Buonpomeriggio ragazzuoli
pierluigi ha scritto:ma mettendo tutte queste luci area non rischi d'avere troppe fonti luminose e rischiare così di non "simulare" il sole?
il problema è proprio questo caro pierluigi...

quella che vedi è una mia "vecchia" scena ma che amo tirare fuori di tanto in tanto per simulare qualche esperimento...
in passato la soluzione migliore io l'avevo ottenuta solo "con la la luce solare" (versione 11.5 di cinema) e senza luci area alle vetrate... pero' oggi mi sento in controtendenza poichè la maggior parte dei tutorials e consigli che vedo su scene di questo tipo utilizzano anche le luci area...
arcnello ha scritto:non necessariamente devi mettere luci area ad ogni bucatura, anzi.... io inserirei solo dove è strettamente necessario in base alla tua inquadratura
se ne metti due o al max 3 secondo me vanno già bene anche perchè ho provato a fare un'interno col fisico e le luci area massacrano i tempi di attesa
Fossi in te partirei prima col solo cielo fisico, e poi una alla volta le area cercando di limitarne il numero
sto proprio facendo cosi arcnello...

in particolare 3 luci area sul lato sinistro con una temperatura calda, 3 luci area frontali con temperatura un po più fredda e 3 in copertura.... e poi cielo fisico...
stasera quando rientro a casa al limite vi posto le prime immagini....

grazie ancora e buon pomeriggio...

FOLLOW US