Bottiglia Ichnusa

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Bottiglia Ichnusa

Messaggio da flowbox »

ecco questo dimostra esattamente cio che ti ho detto, perche se uno ti menziona le normali tu chiedi cosa sono................

per questo c'e il manuale

le normali servono ad indicare l'orientamento dei poligoni, i poligoni hanno una faccia anteriore ed una posteriore , per indicarci quale parte stiamo vedendo, il software applica al centro una piccola asticella normalmente bianca

vedi foto
normali.jpg
ora se mi chiedi cos'e un poligono giuro che non ti rispondo :// ://
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
Nemus
Messaggi: 420
Iscritto il: sab gen 15, 2011 7:28 pm

Re: Bottiglia Ichnusa

Messaggio da Nemus »

flowbox ha scritto:mahhh sono talmente tante le cose sbagliate che non so da dove cominciare....

per venire alla scena incriminata elenco solo alcune cose

1) le normali dei bicchieri sono al contrario

2) il vetro della bottiglia è senza spessore ed ha le normali al contario

3) i materiali sembrano fatti a casaccio, i vetri hanno parametri completamente sballati, riflessioni, specularità, trasparenza e rifrazione tutto alla carlona... da rifare

4) l'intorno fatto da 4 piani non va, normalmente si usa un set fotografico

5 oltre ad un cielo hai un pavimento sopra a tutta la scena... :shock: :shock:

6) illuminazione con una sola luce area... ci sono metodi di illuminazione da usare, in questi casi si usa il "three point lighting"

.... per essere chiari... non voglio usare tanti giri di parole o essere falsamente diplomatico, quindi sarò schietto..... non è correggendo cio che ti ho elencato che impari ad usare cinema 4d... e neppure riuscirai ad ottenere un render decente, ci vuole studio, leggere il manuale, fare dei tutorial... le risorse gratuite in rete non mancano.

secondo me, buttarsi cosi alla cieca a fare delle cose a caso non si impara nulla e si spreca solo tempo

ciao

fabrik
Eddai Flow, sii clemente! :o
Se da una parte è vero che buttarsi alla cieca ti porta a fare danni, è anche vero che finché non lo fai non si porranno mai le condizioni per imparare cose nuove. :)

Tornando a Cavaliere, mi sembra di aver capito che sei alle primissime armi, tuttavia il tuo lavoro non è completamente da buttare (al di là delle problematiche sottolineate da Flow). Fossi in te prenderei ogni singolo appunto che lui ti ha fatto e cercherei su google tutorial in grado di spiegarti cosa c'è che non va e come andrebbe fatto (tipo le normali).

Risolvendo punto per punto tutte le imprecisioni potrebbe uscire fuori qualcosa di carino :)
workstation:
i7 2600k - 16GB RAM DDR3 - Asus P8Z68 v-pro - SSD Crucial M4 128GB - HDD 1TB - nVidia Quadro 600 - Al. corsair 600W - Raffreddamento liquido H80 - Windows 7 Pro x64
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Bottiglia Ichnusa

Messaggio da flowbox »

no Nemus cosi sembro un cattivone che vuole mettere a disagio gli altri....

io credo che almeno un po di buona volonta bisogna mettercela per imparare... se no si viene nel forum solo a chiedere agli altri che ti modellino le cose, sembro un po duro ma non è la prima volta che consiglio un po di studio

http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... 49#p130801

http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... 88#p134461

poi si leggono frasi del tipo:

"nessuno?"

"up up"

"qualcuno mi potrebbe dare gentilmente una mano"

ehhhhhhhhhh va beh allora
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Cavaliere
Messaggi: 71
Iscritto il: mar mag 17, 2011 4:01 pm

Re: Bottiglia Ichnusa

Messaggio da Cavaliere »

Infatti.... io nn ho mai chiesto che qualcuno modellasse per me le cose.... sto cercando di imparare per questo io provo e chiedo consigli su come arrivare ad un certo tipo di risultato.....
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Bottiglia Ichnusa

Messaggio da arcnello »

quoto alla grande flowbox!!! 8-)
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: Bottiglia Ichnusa

Messaggio da hurricane »

Cavaliere non prendere le parole di Flow sul personale, in fondo elementi su cui studiare te ne ha dati: hai capito ad esempio cosa sono le normali e che devono stare dritte, che un oggetto in vetro come una bottiglia deve avere uno spessore (cioè devi disegnare la spline dello spessore del vetro non solo il profilo esterno), che i materiali vanno curati meglio, all'inizio ti ha fatto vedere come fare bene un materiale che deve utilizzare trasparenze tramite canale alpha!
Di materiale per procedere ce n'é, forza che puoi migliorare!
:?:
Poi lui.... sai com'è...... è un vecchio falegname; è un po' ruvido..... un tronco di quercia grezzo diciamo così!!!
:lol: :lol: :lol:
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
  • Advertising
Rispondi