Villa pliniana wip
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Villa pliniana wip
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
Re: Villa pliniana wip
L'illuminazione mi piace e anche il pavimento ha una bella riflessione

Un dettaglio...inverti il bump

Ps complimenti per i dettagli

Re: Villa pliniana wip

allora l'ultima è forse la strada giusta, cercherò di lavorare su quella.
Unico problema è che ho messo un'area per ogni finestra sul lato lungo (anche sui lati corti mi pareva eccessivo, ogni area proietta le sue ombre e mentre sotto il tavolo questo effetto risulta gradevole dietro la scala a destra si notano le varie ombre sovrapposte.
Ho provato a disabilitare le ombre per tutte le area tranne una ma il risultato diventa piatto a mio gusto.
Ho provato a cambiare il colore delle ombre, ma il minimo cambiamento comporta sovraesposizioni eccessive.
Ho provato a inserire intensità diverse per le area ma ancora il risultato diventa piatto.
Tengo così o esiste un altro modo?
P.S. ora controllo il bump avevo visto una cosa strana, tipo una doppia linea e non mi capacitavo
Re: Villa pliniana wip
Prova per i test gli altri valori che ti ho postato, sennò 2 ore a prova sono allucinanti !!!

Re: Villa pliniana wip
non direi, l'ombra dovrebbe essere molto morbida questo si, ma la direzione dei raggi solari è sempre la stessa. Vorrei che le sovrapposizioni fossero più sfumate ma forse mi conviene farlo dopo in 2dsalva ha scritto:Le ombre sovrapposte è giusto che siano così, anche nella realtà se hai più aperture hai più ombreggiature che si accavallano.
si si di buono è che ora le prove a set molto bassi le faccio in 4 minuti, mi sento già meglio.salva ha scritto: Prova per i test gli altri valori che ti ho postato, sennò 2 ore a prova sono allucinanti !!!
Adesso provo il tuo set
grazie
Re: Villa pliniana wip

Pliniana disco dance

Re: Villa pliniana wip


Per le pippe che ti fai sulle ombre, di che sole parli se non ce l'hai ?? Quelle ombre ben evidenziate sono frutto della diffusione molto accentuata che entra.
Però fai come vuoi, ognuno ha la sua percezione della realtà...

Re: Villa pliniana wip
allora per un 900x600 in 4min uso questi:salva ha scritto:allora continua ad usare quello che hai fatto tu che ti elabora in 4 minuti !
Dipenderà dai valori molto alti che hai dato alle area...boh, si dovrebbe vedere la scena e i materiali...
Antialiasing
Adaptive DMC niente filtri
1, 3 , 0,02
DMC Sampler
Adaptive amount 0.85
IR
Min rate -4, Max rate -2
hemisph subdv 50
Interpolade samples 20
LC
override, sample ratio 1/4
color mapping dipende, quella allegata exponential 1.3, 1.3
vien fuori con molto rumore come allegato, ma almeno ci mette poco
in via amichevole puoi chiamarmi precisellotritaballesalva ha scritto: Per le pippe che ti fai sulle ombre, di che sole parli se non ce l'hai ?? Quelle ombre ben evidenziate sono frutto della diffusione molto accentuata che entra.
Però fai come vuoi, ognuno ha la sua percezione della realtà...

In quella allegata ho ridotto diffuse contribuito di alcune area, ma ho esagerato
Re: Villa pliniana wip
- il parquet è forse un filino plasticoso, dite che dovrei aggiungere un secondo livello di bump con un filino ma proprio un filino di rilievo vena utilizzando la stessa tex del canale specular?
- posizionando le area interne alle finestre il serramento non fa la minima ombra, devo aggiungere una luce infinita leggera o devo spezzare l'area alla finestra in 8 rettangoli quanti sono i vetri? Lascio stare?
- il parquet nell'angolo in basso a sinistra fa un effetto strano sulla fuga, quasi fosse troppo larga, dite che può andar via aumentando la focale e riducendo la distorsione?
- vedo una riga strana orizzontale nella parte superiore della porta, non capisco cosa sia. Poi ho dimenticato un bevel

- l'ombra della scala a destra direi che ora può andare... tralasciando il panno che attraversa una barra...
- la pelle di sedie e poltrona da rifare completamente
- qualche consiglio per fare un buon laccato opaco e un buon laccato lucido?
- ci sono degli artefatti strani a destra della porta nella parte bassa del muro, può essere che siano ombre di tavolo e sedie sovrapposte ma non so come sistemarle se non in post
- mio fratello sostiene che luci siano troppo fredde, magari una volta arredato il tutto lavorerò per rendere più calde le zone dove mi interessa far risaltare il prodotto. Sempre lui sostiene che i soffitti siano troppo alti e che così i mobili sembrino in miniatura... mica colpa mia se la villa ha i soffitti da 5.8m.... comunque posso abbassarli un pelo.. uff
altro non mi viene in mente
Re: Villa pliniana wip

inoltre, quella lampada, la solita lampada che si vede ormai in ogni render...
hai fatto un ottimo lavoro per poi rovinarlo completamente buttandoci dentro arredi/oggetti che non c'entrano per nulla
scusa se sono stato molto diretto senza mezzi termini pero' lo trovo veramente un peccato non valorizzare tutto quello che hai fatto prima
buon lavoro
ciao_______
-
- Advertising
FOLLOW US