campus universitario

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: campus universitario

Messaggio da FofoC4D »

sugata ha scritto:FOFO dipende dalle piante !!!! GLI ALBERI POSSONO FUNZIONARE ANCHE DA FRANGISOLE!dipende da cosa prevede il progetto e da come vengono disposte le piante ...non servono solo ed esclusivamente da frangivento
Ma lo sanno anche i pastori che sotto l'albero si sta freschi! Il discorso è un'altro: se quell' albero è messo li per fare ombra alla vetrata del piano superiore è sbagliato il principio. L'albero, così com'è, ombreggia il piano terra aiutando lo sbalzo superiore ma per compiere totalmente la sua funzione servirebbero altri 4 metri di altezza minimo. Per me il problema al piano superiore non è risolto e non certo lo risolvi allungando la vegetazione. Insomma non è la soluzione ottimale, sia funzionale che estetica ma concordo che alla fine decide lui.
sugata
Messaggi: 210
Iscritto il: sab gen 28, 2012 10:36 am

Re: campus universitario

Messaggio da sugata »

FofoC4D ha scritto:
sugata ha scritto:FOFO dipende dalle piante !!!! GLI ALBERI POSSONO FUNZIONARE ANCHE DA FRANGISOLE!dipende da cosa prevede il progetto e da come vengono disposte le piante ...non servono solo ed esclusivamente da frangivento
Ma lo sanno anche i pastori che sotto l'albero si sta freschi! Il discorso è un'altro: se quell' albero è messo li per fare ombra alla vetrata del piano superiore è sbagliato il principio. L'albero, così com'è, ombreggia il piano terra aiutando lo sbalzo superiore ma per compiere totalmente la sua funzione servirebbero altri 4 metri di altezza minimo. Per me il problema al piano superiore non è risolto e non certo lo risolvi allungando la vegetazione. Insomma non è la soluzione ottimale, sia funzionale che estetica ma concordo che alla fine decide lui.
Ah bbhe questo è un altro discorso ovviamente il fattore altezza gioca un ruolo fondamentale nel qual caso si decidesse di intervenire per schermare una facciata utilizzando un'impianto naturale .L'altezza andrebbe aumentata anche perchè quando il sole si avvicinerà allo zenit i raggi supereranno la pianta e quindi daranno insolazione....forse basterebbero solo degli impianti orizzontali di schermo all'altezza dell'attaco superiore della finestra...il punto sarebbe verificare l'altezza della pianta e quella dell'edifico....credo kmq che il problema di fondo sia il progetto in se in questo caso
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: campus universitario

Messaggio da FofoC4D »

Perciò ho suggerito di abbassare gli alberi e aggiungere briso. :?

ps: chiudiamo il discorso prima che arriva enzo con una ruspa e demolisce tutto 8-)
sugata
Messaggi: 210
Iscritto il: sab gen 28, 2012 10:36 am

Re: campus universitario

Messaggio da sugata »

FofoC4D ha scritto:Perciò ho suggerito di abbassare gli alberi e aggiungere briso. :?

ps: chiudiamo il discorso prima che arriva enzo con una ruspa e demolisce tutto 8-)
ahahahahah vabbe ma queste discuossioni sono costruttive :)
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: campus universitario

Messaggio da enzo_87 »

mamma mia, non pensavo di creare ancora tutto questo scompiglio 8-) .
però effettivente quello che dici ora è un'altra cosa...concordo, l'altezza è da verificare...ma prima mi dicevi che non si poteva fare :P .
comunque...siccome di tempo non ne ho quanto ne voglio per migliorare questo render, tutto dipenderà da esso...e se mi permetterà di pensare a qualcosa di carino come soluzione, anche se qualche idea ce l'ho già...
per ora penso di lavorare sulla posizione della luce e su alcuni materiali.

spero di riuscire, col procedere , a mettere d'accordo tutti ;) .

grazie dei consiglie e delle critiche costruttive
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: campus universitario

Messaggio da FofoC4D »

enzo_87 ha scritto:però effettivente quello che dici ora è un'altra cosa...concordo, l'altezza è da verificare...ma prima mi dicevi che non si poteva fare :P .
L'idea dell'albero teoricamente funziona ma praticamente meno perchè ci sono metodi migliori e per difficoltà progettuali.
La funzione principale rimane frangivento e se me lo richiedi la mia risposta rimane quella.
Buon lavoro :)
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: campus universitario

Messaggio da enzo_87 »

allora, ho fatto 3 prove:
una con alberi piccoli, una con i soliti alberi, e una con alberi grandi
ho rivisto un attimo l'aiuola inserendo del ciottolato con una fontana ornamentale composta dal una superficie sferica sulla quale scivola dell'acqua...l'acqua scivola stra i ciottoli e viene raccolta sotto di essa per essere scaricata nella vasca sottostante (a cascata), ma ovviamente questo dettaglio non si vede nella vista :lol: .

non ho ancora messo gli eventuali frangisole
Allegati
8.jpg
7.jpg
6.jpg
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: campus universitario

Messaggio da SOTT »

Maaa si può avere una qualche info a riguarda dell'erba :!:
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: campus universitario

Messaggio da mutilo »

io sono per la seconda immagine, molto più pulita.
Per i frangisole metterei quelle lamelle in legno tipo queste.

comunque buon lavoro :idea:

Ciao
Allegati
4i.jpg
4i.jpg (44.37 KiB) Visto 1405 volte
Tot is possibol, niente is nothing
sugata
Messaggi: 210
Iscritto il: sab gen 28, 2012 10:36 am

Re: campus universitario

Messaggio da sugata »

io invece sarei per un'insieme dei due...mi spiego meglio;manterrei la piantumazione di alberi a media altezza,inserendo dei frangisole...ma non i frangisole suggeriti da mutilo bensì come quelli sotto...che oltre a preservare la vista schermano anche quando il sole supera le piante e sono di ottimo impiego(a mio giudizio)
Allegati
DSCN0008.jpg
DSCN0008.jpg (46.4 KiB) Visto 1388 volte
  • Advertising
Rispondi