salva ha scritto:Cesgi ti ha già detto tutto quello che andava detto...ti ripeto dall'inizio che devi trovarti un'inquadratura e partire da lì, ma non mi pare che sei ancora arrivato ad una decisione...
e allora forse non ho capito o non mi sono spiegato. Prima di decidere l'inquadratura devo inserire tutti gli arredi altrimenti come faccio a decidere cosa inquadrare?
E prima di inserire tutti gli arredi mi sembra giusto verificare che i loro materiali siano corretti altrimenti mi ritrovo ad aspettare ore solo per vedere se la pelle di una sedia ha la dimensione giusta.
Sbaglio qualcosa in questo processo?
Ripeto la domanda voi come fate? Testate tutti i singoli oggetti nella scena definitiva?
salva ha scritto:
L'illuminazione iniziale andava bene per quel tipo di inquadratura, infatti ora, con la nuova scena, mi sembra sottoesposta o comunque c'è qualcosa da rivedere...
questa scena/studio serve solo per capire se i materiali possono funzionare, non per definire una inquadratura o decidere il set luci. Ad ogni modo ripeto, se il processo e l'approccio devono essere diversi ditemi voi. Io sono un progettista, non ricevo un progetto finito e dettagliato e devo rappresentarlo... sono io a sviluppare il progetto secondo i miei desideri e le mie esigenze.
salva ha scritto:ma se poi spari frasi come le ultime che hai scritto, capisci da solo che stai dicendo e chiedendo cose che lasciano il tempo che trovano.
Come puoi sviluppare alla perfezione un progetto se non vuoi essere un professionista del settore ? Come se stessi affermando che i risultati perfetti li possa raggiungere anche il primo smanettone che approda maldestramente a vray.
e perché mai?
esistono i professionisti ed esistono gli amatori in tutte le discipline e le arti del mondo, e chi ha detto che un amatore deve fare lavori pessimi e un professionista lavori bellissimi. Io sono solo un amatore che ci mette passione, tempo e voglia, esattamente come voi... perché devo pensare di non poter raggiungere i miei propositi? Perché devo limitarmi?
Ma soprattutto perché devo giustificarmi per ogni cosa che scrivo io davvero non lo capisco... cerchiamo di ricordarci tutti che non è bello giudicare ne essere giudicati.
Hai piacere di darmi una mano, bene, ti ringrazio e ne sono riconoscente. Spero solo di potermi sdebitare in futuro.
Non hai piacere, pazienza ci metterò più tempo, forse una vita, ma di certo riuscirò.
salva ha scritto:
Secondo, chiedi quanto tempo ti serve per diventare come "voi"... voi chi ? Dipende da quanto tempo ci dedichi ed il fine per cui lo fai...se per te è e resterà un hobby, quando avrai il tuo lavoro vero da portare avanti, non perderai più tempo a fare mille prove empiriche senza avere cognizione di causa...e quindi la perfezione di cui parli se ne va in fondo al water...
voi maestri... site tutti maestri per me... era generico ed ho specificato con un tempo normale.. non da "chiusoinufficiofacciosoloquello", comunque era una domanda retorica, giusto per chiacchierare, per aprire una conversazione... è normale che le variabili siano infinite

FOLLOW US