iMAC con WinXP (2)

Forum per: Discussioni fuori argomento, parlate di tutto quello che volete, i messaggi non sono visualizzati in homepage.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
Luca-R
Messaggi: 748
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:04 pm

iMAC con WinXP (2)

Messaggio da Luca-R »

Vorrei approffitatre di questo bellissimo forum per esprimere una mia personalissima opinione in merito alla discussione dell'amico DeeezNuuuutz e riguardo a quanto sta accadendo di "stravolgente ed epocale" nel mondo dei personal computers.

Forse pochi sanno che macOSX fu progettato e compilato per girare senza alcun problema sia su processore Macintosh (IBM o Motorola) sia su processore Intel. La cosa aveva destato qualche stupore (anche x il sottoscritto, che non ne vedeva la necessità di questa opzione pro-Intel). Ma la cosa era subito passata in secondo piano (e di conseguenza nel dimenticatoio) perchè tutti quanti attratti e affascinati dalle novità e dalle potenzialità del nuovo system Apple.
Poi, (quasi) improvvisamente e (quasi) a sorpresa, durante uno dei tanti keynote di San Francisco, mr. Otellini (amministratore delegato di Intel) sbuca fuori da dietro il palco (buffamente vestito con uno scafandro da tecnico delle camere sterili) e consegna a Jobs (x chi non lo sapesse fondatore e presidente di Apple) un wafer di silicio e dice la storica frase:"Intel is ready". Jobs lo prende e con un sorriso risponde "Apple is ready too".
E così, da oggi, dentro il Macintosh funziona un processore Intel e MacOSX sembra funzionare perfettamente, stabilissimo ed efficientissimo come sempre.
Ecco perchè MacOSX era stato progettato per funzionare "anche" sui processori Intel!
Di seguito si sono lette "strane" e "imbarazzanti" affermazioni e commenti da parte di Intel, del tipo "...Windows non ha mai saputo sfruttare a pieno le capacità e le potenzialià dei nostri processori...". Apple rincara la dose con slogan del tipo "...Per anni il processore Intel è stato intrappolato dentro scatole noiose a fare diligentemente piccole cose noiose… Adesso è libero dentro un Macintosh di viversi la vita" (spot pubblicitario Apple).
Domanda: ma se un processore Intel funziona egregiamente dentro un Mac con MacOSX installato e se Intel a da dire su Microsft...... chi ci dice che un domani non sarà MacOSX a essere installato dentro un PC con processore Intel?
E qui azzardo la mia previsione (e svelo il mio sogno):
credo che un domani (ormai prossimo a giudicare dagli eventi) i pc non avranno più installato in bundle Windows, anzi verranno distribuiti con l'opzione del system (MacOSX, Linux, Unix, Windows, ecc..). Non ci sarà più la supremazia e la , passatemi il termine, "dittatura" Microsoft.
Moltissime software-house, inoltre, hanno gia in commercio i loro prodotti nelle due versioni (x Mac e x Win). Il nostro amatissimo Cinema 4d, Photoshop, VectorWorsks, ecc. gia girano indifferentemente su l'una o l'altra piattaforma. E chi ci dice che tra poco non potremmo comprare anche AutoCAD o 3DstudioMAX per OSX o Linux?
A quel punto Microsoft vedrà drasticamente calato il numero delle licenze di Windows e sarà costretta, x sopravvivere, ad adeguarsi alle nuove leggi di mercato (Windows open-source tanto per fare un'esempio).
I personal computers saranno (mia opinabilissima previsione) finalmente svincolati dal system (oggi rigorosamente by Microsoft).La diversità diventerà la normalità e ognuno di noi potrà "costruirsi" la sua workstation con il suo system (che dialogherà perfettamente con gli altri system, che potrà essere installato su qualunque macchina, e potrà essere scelto e adotatto indifferentemente dai software che si utilizzano).
Sogno? mah.... ma per "tornare a bomba": più che trovare il sistema di far entrare Windows dentro un Mac...aspettiamo un poco! Credo che sarà un Mac (e non solo lui) a entrare nel pc!

Scusate lo sproloquio.... ma è bello esprimere, in libertà, le proprie opinini e i propri sogni. Forse lo fatto nel luogo sbagliato o forse no (ditemelo e mi regolerò per un futuro). Ma mi piacerebbe leggere vostri graditissimi comemnti e opinioni iin merito.

Con affetto.

Luca
:D
Avatar utente
DeeezNuuutz
Messaggi: 681
Iscritto il: mer set 22, 2004 6:20 pm

Messaggio da DeeezNuuutz »

Certo che sarebbe una cosa bella, però non sò, secondo me la microsoft (pensando a quello che ha sempre fatto per prevalere sui concorrenti) diffcilmente aprirà il mercato alle novità di cui non ha piena padronanza.
Conta anche che c'è gente che non sa nemmeno cosa sia un mac o comunque che non sà che ci sia una sostanziale differenza tra un pc ed un mac. Per fa decollare una cosa come quella che descrivi ci vuole ben più di un ottimo sistema operativo, perchè alla fine la gente prende quello che già sà usare, o comunque quello che gli danno (e quì torna il discorso sul monopolio di bill).
Di conseguenza difficilmente tutte le software house possono permettersi di tradurre un programma per un sistema che hanno in pochi. Parlo di programmi specifici (tipo calcolo strutturale ad esempio).
Ma poi senza andare troppo lontano, la autodesk sembra che se ne sia sempre fregata della apple, eppure e leader nel suo settore, e sicuramente può permettersi di tradurre i suoi programmi più usati per mac.
Avatar utente
Luca-R
Messaggi: 748
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:04 pm

Messaggio da Luca-R »

allo stato attuale è senz'altro così, come dici tu. Pensa che la Microsoft se ne sta persino fregando delle direttive del tribunale europeo anti-trust (che gli stanno imponendo, ma senza successo, di distribuire il codice sorgente d iWindows).
Ma se Intel incomincia a dedicare le sue forze a sistemi operativi non-Microsoft (cosa che sta facendo), se altri sistemi operativi incominciano a girare sui pc-Intel (cosa fattibile) e meglio di Windows (cosa ancora più fattibile), se si diffondono sempre più software e system open-source (e questa è la tendenza).... vedi che Microsoft deve "scendere dal piedistallo" e incominciare a ragionare anche con la testa degli alri e non solo con la sua.
Logico che Autosesk se ne frega di Apple e affini: il 50% dei pc ha processore Intel e più del 70% dei pc usa Windows..... ma se le cose cambiassero? Se sui pc incominciasero a prendere sempre più piede sistemi operativi alternativi? Se la concorrenza di Autodesk si adeguasse a questa nuova tendenza? Se cambiano le regole del gioco i giocatori devono perforza di cose cambiare modo di giocare!
Io credo (e sotto sotto spero) che l'egemonia Microsoft stia per intrapprendere la via del tramonto (come tutte le egemonie e gli imperi della storia). Credo in un mondo "informatico" libero e altamente "alternativo" (sicuramente non fatto solo da Apple... non sarebe cambiato nulla se così fosse). Lo slogan di Apple "think differnt" non sarà più solo suo ma sarà la regola.
Avatar utente
Luca-R
Messaggi: 748
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:04 pm

Messaggio da Luca-R »

toh.... nemmeno a farlo apposta.. provate a leggere qui:
http://www.iteam5.net/blog/2004/09/micr ... p#comments

luca
:D
Avatar utente
DeeezNuuutz
Messaggi: 681
Iscritto il: mer set 22, 2004 6:20 pm

Messaggio da DeeezNuuutz »

Se da un lato vedo che l'open souce cresce (avevo pure visto in tv una plubblicita su una rivista specifica per linux!) dall'altro vedo bill che con palladium e robe simili cerca di chiudergli la porta. Addirittura avevo letto che su pc palladium potevano essere installati solo programmi che aderivano ad una associazione (mo non mi ricordo bene cosa fosse) che era a pagamento... quindi anche un programma che vole essere free dovrebbe pagare. Se non sbaglio a ste robe del palladium aderiscono sia amd che apple.
Avatar utente
DeeezNuuutz
Messaggi: 681
Iscritto il: mer set 22, 2004 6:20 pm

Messaggio da DeeezNuuutz »

Luca-R ha scritto:toh.... nemmeno a farlo apposta.. provate a leggere qui:
http://www.iteam5.net/blog/2004/09/micr ... p#comments

luca
:D
Azz, visto solo ora, interessante
Avatar utente
Luca-R
Messaggi: 748
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:04 pm

Messaggio da Luca-R »

e poi ancora....
http://punto-informatico.it/p.asp?i=49475

ecco cosa scrivono sull'Espresso (http://www.espressonline.it/eol/free/js ... nt=1129548):

"...Oggi un analogo ribaltone potrebbe essere dietro l'angolo per Microsoft: il suo monopolio nei pc appare più fragile di ieri in un ambiente dove il centro del mondo non è più il computer, ma Internet.....I più severi dei critici dicono che Microsoft ormai non fa più innovazione, ma solo manutenzione di Windows....Microsoft è stata messa sotto scacco da una piccola azienda come Mozilla, che con Firefox sta sbaragliando Explorer (è un programma totalmente free e funziona benissimo. c.d.r.).....E' testardo, Gates. Vent'anni fa era lui il piccolo David che sfidava il gigante Ibm. Ma oggi che è lui il colosso del software, vuole dimostrare che Golia può vincere, anche se i piccoli David che oggi popolano Internet sono ormai più innovativi e più agili di lui....."

Se a questo si aggiunge cio che ho detto prima, e cioè che i grandi partner storici di Microsoft come Intel volgono lo sguardo altrove (vedi Apple e sistemi operativi open-source spesso con kernell Unix), la prospettiva di un futuro dei pc senza Windows (o meglio, con Windows che non fa più la parte del leone ma è solo una delle tante alternative presenti sul mercato) diventa sempre più realtà.

I want to think different!

Luca :D
  • Advertising
Rispondi