



@caymanste io modello tutto (o quasi) punto per punto! tranne il volante, certe ottiche dei fanali e alcuni particolari (che variano sempre da auto ad auto) per i quali uso il boxmodeling!

@-P-I-N-O- ahahah va bene posterò qualcosa promesso!!


Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
Grazie per la rispostaste090 ha scritto:@filippo92 il problema del 2 è un problema piuttosto comune quando si modella con software tipo cinema... è proprio difficile ottenere una buona linearità della mesh sopratutto su oggetti separati! questo invece non avviene con software che lavorano con nurbs tipo rhino... proverò a sistemaregli altri per ora ci sono perchè non ho ancora finito di modellare, ad esempio l'1 si sistemerà appena creo lo spessore al paraurti ed al cofano
io provo sempre a evitare il più possibile la post produzione eheh è una di quelle cose che non sopporto proprio (e lo so che è un errore)!! al max modifico luminosità e contrasto
![]()
![]()
@caymanste io modello tutto (o quasi) punto per punto! tranne il volante, certe ottiche dei fanali e alcuni particolari (che variano sempre da auto ad auto) per i quali uso il boxmodeling!![]()
@-P-I-N-O- ahahah va bene posterò qualcosa promesso!!![]()
FOLLOW US