E' impossibile calibrarlo con i calibratori, perche' avendo integrato il driver della Microsoft della scheda video integrata, non ricordo come si chiamano, e' un pannellino blu con i driver alternativi a quelli nvidia, quelli spesso all'avvio si contrappongono al profilo colore e 5 volte su 10 appena riavvi il pc ti prende il profilo standard e ti salta la calibratura, che e' allucinante, se non lo calibri con un calibratore e' un totale cesso a livello cromatico, ma cesso di brutto...
quindi mi ha fatto incavolare per varie cose:
Contro:
- driver opengl non vanno bene con cinema e con altri softwrae, a lungo andare gonfia la ram del portatile e scoppia tutto
- la calibrazione e' impossibile perche' all'avvio avvolte parte prima il driver interno rispetto all'nvidia e lavori scalibrato
- lo schermo e' di bassa qualita' e soffre di chiarore sottostante dal basso, ma per la cifra non e' male, molto nitido
- la prima volta mi crashava cinema, perche' avendo due schede video, esterna ed interna, allinizio preferisce utilizzare la scheda interna e cinema non e' compatibile con quella e si crashava, ho scoperto dopo che si poteva dirgli al driver nvidia di contrapporsi in openGL a quello interno.
Pro:
- costa poco
- lo schermo in HD e' molto grande e nitido
- i processori sono una scheggia
- la batteria dura molto
- la scheda video gira un macello di poligoni, impressionante
ps: se dovessi lavorare con un portatile, sempre, senza intoppi, mi comprerei un mac pro, ma costano troppo...quindi dipende...cmq mi sono rotto dei portatili, non ne azzecco una

FOLLOW US