vista quasi definitiva, sto pensando a quali close up fare, ci sono alcuni materiali che non mi soddisfano particolarmente (lampade) ma nel complesso direi che è un compromesso accettabile. Sono un pò indeciso su come riempire l'angolo vuoto a destra perciò accetto ben volentieri suggerimenti!
@Matthew: grazie troppo gentile! Se ti interessa domani posto qualche parametro sull'illuminazione
Il primo particolare che mi balza all'occhio è la lampada ... rispetto all'originale la tua ha un colore un po' troppo "rosato"... personalmente la renderei più rossa come l'originale con un materiale più plasticoso lievemente trasparente e quindi meno lucido... proverei con un VrayFastSSS2Material ... per il frigorifero Smeg se vuoi mantenere più o meno quelle dimensioni per essere più corretto potresti optare per il modello a doppia anta (frigo+congelatore)
@SCOTT:Come detto, la lampada di tutto è quello che convince meno in partenza anche me. Sul frigo tenderei a non focalizzarmi troppo, se trovo qualcosa che possa rimpiazzare adeguatamente bene, altrimenti che smeg non me ne voglia troppo.
Molto buona comunque l'idea di utilizzare il modello doppia anta anche se, così facendo, perderei forse un po' dell'accattivante monoliticità. Grazie anche per il consiglio di utilizzare il vraysupermegastartiblafastmaterial ma credo che per il bene del mio portatile (e per non far torti ad altri oggetti nella scena che avrebbero necessitato di trattamenti analoghi) utilizzerò un vray adv material plasticoso.
ciao l'illuminazione secondo me è troppo forte rendendo l'immagine piatta e senza chiari scuri che darebbero profondità all'immagine,il divano giallo non si capisce bene di che materiale sia,questo è dovuto come dicevo sopra alla troppa luce nella scena.
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
@SOTT: si, potrebbe essere una buona idea vediamo cosa ne esce!
@cesgimani: credo sia una questione di gusti (anche se non concordo in toto sul definirla eccessivamente "piatta") magari, a scena completa, farò qualche prova con intensità della luce area minore. Considerando che ne ho piazzata una sola con decadenza attiva rischierei di alterare troppo la luminosità nella parte di fondo della stanza. Di per sé l'atmosfera che ho tentato di ricreare al momento mi soddisfa già abbastanza
@Matthew: volentieri! vedo se domani riesco a postare qualche schermata del setting
scusa non sono pienamente d'accordo con te Nethuns87, qui non si tratta di gusti ma di errore nell'illuminazione.. perlomeno la definirei fotoirrealistica
è anche facile da intuire che qualcosa non va, guardando i piedini della poltrona che sulla destra sembra non appoggiare sul pavimento, oppure l'ombra strana che le si concentra al di sotto ... una luce diffusa non reale che arriva dall'alto
poi ..... per carita il render è tuo e lo fai come ti piace e ti soddisfa....
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:
Nethuns87 ha scritto:@SOTT: si, potrebbe essere una buona idea vediamo cosa ne esce!
@cesgimani: credo sia una questione di gusti (anche se non concordo in toto sul definirla eccessivamente "piatta") magari, a scena completa, farò qualche prova con intensità della luce area minore. Considerando che ne ho piazzata una sola con decadenza attiva rischierei di alterare troppo la luminosità nella parte di fondo della stanza. Di per sé l'atmosfera che ho tentato di ricreare al momento mi soddisfa già abbastanza
@Matthew: volentieri! vedo se domani riesco a postare qualche schermata del setting
Cheers
Il mio era solo un consiglio,leggendo la tua immagine si notano errori basilari di lettura degli oggetti,come cita flowbox.Poi ognuno ritiene di suo piacimento ciò che fà.Ripeto tu hai chiesto consigli e io te ne ho dati tutto qua
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
FOLLOW US