da C4D a Illustrator con sketch and toon
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
da C4D a Illustrator con sketch and toon
Il mio problema è l'esportazione di una vista in wide frame in un formato vettoriale, leggendo nel forum ho trovato delle discussioni a riguardo che in sostanza consigliano di usare sketch and toon.
Con sketch and toon riesco quasi ad arrivare al risultato che voglio rimane un ultimo problema cioè il fatto che quando esporto la vista in AI mi esporta tutte le linee ma non esporta gli oggetti che nel modello sono in primo piano effettivamente in primo piano allego un img per spiegarmi meglio.
Qualcuno sa aiutarmi? grazie
p.s. se scrivete i comandi scriveteli in italiano per favore grazie!
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10554
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Re: da C4D a Illustrator con sketch and toon
Re: da C4D a Illustrator con sketch and toon
Re: da C4D a Illustrator con sketch and toon
raggruppa tutti gli oggetti in scena in un Oggetto Null
all'Oggetto Null applica un tag Sketch Style (tasto dx>>Sketch tags>>Sketch Style)
vai nella finestra del Material Manager (dove trovi attivato un Material Sketch)
clicca sul tag Sketch Style>>tab Lines
lì vedi due campi: "Default Visible" e "Default Hidden"
nel campo "Default Visible" c'è già il Material Sketch, mentre il campo "Default Hidden" è vuoto
in questo campo vuoto trascinaci il Material Sketch....."prelevandolo" dal Material Manager
ora esporta per Illustrator
Non sò se questa possa essere la soluzione giusta, ma è quella che mi viene a mente in questo momento. Poi credo dipenda anche dall'exporter di Cinema verso Illustrator, cioè se è un limite dell'esportazione di Cinema in formato .ai.
Cmq prova.............
Re: da C4D a Illustrator con sketch and toon
"grazie parlmc anche se non mi hai dato esattamente la soluzione mi ci hai fatto arrivare!
ho trovato!
prima quando mettevo le impostazioni di esportazione su "linee" me le esportava tutte indistintamente, se invece aggiungevo anche "superfici" me le nascondeva, ma mettendoci dei rettangoli grigi sopra e mi ritrovavo comunque nel file tutte le linee nascoste sotto i rettangoli!
ho capito che la cosa importante per separare bene le linee nascoste da quelle visibili è l'impostazione di hidden cull nelle opzioni di rendering (sketch&toon), che è un impostazione che si porta dietro anche in esportazione. Infatti dando un colore diverso alle linee nascoste, illustrator me le importa con quel colore, a quel punto molto rapidamente posso selezionare su illustrator le linee di quel colore e cancellarle!
Se imposto l'opzione hidden cull su "self" si intendono per linee nascoste solo quelle retrostanti di ogni singolo oggetto ma non quelle che un oggetto in primo piano copre stando davanti a un altro oggetto, invece impostando hidden cull su "scene" diventano nascoste tutte le linee della scena che sono coperte da qualcosa (o da altre parti dello stesso oggetto o da altri oggetti)
la cosa è un pò contorta... spero di essermi spiegata!
allego l'impostazione corretta nel caso dovesse servire a qualcuno fare la stessa cosa!"
che mi è stato anche molto utile.
Ora però altra domanda come posso fare a dare alle linee nascoste un'altro colore?
perchè a me serve un img finale con fondo bianco e linee nere però vettoriale quindi non va bene "cell-rendering"
grazie mille di nuovo
Re: da C4D a Illustrator con sketch and toon
Nel modo che ti ho detto hai lo sfondo bianco e le linee nere, anche quelle dietro...........perchè a me serve un img finale con fondo bianco e linee nere
Re: da C4D a Illustrator con sketch and toon
Re: da C4D a Illustrator con sketch and toon
Certo che si puòma se volessi fare le linee dietro cioè quelle che non dovrebbero vedersi in prospettiva di un'altro colore?









Cmq è semplice: apri il Materiale che hai usato per le linee dietro (quello che hai messo nel campo Hidden). La seconda voce nel menù a sinistra è "Strokes", cliccaci e metti una spunta alla voce "Pattern" (dal menù Type puoi scegliere anche il tipo di linea: tratteggiata, punto-linea, linea-linea ecc...ecc.....). Poi vai alla voce "Color" (la 5.a dall'alto) e scegli il colore che vuoi.
Ora, se renderizzi, le linee davanti saranno nere, mentre quelle dietro saranno del colore che hai scelto............
Re: da C4D a Illustrator con sketch and toon

Il manuale lo leggo mentre affronto nuove side in c4d è la prima volta che scrivo in un forum quindi non so bene fino a dove mi posso spingere con le domande
Re: da C4D a Illustrator con sketch and toon





-
- Advertising
FOLLOW US