illuminazione esterna - interna

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Ivan72
Messaggi: 8
Iscritto il: mer ott 05, 2011 11:27 pm

Re: illuminazione esterna - interna

Messaggio da Ivan72 »

ok grazie volevo sentire proprio questo: "in genere ti consiglierei di salvare due scene differenti con l'illuminazione ed i parametri ad hoc a seconda se per l'interno o l'esterno perche sono due tipi di illuminazione differente...

anche se cambi stanza devi rifare l'illuminazione... cinema 4d è un software che si utilizza per ricreare degli ambienti e delle scene in 3d e ci riesci bene se sai cosa stai facendo..."

in sostanza quando finisco con l'esterno memorizzo i parametri e poi procedo con l'altra illuminazione con settaggi completamente differenti, grazie mille. :)
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: illuminazione esterna - interna

Messaggio da 62VAMPIRO »

in sostanza quando finisco con l'esterno memorizzo i parametri e poi procedo con l'altra illuminazione con settaggi completamente differenti, grazie mille
Attento però a non crearti uno stereotipo. Quando "memorizzi" dei parametri per un interno stà molto attento al fatto che questi non necessariamente possono andar bene anche per il successivo interno, così come per gli esterni.
Quello che "memorizzi" deve essere sempre e cmq una base da cui partire perchè non tutti gli interni (ed esterni) sono uguali l'uno con l'altro.
Come ti ha già detto Flowbox ogni scena, pur essendo concettualmente uguale (interno e/o esterno) và illuminata in modo diverso, anche conforme ai materiali applicati..........
Ivan72
Messaggi: 8
Iscritto il: mer ott 05, 2011 11:27 pm

Re: illuminazione esterna - interna

Messaggio da Ivan72 »

grazie mille per i consigli, lì terrò a mente.
  • Advertising
Rispondi