Buongiorno, sono alle prime armi con c4d e lo utilizzo per renderizzare architetture dati i miei studi in tale campo. ho sempre renderizzato con c4d ma non mi si era mai presentata l'occasione di dover utilizzare un vetro satinato o cmq che mi sfocasse tutto ciò che è posto dietro. ho provato in mille modi ed ho guardato mille tutorial ma il risultato è sempre un vetro perfettamente trasparente con tutto che nell'anteprima del materiale si notano le modifiche che effettuo modificando il glossiness piuttosto che usando gradienti ecc... allego un immagine per far notare come applicando un materiale ad una lastra di vetro tutto ciò che è al di dietro risulta visibile senza sfocatura, ovviamente ho inserito nella stessa immagine gli attributi del materiale da cui si nota che l'anteprima di tale materiale e completamente differente dal risultato ottenuto. Spero in chiarimenti rapidi ho necessita di fare questo render velocemente per un esame.
Io utilizzo C4d R12 con vray 1.2.6.
Grazie in anticipo per la cortese attenzione
Metti la texture nel canale diffuse e mappati il materiale così prima, poi una volta che ottieni la mappatura desiderata inserisci la texture nel glossiness del canale refraction layer. Comunque non c'è bisogno di mettere quella texture per il glossiness, perchè questa nelle parti dov'è bianca ti annullerà il glossiness o la sfocatura(come la vogliamo chiamare), mentre nelle parti dov'è nera o comunque di colore scuro esalterà la sfocatura,o viceversa, ora non ricordo bene quindi in conclusione secondo me sarebbe meglio modificare il glossiness dal valore, senza texture a meno che non voglia metterci una texture con un disegno o un qualcosa di particolare
Ultima modifica di FiLiPpO92 il mer feb 22, 2012 1:06 pm, modificato 1 volta in totale.
Devi abbassare il parametro glossiness che hai già abbassato ma se sotto metti la texture annulli l'effetto del parametro e il bianco e nero saranno il parametro.
Togli la tex e metti o lascia uno 0.6 o 0.5
FOLLOW US