render bagno

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
saro81
Messaggi: 181
Iscritto il: mar mag 25, 2010 11:05 am

render bagno

Messaggio da saro81 »

Ciao ragazzi, sto realizzando il render di quello che dovrebbe essere il bagno di casa mia , ancora fa schifo lo so. ho iniziato a modellare la rubinetteria e il perimetro della stanza. cerco un aiuto per il lavabo. qualcuno sa dove potrei scaricare qualcosa di simile a quello del'l' immagine? grazie a tutti
effector
Messaggi: 294
Iscritto il: mer mar 02, 2011 9:24 am

Re: render bagno

Messaggio da effector »

non fa schifo dai, è solo privo di spessore (il lavabo)
Se non ricordo male Flaminia mette a disposizione le sue librerie

ciao
wolvesiena
Messaggi: 196
Iscritto il: ven set 09, 2011 4:10 pm

Re: render bagno

Messaggio da wolvesiena »

prova a guardare su archive 3d, hanno un sacco di modelli scaricabili gratuitamente.
ciao
saro81
Messaggi: 181
Iscritto il: mar mag 25, 2010 11:05 am

Re: render bagno

Messaggio da saro81 »

effector ha scritto:non fa schifo dai, è solo privo di spessore (il lavabo)
Se non ricordo male Flaminia mette a disposizione le sue librerie

ciao
grazie della dritta! ho scaricato da questo sito un bel lavabo che fa al caso mio!
Allegati
bagno_0002.jpg
Avatar utente
Balrog
Messaggi: 111
Iscritto il: sab set 25, 2010 8:20 pm
Località: Brescia

Re: render bagno

Messaggio da Balrog »

prova a dare un'occhiata a ceramiche scarabeo o qualcosa di simile... mi pare che ci sia qualcosa che fa al caso tuo
MY BABY

HP workstation HP Z800
2x CPU XEON SIX-CORE, PROCESSORE: X5660 2.8 GHZ, 12 gb di ram, hd principale dual 500 GB 15k, hd secondario 1 TB 15k, NVIDIA QUADRO 4000 2.0 GB

saro81
Messaggi: 181
Iscritto il: mar mag 25, 2010 11:05 am

Re: render bagno

Messaggio da saro81 »

Balrog ha scritto:prova a dare un'occhiata a ceramiche scarabeo o qualcosa di simile... mi pare che ci sia qualcosa che fa al caso tuo
Grazie barlog! ho trovato proprio il lavandino che cercavo! posto un altra immagine, sono andato un po avanti. ho cercato di impostare le luce e migliorato qualche materiale. ancora il modello e il render è pieno di difetti. Per le luci ho impostato una luce infinita intensità 400% ombra area. poi una luce area in prossimità della finestra con decadenza lineare , intensità 100% ombra area, global illumination, profondità 2, luce primaria 110% e luce sec 120%, c'è ancora qualcosa che non mi convince , voi che dite? a dir la verità sono molte le cose che non mi convincono come del perchè il riflesso sullo specchio viene tutto sgranato, consigli per aggiustarlo? ringrazio tutti coloro che mi stanno dando una mano.
Allegati
lavabo4.jpg
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: render bagno

Messaggio da gabriele__82 »

ciao saro, è un pò buia la stanza, fai una prova spegnendo il vetro perchè con una luce infinita a 400 dovrebbe essere più luminosa.
la profondità diffusione la porterei almeno a 3 se non 4, prova.
per la seghettatura dello specchio, metti un tag all'oggetto, modifica l'antialiasing portando la soglia al 5% e se non basta alzando i valori a 2x2 - 4x4 o più.

ciao ciao
saro81
Messaggi: 181
Iscritto il: mar mag 25, 2010 11:05 am

Re: render bagno

Messaggio da saro81 »

gabriele__82 ha scritto:ciao saro, è un pò buia la stanza, fai una prova spegnendo il vetro perchè con una luce infinita a 400 dovrebbe essere più luminosa.
la profondità diffusione la porterei almeno a 3 se non 4, prova.
per la seghettatura dello specchio, metti un tag all'oggetto, modifica l'antialiasing portando la soglia al 5% e se non basta alzando i valori a 2x2 - 4x4 o più.

ciao ciao
Ho provato a far diventare ancor più trasparente il vetro della finestra e questo è il risultato, adesso è un po più luminosa ma credo che ancora nn ci siamo. Per lo specchio ho usato i parametri che mi hai consigliato ma non credo che il risultato migliori molto. qui sotto ti posto i parametri che ho usato per l'anti aliasing e il render, altri consigli? se c'è qualcuno disposto ad aiutarmi posto anche il modello con le luci, grazie ragazzi
Allegati
modello luci.zip
modello con luci, dove sbaglio???
(199.54 KiB) Scaricato 77 volte
Parametri Anti-aliasing
Parametri Anti-aliasing
L'illuminazione non mi convince ancora. Luce infinita 400% con ombra area. e luce area in prossimità della finestra con intensità 100% con ombra area a decadenza lineare.
L'illuminazione non mi convince ancora. Luce infinita 400% con ombra area. e luce area in prossimità della finestra con intensità 100% con ombra area a decadenza lineare.
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: render bagno

Messaggio da gabriele__82 »

ciao, allora vediamo, hai il progetto piccolissimo, non hai visto come è enorme la camera rispetto all'edificio? devi scalare tutto di 100 volte più grande.

fatto questo, sistemi la camera, e la luce area che hai ora punta con l'asse blu verso l'esterno, deve puntare verso l'interno della stanza.
vista poi la finestra piccola, opterei per non far entrare il sole, ma illuminarei solo con le area, con una luce diffusa, così non avresti quella macchia di luce sul muro fatto dalla luce infinita.

sistema la luce area fuori dall'edificio e se ti serve ne metti un'altra in appoggio alla destra della tua camera dentro alla stanza in parte al bagno.

per lo specchio vediamo dopo, ora sistema la luce :)

ciao ciao
saro81
Messaggi: 181
Iscritto il: mar mag 25, 2010 11:05 am

Re: render bagno

Messaggio da saro81 »

gabriele__82 ha scritto:ciao, allora vediamo, hai il progetto piccolissimo, non hai visto come è enorme la camera rispetto all'edificio? devi scalare tutto di 100 volte più grande.

fatto questo, sistemi la camera, e la luce area che hai ora punta con l'asse blu verso l'esterno, deve puntare verso l'interno della stanza.
vista poi la finestra piccola, opterei per non far entrare il sole, ma illuminarei solo con le area, con una luce diffusa, così non avresti quella macchia di luce sul muro fatto dalla luce infinita.

sistema la luce area fuori dall'edificio e se ti serve ne metti un'altra in appoggio alla destra della tua camera dentro alla stanza in parte al bagno.

per lo specchio vediamo dopo, ora sistema la luce :)

ciao ciao
Innanzitutto voglio ringraziarti per il tuo aiuto. non ho capito bene però cosa devo fare per l'illuminazione. Facciamo una cosa per volta, ho messo la luce area con decadenza lineare in prossimità della finestra , ora devo aggiungere una luce fuori dalla stanza o no? se si cosa devo mettere? scusa la mia ignoranza ma non sono tanto informato sull'illuminazione
  • Advertising
Rispondi