[V-Ray] Cucina test 2

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
poligono
Messaggi: 471
Iscritto il: ven mar 03, 2006 2:42 pm
Località: Bassano del Grappa

[V-Ray] Cucina test 2

Messaggio da poligono »

ciao ragazzi
altra cucina, o meglio altra accozzaglia di cubetti accostati prendendo spunto da un'immagine da catalogo.
Più che altro volevo sperimentare e giocare con l'illuminazione, comunque nulla di diverso dal solito...physical sky + sun + 2 luci area alle finestre + luce area su sedia a destra, correzione cromatica e sfondo in Photoshop.

Immagine originale 3000 x 1750 - cpu i7 920 - render time 130 minuti - IM+LC+AO 10%
Forse aggiungerò qualche oggetto di riempimento, per ora vi mostro questo primo step.
Ciao!
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: [V-Ray] Cucina test 2

Messaggio da nexzac »

poligono ha scritto:altra accozzaglia di cubetti accostati prendendo spunto da un'immagine da catalogo.
ci vuole bravura anche x mettere giù 2 cubi!!! :lol: :lol: semplice forse nella modellazione ma mi sembra ci sia tutto quello che deve esserci...fessure, smussature, mobili ben fatti :)

bella la luce! morbida e i colori ben bilanciati (ho aspettato di vederla sul monitor dell'ufficio xchè ho capito che il mio di casa è una schifezza :roll: )

con qualche oggetto in più risulterebbe un ambiente più "accogliente"

cosa vuol dire AO al 10%?
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
afp
Messaggi: 206
Iscritto il: ven mag 05, 2006 3:38 pm
Località: Lecce

Re: [V-Ray] Cucina test 2

Messaggio da afp »

complimenti poligono ,
che CM hai usato?
poligono
Messaggi: 471
Iscritto il: ven mar 03, 2006 2:42 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: [V-Ray] Cucina test 2

Messaggio da poligono »

Grazie ragazzi, AO stà per ambient occlusion, come color mapping ho utilizzato il classico linear multiply riducendo il moltiplicatore dei bianchi a 0.9, inoltre physical camera con fstop a 4 mi pare...
Appena riuscirò proverò a inserire altri oggetti di riempimento e magari qualche materiale diverso che non sia il solito laccato...mi piacerebbe un bel legno, se avete consigli sono tutto orecchi!
Ciao!
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: [V-Ray] Cucina test 2

Messaggio da nexzac »

poligono ha scritto:Grazie ragazzi, AO stà per ambient occlusion, come color mapping ho utilizzato il classico linear multiply riducendo il moltiplicatore dei bianchi a 0.9, inoltre physical camera con fstop a 4 mi pare...
Appena riuscirò proverò a inserire altri oggetti di riempimento e magari qualche materiale diverso che non sia il solito laccato...mi piacerebbe un bel legno, se avete consigli sono tutto orecchi!
Ciao!
So cosa vuol dire AO! :lol: :lol: :lol: mi chiedevo il 10%!! È impostato a 1!?
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
poligono
Messaggi: 471
Iscritto il: ven mar 03, 2006 2:42 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: [V-Ray] Cucina test 2

Messaggio da poligono »

nexzac ha scritto: So cosa vuol dire AO! :lol: :lol: :lol: mi chiedevo il 10%!! È impostato a 1!?
ooops scusa Nex...non avevo capito la domanda! :lol:
per 10% intendo 0.1

Hahahahah...perdonami :P
buon we!

ps: we stà per week end... :lol:
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: [V-Ray] Cucina test 2

Messaggio da nexzac »

poligono ha scritto:ps: we stà per week end... :lol:
ahahahahah ahahah grazie anche a te!! :)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
  • Advertising
Rispondi