non so se chiedere qui ma nn so che fare D:
dovrei realizzare una breve sequenza con un getto d'acqua che esca da qualcosa con una certa pressione come in questo video http://www.youtube.com/watch?v=PEJpOqpV ... ure=fvwrel
il problema è che anche smanettando con int ed ext pressure non so come fare
Quella non è pressione è viscosità; non conosco RF ma credo tu debba agire sui parametri che controllano appunto la viscosità del liquido!
L'Uragano si è fermato --- RIP "Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te." I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
hurricane ha scritto:Quella non è pressione è viscosità; non conosco RF ma credo tu debba agire sui parametri che controllano appunto la viscosità del liquido!
no asp, io voglio che il liquido venga come gettato sulla parete, non mi interessa che rimanga su di essa
un altro esempio è questo video a 0:09, più o meno devo fare proprio quello
hurricane ha scritto:Quella non è pressione è viscosità; non conosco RF ma credo tu debba agire sui parametri che controllano appunto la viscosità del liquido!
no asp, io voglio che il liquido venga come gettato sulla parete, non mi interessa che rimanga su di essa
un altro esempio è questo video a 0:09, più o meno devo fare proprio quello
Ha ragione Hurricane,quella è la viscosita',cavolo lo dice anche il titolo del filmato,più semplice di così! :D
Non è la viscosita' che influisce sulla coesione alla parete,quello è il parametro "sticky" e un attrito altissimo.
hurricane ha scritto:Quella non è pressione è viscosità; non conosco RF ma credo tu debba agire sui parametri che controllano appunto la viscosità del liquido!
no asp, io voglio che il liquido venga come gettato sulla parete, non mi interessa che rimanga su di essa
un altro esempio è questo video a 0:09, più o meno devo fare proprio quello
quella dovrebbe essere la velocità con cui esce il getto speed
Allegati
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
cioè, a parte la viscosità, che è ovviamente alta, e il parametro sticky che fa attaccare di più le particelle alla superficie (parametro che si trova nella superficie e non nell'emitter) ma x fare arrivare il getto fino al muro dal punto di partenza il parametro speed regola la forza con cui esce il getto, altrimenti con la gravità non ci arriverebbe
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
nexzac ha scritto:ma x fare arrivare il getto fino al muro dal punto di partenza il parametro speed regola la forza con cui esce il getto, altrimenti con la gravità non ci arriverebbe
Al contrario.Per situazioni del genere va' tenuta la velocita' dell'emitter bassa e si gioca sulla scala proporzionando i daemon particle fluids di un fattore minore. Si fa questo per aver più liberta di gestire la mesh successivamente e non aumentare in maniera propositata la risoluzione in condizioni di alta velocita',che porta ad avere tempi di calcolo pesanti nel momento in cui subentrano alti valori di viscosita'.
MircoPaolini ha scritto:Al contrario.Per situazioni del genere va' tenuta la velocita' dell'emitter bassa e si gioca sulla scala proporzionando i daemon particle fluids di un fattore minore. Si fa questo per aver più liberta di gestire la mesh successivamente e non aumentare in maniera propositata la risoluzione in condizioni di alta velocita',che porta ad avere tempi di calcolo pesanti nel momento in cui subentrano alti valori di viscosita'.
in che senso giocare con la scala?
uso RF da poco tempo, quindi sono curioso di capire se e come ottimizzare i tempi.
nel mentre sto facendo calcolare quello che ho nello screenshot che ho postato, l'effetto c'è, cioè, arriva al muro e le particelle sono poco più di 30mila
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
hurricane ha scritto:Quella non è pressione è viscosità; non conosco RF ma credo tu debba agire sui parametri che controllano appunto la viscosità del liquido!
no asp, io voglio che il liquido venga come gettato sulla parete, non mi interessa che rimanga su di essa
un altro esempio è questo video a 0:09, più o meno devo fare proprio quello
quella dovrebbe essere la velocità con cui esce il getto speed
eccolo, grazie XD nn avevo notato il parametro speed, cmq a me nn interessava la viscosità XD
FOLLOW US