modellazione struttura reticolare
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: modellazione struttura reticolare
Re: modellazione struttura reticolare

ottima idea, forse un pò laboriosa nella gestione dei parametri ma bell'idea
Per ora, date le tempistiche e la mole di materiale da produrre abbiamo optato per mantenere l'elaborazione ottenuta ripassando da rhino

Per ora sono a tira su il modello degli esterni, non appena avrò qualche immagine della rete per polli vi aggiorno
grazie per ora
Re: modellazione struttura reticolare
In caso di volumi rientranti con Clothilde sarebbe impossibile far aderire la superficie no??
Re: modellazione struttura reticolare
in che senso? Secondo me il bello è proprio quello e cioè che i lati dei poligoni non si deformeranno e solo i vertici si adageranno sulla hn. La curva di sezione sarà quindi una spezzata, come nella realtà.hitgracci ha scritto:Riflessione davanti una tazza di thè e una stampa dell'oggetto..
In caso di volumi rientranti con Clothilde sarebbe impossibile far aderire la superficie no??
Poi immagino ci siano da regolare un milione di forze che non conosco per far si che il tessuto aderisca il più possibile alla forma di base...

Re: modellazione struttura reticolare
ecco proprio a quello mi riferivoeffector ha scritto:Poi immagino ci siano da regolare un milione di forze che non conosco per far si che il tessuto aderisca il più possibile alla forma di base...

-
- Advertising
FOLLOW US