Perchè scegliere cinema 4d?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Cocis
Messaggi: 3
Iscritto il: sab apr 15, 2006 12:03 pm

Perchè scegliere cinema 4d?

Messaggio da Cocis »

Buongiorno a tutti! Sono nuovo del forum.
Sono da poco passato ad utilizzare un mac, dopo aver lavorato sempre con pc. Mi occupo di architettura, e sto cercando di capire quale potrebbe essere un buon programma per mac che mi permetta sia di modellare che di renderizzare in modo flessibile e con buoni risultati.
In vari forum dedicati al mondo mac ho visto indicato cinema 4d come un ottimo programma (equiparabile a 3d studio per pc). Vorrei chiedervi un parere e soprattutto vorrei farvi alcune domande per quanto riguarda la fase di modellazione.
E' possibile modellare un edificio in modo preciso in c4d?
Posso importare modelli creati con altri software (autocad, vectorworks, archicad)?
Se creassi un modello direttamente in cinema 4d, una volta ultimato sarebbe possibile esportarlo per ottenere disegni tecnici come sezioni, prospetti, piante, magari da elaborare con programmi come autocad o vectorworks appunto?
Magari sono domande banali, ma se potreste darmi un parere, sono sicuro che mi guidereste verso una scelta più consapevole.

Grazie a tutti! E' fantastico poter condividere le informazioni!
Cocis
Avatar utente
natas
Moderatore
Messaggi: 790
Iscritto il: mer set 22, 2004 2:54 pm
Località: Milano

Messaggio da natas »

Ciao Cocis

anche io uso cinema per architettura e non solo 8-)
Cinema è anche per pc non solo per mac, è paragonabile a 3dstudio anche se concettualmente differente.
rispondo alle tue domande punto per punto:
- si è possibile, affinando la tecnica, non è così immediato (come in tutti i modellatori) anche perchè non è un cad.
- importa preferibilmente da alpall (stessa software house), con alcuni plugin (commerciali) può importare da tantissimi altri cad architettonici e non solo.
- non direttamente, possibile ma complesso, preferibile il passaggio inverso.

io non faccio così, ma ti consiglierei di progettare con un cad parametrico e poi passare in cinema per effettuare strutture più complesse e poi per la resa di presentazione finale

natas
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Immagine
Cocis
Messaggi: 3
Iscritto il: sab apr 15, 2006 12:03 pm

Messaggio da Cocis »

Grazie mille!
E buona pasqua!

Cocis
elvis
Messaggi: 221
Iscritto il: mar ott 05, 2004 5:48 pm
Località: Padova

Messaggio da elvis »

Ciao Cocis,

confermo pinamente quello che ah detto natas, è sempre meglio medellare prima con un cad parametrico e poi sucessivamente esportare in cinema per renderizzare e aggiugere alcuni dettagli!
Comunque ci sono plug-in per l'esportazione da archicad verso cinema, e vectorworcks. Funzionano molto bene.

Elvis
elvis
Messaggi: 221
Iscritto il: mar ott 05, 2004 5:48 pm
Località: Padova

Messaggio da elvis »

Ciao Cocis,

confermo pienamente quello che ha detto natas, è sempre meglio modellare l'edificio prima con un cad parametrico e poi sucessivamente esportare in cinema per renderizzare e aggiugere alcuni dettagli.
Comunque ci sono plug-in per l'esportazione da archicad verso cinema, e vectorworcks. Funzionano molto bene.

Elvis
elvis
Messaggi: 221
Iscritto il: mar ott 05, 2004 5:48 pm
Località: Padova

Messaggio da elvis »

Mi è partito due volte il post, non so coe mi sia sucesso!

scusate
  • Advertising
Rispondi