rendering interno:illuminazione e materiali

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
danilo10
Messaggi: 303
Iscritto il: gio mar 31, 2011 12:36 am

Re: rendering interno:illuminazione e materiali

Messaggio da danilo10 »

perfetto..ahahah tutto quello che voglio modificare...hai ragione...la tenda lho tolta perchè i tempi si allungano a dismisura...la metterò alla fine...per il muro in pietra..ho scaricato una tex..e poi mi son creato bump e normal...ma il risultato è questo...mi potete aiutare?ho provato a mettere una possibile mappa displac.con l'opzione poligonale..ma mi si deforma tutto il muro..quindi meglio trovare una soluzione con bump..normal e speculare...posto le tex.. :)per il divano ne ho provati diversi,mi sa che cambierò anche questo... tu hai qualche materiale da postarmi per risolvere il problema eventualmente?per i cuscini come posso renderli piu morbidi?
Allegati
BrickMessy0096_5_bump.jpg
BrickMessy0096_5_L2.jpg
danilo10
Messaggi: 303
Iscritto il: gio mar 31, 2011 12:36 am

Re: rendering interno:illuminazione e materiali

Messaggio da danilo10 »

la normal è piu grande di 5 megab.e non me la fa caricare...
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: rendering interno:illuminazione e materiali

Messaggio da hurricane »

Finché non metti il displacement, il muro non si deformerà mai!
Con il Bump puoi avere un buon effetto ma gli spigoli si vedranno sempre piatti; il trucco per usare il displacement è avere una geometria abbastanza suddivisa, il resto lo fa il Sub, da attivare ovviamente almeno con valore 4.
:?:
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Platone
Messaggi: 371
Iscritto il: dom mag 13, 2012 9:18 pm

Re: rendering interno:illuminazione e materiali

Messaggio da Platone »

danilo10 ha scritto::) nel frattempo...
Ohhhhhh finalmente ....un netto miglioramento ...nonsotante ci siano ancora alcune cose da rivedere i passi avanti sono stati parecchi bravo!!!
danilo10
Messaggi: 303
Iscritto il: gio mar 31, 2011 12:36 am

Re: rendering interno:illuminazione e materiali

Messaggio da danilo10 »

hurricane ha scritto:Finché non metti il displacement, il muro non si deformerà mai!
Con il Bump puoi avere un buon effetto ma gli spigoli si vedranno sempre piatti; il trucco per usare il displacement è avere una geometria abbastanza suddivisa, il resto lo fa il Sub, da attivare ovviamente almeno con valore 4.
:?:
la parete non è stata fatta con cinema..il modello è importato...come faccio a suddividerla?perchè se ho un muro fatto in cinema basta aumentare i segmenti no?nel mio caso come si fa?basta ad esempio suddividerla in tanti poligoni tramite coltello ad esempio?
danilo10
Messaggi: 303
Iscritto il: gio mar 31, 2011 12:36 am

Re: rendering interno:illuminazione e materiali

Messaggio da danilo10 »

Platone ha scritto:
danilo10 ha scritto::) nel frattempo...
Ohhhhhh finalmente ....un netto miglioramento ...nonsotante ci siano ancora alcune cose da rivedere i passi avanti sono stati parecchi bravo!!!
grazie...si sto cercando di migliorare un bel po di cose...come la pietra del muro..il divano..e qualche altra cosa...
danilo10
Messaggi: 303
Iscritto il: gio mar 31, 2011 12:36 am

Re: rendering interno:illuminazione e materiali

Messaggio da danilo10 »

:roll: Questa è la situazione:ho fatto una prova con la tenda e il displac.sulla pietra del muro..il mio macinino mi ha detto:smettila!34 ore di rendering..non solo..sicuramente la mappa displac.è sbagliata...ho fatto una prova esterna con il solo muro con questa pietra, la parte che doveva essere in rilievo è incavata e vicevers c'è qualcosa che non va..ho controllato le normali..sono giuste...dalle mappe che ho pubblicato qualcuno mi sa ricavare una mappa displac.corretta?io il muro cmq l'ho suddiviso come mi è stato consigliato e ho messo l'opzione subpoligonale del displac.a 4...nella prova che ora posto però la percentuale del displac.lho messo al 30%..il risultato non va per niente... :roll:
Allegati
15maggio9+5.jpg
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: rendering interno:illuminazione e materiali

Messaggio da FofoC4D »

Apri la mappa in Photoshop ed invertila. Salvala e ricaricala, scaverà al contrario.
Prova a colorare le sedie dello stesso viola dei cuscini o anche piu chiaro, grigie sono un po...
Per la luce non so dirti.
danilo10
Messaggi: 303
Iscritto il: gio mar 31, 2011 12:36 am

Re: rendering interno:illuminazione e materiali

Messaggio da danilo10 »

grazie fofo,avevo capito che l'intoppo era quello...per le sedie..proverò
  • Advertising
Rispondi