scritto: "In Max dopo potevo rinunciare alla storia di un oggetto e convertirlo in poly, qui c'è qualcosa di simile?"
questa l'ho capita poco causa ignoranza nei comandi
In verità, rileggendola non era chiara neanche a me :).
Dopo aver lavorato su una serie di oggetti, applicato modificatori, sottrazioni e quant'altro, è possibile ridurre il tutto ad un unica mesh in modo da alleggerire il carico. In cinema è fattibile?

Intanto grazie mille
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Cosa mi manca di 3ds Max

Messaggio da gabriele__82 »

se è per vedere la tua galleria di materiali già fatti potresti vedere quelli dei presettaggi, cioè già dentro al programma, non sono stupendi, ma come partenza ci stanno.

io ho parecchi materiali fatti, ma di fatto ormai ogni volta che devo fare un materiale, lo ricordo a memoria e lo rifaccio :)

cmq, content browser, presettaggi, visualize e dentro qua hai materiali già fatti.
nella stessa cartella hai anche oggetti e in quella generale presettaggi, hai scene, esempi ecc.

dentro qua, passando credo dalla cartella dove hai installato cinema, potresti creare un collegamento ad una tua libreria, però io non l'ho fatto per i motivi che ti dicevo sopra, nel caso mi informo e ti faccio sapere ( o magari qualcuno risponde)

per l'altra domanda sì, usi il tasto "C" e rende tutto modificabile, anche gli oggetti primitivi, come cubi ecc.
Allegati
Cattura_03.JPG
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Cosa mi manca di 3ds Max

Messaggio da nexzac »

BarneyStinson ha scritto:Possibile che non esista un modo per zoomare automaticamente sull'elemento selezionato o su tutta la scena?
Non è possibile visualizzare una finestra tipo galleria per i preset dei materiali? cercarli nei menu a tendina è piuttosto scomodo
Sono un grande utilizzatore di MeshSmooth, la cosa più simile che ho trovato sembra HyperNURBS, c'è altro?
Sono io o la guida non da molte informazioni sulla GI?
In Max dopo potevo rinunciare alla storia di un oggetto e convertirlo in poly, qui c'è qualcosa di simile?
EDIT:
È possibile creare istanze degli oggetti?
come posso isolare una selezione lavorando solo su quella, nascondendo il resto della scena?

MI rendo conto che sono tante domande, ma sono affascinato e spaventato da cinema, grazie per l'aiuto :)
x zoommare puoi usare anche "S", e vai alla selezione attiva nel caso tu sia in modalità punti, facce, poligoni con qualcosa di selezionato...la O ti farebbe vedere tutto l'oggetto. "H" invece ti fa vedere tutta la scena

hypernurbs, non c'è altro, è lo stesso comando di meshsmooth, con qualche parametro, ma c'è quello e basta.

per convertire qualsiasi oggetti primitivo in poligono basta premere "C" o l'icona sulla sinistra che rende modificabile un oggetto. Se invece vuoi rendere "poly" un oggetto magari figlio di un hypernurbs o di qualche modificatore puoi usare il comando "stato corrente ad oggetto" e lui ti fa una copia di tutto quello che avevi nel nullo (per esempio) in un unico oggetto poligonale.

le istanze le trovi nei menù veloci, si chiama duplicatore :)

x isolare una selezione, una volta fatta, nel menù "selezione" hai tutte le opzioni x nascondere o mostrare quello che vuoi :P
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
BarneyStinson
Messaggi: 27
Iscritto il: mer giu 01, 2011 11:06 am

Re: Cosa mi manca di 3ds Max

Messaggio da BarneyStinson »

Ottimo, il content browser sembra perfetto.
S, O, H stupende...
Stato corrente a oggetto non l'avevo proprio visto, stavo cercando di capire connetti+cancella, mi pareva di esserci vicino :p

Per la selezione non ho trovato nulla che mostri solo gli oggetti selezionati nascondendo il resto. Per ora uso "inverti selezione" e "invisibile nell'editor"

Grazie mille a entrambi
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Cosa mi manca di 3ds Max

Messaggio da nexzac »

BarneyStinson ha scritto:Ottimo, il content browser sembra perfetto.
S, O, H stupende...
Stato corrente a oggetto non l'avevo proprio visto, stavo cercando di capire connetti+cancella, mi pareva di esserci vicino :p

Per la selezione non ho trovato nulla che mostri solo gli oggetti selezionati nascondendo il resto. Per ora uso "inverti selezione" e "invisibile nell'editor"

Grazie mille a entrambi
ciao :)
stato corrente ad oggetto e connetti sono 2 cose diverse...connetti di collega le mesh che selezioni, l'altro ti connette si tutto ma anche modificatori ed altri "effetti" che applichi :P

la selezione invece, una cosa è l'editor on/off, si accendono e spengono i "semaforini" volendo se hai 20 oggetti in scena metti tutto in un oggetto nullo a cui assegni il semaforino rosso e solo all'oggetto che devi lavorare gli assegni quello verde (come in esempio)
la selezione invece è un altra cosa, si tratta proprio della selezione delle facce, punti o bordi...se selezioni un loop di una mesh e vuoi lavorare solo su quella allora nascondi tutto il resto e tieni visibile solo la selezione attiva o il contrario....
Allegati
esempio.jpg
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Cosa mi manca di 3ds Max

Messaggio da gabriele__82 »

ciao, guarda fai una cosa, nella sezione shop, ci sono mi pare i primi tre capitoli di una bellissima serie, GRATIS.

potresti partire da qua e poi, grazie alla sezione tutorial del sito, scarichi quello che vuoi, vedrai che i comandi che oggi ti sono sconosciuti o non sai dove trovare, verranno tratti. ;)

detto questo, poi, se ti va, valuterei anche il resto dei capitoli, sai modellazione (se la fai) sia illuminazione e materiali.

ciao ciao
  • Advertising
Rispondi