limiti estensione schermo

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

limiti estensione schermo

Messaggio da morph »

Salve ragazzi, ho un quesito da proporvi 8-)

solitamente in cinema lavoro in campo architettonico e mai in campo urbanistico, questo fin'ora aveva fatto sì che il problema non mi si presentasse, per via delle ridotte dimensioni che occupano solitamente i miei progetti.
Appunto dimensioni architettoniche.
Da un po' sto lavorando a una serie di curve di livello che prendono un campo di circa 1,3 km per 700 m.
Il disegno principale fatto in sketchup è questo:
ScreenShot00055.jpg
poi ho importato il tutto, ma appena visualizzo in cinema l'importazione, viene fuori questo difetto di visualizzazione :shock:
ScreenShot00056.jpg
allora mi sono reso conto che lo fa anche con un cubo di dimensione 500 m x 500m x 500m ed infatti ottengo questa viualizzazione:
ScreenShot00057.jpg
però ho notato che rernderizzando il problema non si pone...l'immagine viene intera :?

da cosa può dipendere? :?:
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: limiti estensione schermo

Messaggio da myskin »

Felice di risalutarti Morph! ;)
Mi viene in mente una cosa che nel cad che usavo (microstation) era chiamata "profondità di visualizzazione".. ma credo sia lo stesso per cinema.. almeno nelle nuove versioni! E' come se definissi 2 pani paralleli alla tua vista che tagliano la scena celando tutto ciò che c'è prima e dopo di essi. Credo che dipenda dal fatto che importa dei settaggi da sketchup.. prova a copiare ed incollare in un file nuovo, forse dovresti ovviare.
Comunque ci sarà da qualche parte la possibilità di modificare questo settaggio.
Bye! :)
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: limiti estensione schermo

Messaggio da morph »

ciaooooo :)

il piacere è tutto mio ;)

tornando al problema, questa strana visualizzazione si crea anche quando crei un nuovo progetto dal nulla, quindi anche se non importi niente da altri programmi :P

grazie ancora per la risposta :)
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: limiti estensione schermo

Messaggio da myskin »

ecco..(forse! :lol: ): qui
http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... =1&t=16166
Si parla di clipping della camera... credo che il problema sia simile.
Comunque stavo pensando.. non è che possa essere la scala di c4d? So' che nelle nuove relase si deve gestire.
Potrebbe essere questo! :P
Se trovo qualcosa di meglio te lo segnalo senz'altro!
Aloa! :)
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: limiti estensione schermo

Messaggio da morph »

io per il momento sono ancora alle versione 12 e riguardo al clipping, credo sia relativo a quando imposti una camera, ma nel mio caso, non ho neanche impostato una camera, è la visualizzazione sstandard del pannello di cinema... 8-)

boh...?

grazie per il tuo aiuto 8-)
Avatar utente
postmaster1
Messaggi: 168
Iscritto il: lun mag 19, 2008 12:59 pm

Re: limiti estensione schermo

Messaggio da postmaster1 »

Vai su modifica-->Parametri progretto e imposta il "mostra Clipping" su grande e non avrai quel per problema.

;)
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: limiti estensione schermo

Messaggio da morph »

;) ci sono riuscito...allora era proprio un problema di clipping!!!

Grazie veramente tanto, capisco che era una stupidata, ma non avendo mai lavorato a grande scala, non avevo mai riscontrato questo problema.

Grazie anche a myskin dato che aveva individuato il problema ma io non sono stato capace di coglierlo :)
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: limiti estensione schermo

Messaggio da myskin »

..lieto di aver fatto da "catalizzatore" allora!! :lol:
Saluti! :)
  • Advertising
Rispondi