Chiedo aiuto per il mio primo rendering...

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
rickybailo
Messaggi: 3
Iscritto il: sab apr 14, 2012 6:31 pm

Chiedo aiuto per il mio primo rendering...

Messaggio da rickybailo »

Ciao a tutti, sono nuovo del forum; mi chiami Riccardo e frequento ingegneria edile-architettura e volevo farvi alcune domande per migliorare il mio primo rendering. Non siate troppo cattivi perché è il mio primo lavoro in 3d in assoluto :-((
Ah, naturalmente non si tratta del render definitivo.
Allora vi faccio alcune domande:

1) l'erba l'ho creata con vray fur, ma non riesco a far si che il terreno sottostante sia color marrone (della terra); vi chiedo, dato che non dovrebbe essere un prato inglese bensì selvatico, sarebbe meglio usare una texture? perché ho provato ma non riesco ad impostarla correttamente da non farla risultare "piatta";
2) ho caricato un'immagine hdri, ma (come potete vedere) è gigantesca; posso ridurla in qualche modo o devo scalare il modello?
3) consigli sull'illuminazione?

Accetto tutte le critiche, possibilmente costruttive...

Vi lascio alcune info che potrebbero farvi comode per rispondermi:

Cinema 4d R13
Vray 1.2.6
modellatore Rhinoceros
ho impostato il "multiplier" dell'hdri a 3
ho impostato un sole rispetto alle coordinate che volevo io, poi il "phisical sun" di vray
non ho impostato una "phisical camera" perché non so quali valori impostare per poter migliorare l'immagine.

Si tratta di un ridisegno di due villette del Villaggio Eni a Borca di Cadore progettato da E. Gellner.

Vi Ringrazio in anticipo delle risposte!!
Ciao a tutti
Riccardo
Allegati
mult 3.jpg
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Chiedo aiuto per il mio primo rendering...

Messaggio da 62VAMPIRO »

Mah...prima di pensare all'erba ci sono alcune cose da sistemare, in primis la textures dei muri: quei sassi sembrano.....massi giganteschi. Poi l'illuminazione. Siccome lo scopo è ovviamente ricreare la realtà (o avvicinarsi il più possibile), biosgna anche pianificare a priori e cioé: al mattino quando ci alziamo e apriamo la finestra della nostra camera, quante fonti di luce vediamo? Una sola, no? E cioè il sole.........Percui non si capisce perchè hai attivato il Physical Sun di Vray e un sole (a cui hai dato delle coordinate), e vale a dire 2 fonti luminose. Ne basta una, no? :) :) :)
L'HDRI dove l'hai caricata? Forse ti conviene prendere confidenza con Vray leggendo questa interessante guida-tutorial su come illuminare un'esterno............
http://angeloferretti.blogspot.it/2010/ ... o-con.html
Avatar utente
rickybailo
Messaggi: 3
Iscritto il: sab apr 14, 2012 6:31 pm

Re: Chiedo aiuto per il mio primo rendering...

Messaggio da rickybailo »

62VAMPIRO ha scritto:Mah...prima di pensare all'erba ci sono alcune cose da sistemare, in primis la textures dei muri: quei sassi sembrano.....massi giganteschi. Poi l'illuminazione. Siccome lo scopo è ovviamente ricreare la realtà (o avvicinarsi il più possibile), biosgna anche pianificare a priori e cioé: al mattino quando ci alziamo e apriamo la finestra della nostra camera, quante fonti di luce vediamo? Una sola, no? E cioè il sole.........Percui non si capisce perchè hai attivato il Physical Sun di Vray e un sole (a cui hai dato delle coordinate), e vale a dire 2 fonti luminose. Ne basta una, no? :) :) :)
L'HDRI dove l'hai caricata? Forse ti conviene prendere confidenza con Vray leggendo questa interessante guida-tutorial su come illuminare un'esterno............
http://angeloferretti.blogspot.it/2010/ ... o-con.html
E' proprio la guida che ho usato per creare il lavoro comunque grazie :) ; non ho ben capito la storia delle illuminazioni; nel senso: se ho attivato un sole con le coordinate etc. e poi gli ho applicato il tag phisical sun, mi inserisce due fonti luminose??

Per quanto riguarda i sassi come posso rimpicciolirli? Devo usare la mappatura uvw?? quali parametri devo modificare?

L'hdri l'ho caricata nel pannello enviroment dei settaggi di render di vray ma non so come rimpicciolirla (se si può).

Grazie ;)
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Chiedo aiuto per il mio primo rendering...

Messaggio da 62VAMPIRO »

Ma se hai usato quella guida, dove c'è scritto che è stato usato un Sole oltre al Physical Sun? :) :) Non c'è e infatti il redattore della guida ha usato una sola fonte luminosa: il Physical Sun, che come dice la parola stessa è già un sole! Probabile che ti manchi un pò di pratica con Vray, nel senso che la posizione del sole e cioè della fonte luminosa non la si ottiene con un Sole, ma agendo sul Target. Una volta racchiusa la scena in un Null e applicato un tag Target alla Infinite Light a cui è stato applicato il tag VrayLight, ti basta agire sulle "maniglie" della Luce per spostarla lungo una ipotetica cupola che rappresenta la volta celeste.............
L'HDRI può essere "manipolata" agendo sui parametri "Offset U" e "Offset V" nel tab Environment di Vray..................
Una una letta al manuale di Vray può esserti di aiuto.......
http://vrayc4d.com/manuals/booktree
Avatar utente
rickybailo
Messaggi: 3
Iscritto il: sab apr 14, 2012 6:31 pm

Re: Chiedo aiuto per il mio primo rendering...

Messaggio da rickybailo »

62VAMPIRO ha scritto:Ma se hai usato quella guida, dove c'è scritto che è stato usato un Sole oltre al Physical Sun? :) :) Non c'è e infatti il redattore della guida ha usato una sola fonte luminosa: il Physical Sun, che come dice la parola stessa è già un sole! Probabile che ti manchi un pò di pratica con Vray, nel senso che la posizione del sole e cioè della fonte luminosa non la si ottiene con un Sole, ma agendo sul Target. Una volta racchiusa la scena in un Null e applicato un tag Target alla Infinite Light a cui è stato applicato il tag VrayLight, ti basta agire sulle "maniglie" della Luce per spostarla lungo una ipotetica cupola che rappresenta la volta celeste.............
L'HDRI può essere "manipolata" agendo sui parametri "Offset U" e "Offset V" nel tab Environment di Vray..................
Una una letta al manuale di Vray può esserti di aiuto.......
http://vrayc4d.com/manuals/booktree
Hai ragione :) ma pensavo fosse la stessa cosa usare la luce solare e oltretutto me la inseriva anche correttamente, errore mio :roll:

Comunque mi manca molta pratica dato che ho iniziato 3 settimane fa pfiu ...

Ora provo ad inserire la luce con target, ma mi puoi spiegare come racchiudere la scena in un null??

gentilissimo ;)
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Chiedo aiuto per il mio primo rendering...

Messaggio da 62VAMPIRO »

ma mi puoi spiegare come racchiudere la scena in un null??
Ah beh............mi sà che ti devi leggere anche il manuale di Cinema fornito con l'acquisto della licenza :) :) :) . Bisognerebbe che almeno le basi e le cose talmente basilari da essere ovvie fossero apprese prima di iniziare anche una pur semplice scena: facendo domande basilari in un Forum non è il metodo giusto per imparare perchè questo luogo è deputato a ben altro..........
Cmq: menù Create>>Object>Null. Poi trascini gli elementi della scena (eslusa la Physical Light ovviamente) come figli dell'Object Null. Il quale Object Null deve essere trascinato dentro l'apposito slot del tag Target.............
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Chiedo aiuto per il mio primo rendering...

Messaggio da visualtricks »

scusa Vampiro, ma se ha usato un Sun di cinema per posizionare la luce e poi gli ha messo il tag VrayLight non è che le luci son due.. la luce è sempre una sola, il tag Sun di cinema non fa altro che posizionare una luce infinita secondo delle coordinate precise di latitudine longitudine ecc... come procedura va bene (e infatti nell'immagine non ci sono due ombre, ma una sola.)

Per quanto riguarda l'hdri, dal pannello Environment puoi ruotarla in orizzontale e verticale, ma non puoi scalarla. Dato che non stai usando l'hdri per illuminare e che la porzione che si vede nel render è abbastanza limitata, potresti usare un piano (o simili) come sfondo ed applicare l'immagine a quello, così te lo posizioni/scali come vuoi.

Per l'erba quando usi il tag VrayFur tieni presente che la geometria a cui lo applichi non viene renderizzata, quindi se vuoi che sotto rimanga il piano puoi farne una copia ed usare quella x applicare la stessa texture. In alternativa proverei anche fastandFur (lo trovi tra i plug-n di vray) che ti da un controllo maggiore e in più si vede in editor mentre lo imposti
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Chiedo aiuto per il mio primo rendering...

Messaggio da 62VAMPIRO »

scusa Vampiro, ma se ha usato un Sun di cinema per posizionare la luce e poi gli ha messo il tag VrayLight non è che le luci son due.. la luce è sempre una sola, il tag Sun di cinema non fa altro che posizionare una luce infinita secondo delle coordinate precise di latitudine longitudine ecc... come procedura va bene (e infatti nell'immagine non ci sono due ombre, ma una sola.)
Dal primo post avevo capito che avesse usato una Infinite con tag VrayLight e un Sun di Cinema. Personalmente non ho mai usato un Sun di Cinema con tag VrayLight perchè, pur essendo corretto tecnicamente, preferisco controllare le coordinate e quindi le condizioni di luce agendo sul Target
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Chiedo aiuto per il mio primo rendering...

Messaggio da flowbox »

va beh comunque l'immagine non è male... sopratutto considerando che usi cinema da 3 settimane

concordo con consigli che ti sono stati dati ...in special modo quello di non usare il sole di cinema , a mio avviso il sistema migliore è quello di creare una luce con una target light , cosi riesci a spostare il target esattamente al centro della scena e poi muovi liberamente la luce fino a che la posizione e l'ombra non ti soddifa, poi nella proprieta "general" in "type" la trasformi in infinite ed alla fine gli applichi il tag di vray

per lo sfondo la tecnica migliore è quella di applicare una foto ad un piano cosi hai decisamente piu controllo sulle dimensioni e posizionamento

nel materiale, la foto la dovrai caricare nel luminosity layer, portare a zero lo slider del luminosity layer trasparency, e togliere la spunta dal layer diffuse

al piano dovrai anche applicare un tag vraycompositing a cui toglierai le spunte da cast shadows e generate gi
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
  • Advertising
Rispondi