2 materiali a un oggetto poligono

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
ferma85
Messaggi: 195
Iscritto il: gio set 29, 2011 12:08 pm

2 materiali a un oggetto poligono

Messaggio da ferma85 »

Buongiorno...sono ancora io
ho provato a cercare nel forum ma non sono stata fortunata

allora cosa sto cercando di fare, voglio sezionare un'oggetto e applicare 2 materiali diversi alla faccia sezionata(arancine blu). Io per ora ho tagliato il mio oggetto con boleana (non mi è venuto in mente un sistema migliore), il problema è che l'unico sistema ce conosco per dare 2 materiali a un oggetto è creando 2 selezioni (con setta selezione)e poi applicandovi un materiale, ma in questo caso anche aumentando i segmenti dell'oggetto di taglio mi viene a quadretti....
quindi che passaggio mi sto perdendo e che metodo dovrei usare?
Allegati
dopo che ho aumentto i segmenti
dopo che ho aumentto i segmenti
come vorrei dividerlo
come vorrei dividerlo
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: 2 materiali a un oggetto poligono

Messaggio da myskin »

ferma85 ha scritto:arancine blu
uhm strano.. avevo sentito delle mozzarelle blu ma le arancine poi...!! :lol: :lol:
eheh scusa per la battuta ma a quest'ora c'è il calo di zuccheri! ;)
Dunque, credo potresti copiare\incollare l'oggetto sezionato (x non perderlo) spegnere totalmente l'originale e rendere modificabile la copia. Dopo rendere modificabile la booleana, selezionare i lati " sezionati" uno per volta e fare uno sciogli in modalità poligono: così ottieni un lato piatto senza suddivisioni.. ah un bel ottimizza per togliere punti inutili e un estrudi internamente per fare un offset del lato; così hai creato le due zone a cui dare materiali diversi come dicevi!
Spero di averti risposto!
Bye! :)
ferma85
Messaggi: 195
Iscritto il: gio set 29, 2011 12:08 pm

Re: 2 materiali a un oggetto poligono

Messaggio da ferma85 »

allora ho selezionato il mio bordo con percorso clicco il tasto destro e dico dissolvi (ma non succede niente ç_ç) cosa sbaglio!?!?
altra cosa dove trovo il comando offset?

ps errori di battitura all'ordine del giorno alla mia tastiera è il mio super potere :mrgreen:
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: 2 materiali a un oggetto poligono

Messaggio da myskin »

dissolvi? :o uhm... non so se nelle relase successive alla mia il comando (tasto dx) "sciogli" è stato tradotto diversamente! Comunque l'effetto è quello di unire più poligoni insieme. Inoltre dovresti lavorare in modalità poligono attivando (tasto dx) il comando "estrudi internamente" (magari con l'opz. preserva gruppi se ti rimangono poligoni non eliminabili). Con offset mi riferivo (maldestramente!) ad un comando tipico molto noto nell'ambiente cad, scusa pfiu ti ho creato solo confusione; mi riferivo a "estrudi internamente" in modalità poligono.
Ti allego due screen per essere più chiaro :)
Fammi sapere!
Allegati
estrudi int.JPG
sciogli.JPG
ferma85
Messaggi: 195
Iscritto il: gio set 29, 2011 12:08 pm

Re: 2 materiali a un oggetto poligono

Messaggio da ferma85 »

no non il nome è lo stesso son io che do i numeri :P cmq ora che mi hai passato l'immagine ho capito dove sbagliavo io cercavo di selezionare i bordi esterni e poi cercavo di andare avanti passando a poligoni, mi rendevo conto non essere possibile ma mi solo fatta forgiare da "selezionare i lati " sezionati" uno per volta"....la parola lato ha mandato in tilt il mio povero neurone :lol:

cmq MISSIONE RIUSCITA :mrgreen:
ora l'unico problema rimane finire i materiali ihihih (ma questa è un'altra storia)
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: 2 materiali a un oggetto poligono

Messaggio da myskin »

:idea: ottimo!
Grande Superferma..verso l'infinito e oltre!! :mrgreen:
AhAh :lol:
Buon lavoro!
ferma85
Messaggi: 195
Iscritto il: gio set 29, 2011 12:08 pm

Re: 2 materiali a un oggetto poligono

Messaggio da ferma85 »

ciao
scrivo qui visto che è facendo questo lavoro che mi si è creato il problema, ho necessità di "smussare" l'esterno, ma se provo ad applicare hipernurbs mi si crea un pacciugo (vedete immagini) allora ho provato ad applicare un sistema di protezione ma senza risultati accetto suggerimenti :lol:
Allegati
Schermata 05-2456052 alle 11.11.jpg
Schermata 05-2456052 alle 11.11.jpg (59.18 KiB) Visto 783 volte
Schermata 05-2456052 alle 11.10.jpg
Schermata 05-2456052 alle 11.10.jpg (50.53 KiB) Visto 783 volte
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: 2 materiali a un oggetto poligono

Messaggio da myskin »

ciao,
:roll: no, no l'hipernurbs ti fa dei gran macelli usandola su un oggetto poligonale con maglia così fitta ed irregolare! Le geometrie che vengono fuori dalle booleane in genere sono molto incasinate. Non mi sento neppure di farti pesare l'hipernurbs, con troppi lati e vertici.
Direi che dovresti continuare a modellare con i poligoni usando smussa e\o estrusioni interne spostando i poligoni verso l'esterno per ammorbidire il bordo; per quelli troppo spigolosi puoi usare lo stira.
Comunque quando fai queste cose fatti sempre una copia di sicurezza dell'oggetto che vai a modificare, poi lo spegni e lo tieni buonino lì.. non si sà mai, quando lavori di poligoni stai facendo operazioni irreversibili (a parte i passi indietro dell'undo)! ;)
ferma85
Messaggi: 195
Iscritto il: gio set 29, 2011 12:08 pm

Re: 2 materiali a un oggetto poligono

Messaggio da ferma85 »

lo so avrei dovuto salvarmi anche gli oggetti originali ma li ho cancellati perché pensavo di aver risolto :(
ok mi darò alcammuffo
  • Advertising
Rispondi