Rendering...ospedaliero

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
gluka76
Messaggi: 3
Iscritto il: gio ott 22, 2009 12:58 pm

Rendering...ospedaliero

Messaggio da gluka76 »

Ciao ragazzi e complimenti a tutti per i vostri lavori!
Vi allego l'immagine di un render di un ambiente ospedaliero: non esitate ad esprimere le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, nonché i vostri consigli su come rendere il tutto più "realistico".
Di seguito i dati principali:
C4d R11 con AR3
Parametri rendering:
IG con profondità di diffusione 2 e gamma 1
campioni stocastici e densità record medi
mappatura colore
Luci:
n. 6 luci area (una ogni plafoniera a soffitto) colore bianco, intensità 10 ed ombre area.
Tempi di rendering:
34 minuti!!! (come si può ridurre??)
Grazie in anticipo per i preziosi consigli!!
Allegati
TAC7.jpg
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10557
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Rendering...ospedaliero

Messaggio da masterzone »

beh niente niente male! direi ottimamente ospedaliero, la luce e' morbida ed e' molto gradevole in generale. I tempi purtroppo non e' che li abbassi molto perche' utilizzando le area...con ombre area i tempi salgono..

Una cosa, hai usato la decadenza?

Cmq mi piace!
ale
gluka76
Messaggi: 3
Iscritto il: gio ott 22, 2009 12:58 pm

Re: Rendering...ospedaliero

Messaggio da gluka76 »

Grazie per i complimenti... esagerati!

Alle luci ho impostato decadenza= nessuna.
Avatar utente
aetan
Messaggi: 1039
Iscritto il: mar dic 14, 2010 12:23 am
Località: Lyon (France)

Re: Rendering...ospedaliero

Messaggio da aetan »

buon modello . . . avrei inserito un po di particolari...ma qua scrive il medico...non il grafico 3D
AETAN
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10557
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Rendering...ospedaliero

Messaggio da masterzone »

gluka76 ha scritto:Grazie per i complimenti... esagerati!

Alle luci ho impostato decadenza= nessuna.
NOOOOOOOOOOOOOOOOO la decadenzaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!! :))
Ora, dipende da che versione usi, pero' se usi fino alla 12 se imposti la decadenza lineare puoi gestire la potenza della luce tirando l'anello fino sotto il pavimento, anche di piu, questo permettera' di avere una maggiore illuminazione "discendente" dal soffitto rispetto al pavimento...
Se usi la 13 invece puoi mettere la quadrata inversa e attivare il parametro FOTOMETRICA > usa dati fotometrici e la decadenza e' automatica :)
gluka76
Messaggi: 3
Iscritto il: gio ott 22, 2009 12:58 pm

Re: Rendering...ospedaliero

Messaggio da gluka76 »

OK, faccio qualche prova e posto i risultati. Scusa l'ignoranza: cosa significa "tirando l'anello fino sotto il pavimento..."? Grazie.
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10557
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Rendering...ospedaliero

Messaggio da masterzone »

ah scusa, quando attivi la decadenza lineare ti appare un anello in editor che ti indica lo 0% della luce, non sara' sufficiente farlo arrivare a terra soltanto, dovrai andare un po oltre altrimenti vedrai la luce molto scura a terra :)
  • Advertising
Rispondi