Ciao a tutti.... Sto cercando sul web vari tutorial che si occupano come dire da zero sulla modellazione di una bottiglia, i risultati sono scarsi....
Vorrei capire come si procede i vari passaggi per avere un effetto realistico come la foto postata
Grazie a chiunque possa darmi una mano :D
1) un buon modello
2) ottime textures (vetro, liquido all' interno, etichette)
3) set di luci (illuminano e danno quei riflessi di luci sul vetro e sui materiali, che danno molto realismo)
4) tante prove
5) post processing
bhe facci almeno vedere a che punto sei, altrimenti è difficile consigliarti.. Poi perdonami ma usare realflow per fare il liquido statico nella bottiglia è un po' come accendersi una sigaretta col lanciafiamme :) non fai prima a modellarlo ?
usare realflow per fare il liquido statico nella bottiglia è un po' come accendersi una sigaretta col lanciafiamme
Sono un fumatore purtroppo e domani acquisterò un nuovo accendino: una bombola di acetilene
A parte gli scherzi: basta che duplichi la bottiglia (che hai già modellato), cancelli i poligoni dal collo della bottiglia stessa in sù, con lo Scale tool la "stringi" in modo che sia un pò più piccola della bottiglia. A questo punto applichi un materiale vetro alla bottiglia e il materiale del liquido all'altra mesh ottenuta: a che serve RealFlow?
Poi: non ho capito una cosa. Dici che ai passaggi elencati da Aetan ci eri già arrivato: allora quali passaggi ti mancano? Solo sapendo quali ti possiamo aiutare e indirizzare nel giusto verso........
questo è quello che sono riuscito ad ottenere.......vorrei sapere in dettaglio come si fà per creare l'effetto realistco.... tralasciando l'ertichette .......grazie
Allegati
Bottiglia lajcheddu.jpg (12.95 KiB) Visto 1199 volte
Beh......l'effetto realistico in buona parte l'hai già ottenuto: cosa intendi, quindi, per effetto realistico? Magari cambia il colore dello sfondo (bianco come nell'immagine che hai postato o grigio chiaro, ad esempio) e per creare il liquido puoi fare come ti ho suggerito, oppure ancor più semplice e come suggerito da Visual puoi modellarlo con una Spline inserite in una Lathe NURBS. Poi con un materiale con Canale Alpha attivo in cui ci metti la texture dell'etichetta ottieni pure quella.........
Effetto realistico come da foto,
E che è da poko che uso questo programma, magari questa modellazioine per qualcuno di voi è sicuramente una fesseria, però il punto è capire i passaggi: per intenderci dalla realizzazione del modello(che ho) a tutto il resto, gerarchia, luci, settaggi ecc...
Tipo come se fosse un albero genalogico per arrivare al rendering finale
FOLLOW US