illuminazione esterna - interna
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
illuminazione esterna - interna
Uso c4d da qualche mese e fino ad ora ho realizzato tanti piccoli lavoretti per esercitarmi; adesso che ho comprato casa ho deciso di riprodurla dall'inizio alla fine e grazie ad Arkimed con i suoi fantastici 4 video tutorial che ho comprato ho imparato tante cose ma un grazie va anche ad Alex per le sue fantastiche video pillole molto molto utili.
Veniamo al dunque: Ho iniziato il lavorato con la struttura esterna quindi ho realizzato muri aperture e qiuant'altro quindi ho deciso di iniziare con l'illuminazione e vi dico subito cosa ho fatto
1) applicato un cielo fisico e modificato qualche valore come correzione saturazione 80%, abilitato linea orizzonte poi ho abilitato la voce atmosfera dando una correzione saturazione del 50%.
2) settaggi rendering: Motore Render: Fisico e ho abilitato l'illuminazione indiretta con profondità diffusione = 3
3) Abilitato l'effetto Mappatura colore abilitando la voce Modello HSV.
detto questo devo passare all'illuminazione dell'interno e la domanda nasce proprio qui:
Devo disabilitare qualche parametro giusto? perché quelli che ho usato sono per l'esterno ma come devo comportarmi? cosa disabilitare?
Quello che vorrei è qualche consiglio pratico su come procedere.
Ringrazio in anticipo tutti coloro che parteciperanno.
Ancora grazie ad Alex e Arkimed...aspetto altri vostri tutorila.
Re: illuminazione esterna - interna
se vuoi solo delle informazioni di base puoi vedere la sezione laboratorio di rendering e precisamente il post interno step 1 e step 2
se invece vuoi dei consigli mirati sul tuo render dovrai postare delle immagini con rispettivi parametri, luci, illuminazione, ombre, camera ecc.
come potrai immaginare non esiste una illuminazione standard... genericamente si dice metti un cielo, una luce infinita che simula il sole e luci area alle porte e finestre con decadenza
ciao
fabrik
http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Re: illuminazione esterna - interna
Re: illuminazione esterna - interna

grazie.
Re: illuminazione esterna - interna
Come sarebbe a dire dove la trovo?scusata ma la sezione laboratorio di rendering dove la trovo?


Dopo che hai avuto accesso al Forum>>Forum italiano basta che scorri la pagina: è nella Zona Utility, è il primo della lista, dove c'è anche la sezione Off Topic ecc...ecc...
Re: illuminazione esterna - interna
Re: illuminazione esterna - interna
Grazie ancora a tutti.
Re: illuminazione esterna - interna
non c'e molto da inventare, c'e da imparare vedendo i settaggi degli altri .. seguendo tutorial, leggendo il manuale
i pdf dello shop del sito: http://goo.gl/QDuVS
i nuovi video corsi in pillole: http://goo.gl/YVs02
gli ottimi video corsi di Arkimed: http://goo.gl/JQ741
ciao
fabrik
http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Re: illuminazione esterna - interna
Dopo che hai creato un progetto (una villa) e passi all'illuminazione esterna, quindi con tutti i suoi parametri), e poi ti devi occupare dell'interno cosa fai? lasci inalterati i parametri oppure li modifichi? sapendo ad esmpio che alcuni parametri vanno bene solo per l'esterno? Es..mappatura colore non è un parametro che serve per l'esterno?
Scusa ancora la mia ignoranza ma forse ho impostato male il post dall'inizio, spero che questa volta sono riuscito a farmi capire.
Grazie mille ancora
Re: illuminazione esterna - interna
ma parti dal presupposto che non esiste nessun parametro standard, ogni scena è differente...
in genere ti consiglierei di salvare due scene differenti con l'illuminazione ed i parametri ad hoc a seconda se per l'interno o l'esterno perche sono due tipi di illuminazione differente...
anche se cambi stanza devi rifare l'illuminazione... cinema 4d è un software che si utilizza per ricreare degli ambienti e delle scene in 3d e ci riesci bene se sai cosa stai facendo...
per questo motivo ti consigliavo il laboratorio di rendering, perche puoi vedere come hanno illuminato gli utenti ed il rispettivo risultato... questo per poter iniziare un setup d'illuminazione per la tua scena, dopo di cio ti consiglio di iniziare un post in lavori in corso, specificando i parametri utilizzati e postando un render possibilmente senza materiali bianco 80%....
vedrai che riceverai consigli su come impostare al meglio la tua scena...
purtroppo o per fortuna... non esistono scorciatoie, illuminazioni automatiche o impostazioni che si possano consigliare ad occhi chiusi...
d'altronde se bastasse acquistare il software per fare dei render fantastici ... credo non esisterebbe neppure questo forum

ciao
fabrik
http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
-
- Advertising
FOLLOW US