enzo_87 ha scritto:beh...come sempre, posta i parametri...
così su due piedi noto che il cielo esterno è scuro...quando dovrebbe essere sovraesposto...usi camera fisica?
e poi...hello kitty??????!!! hello kitty????!!!!
molto meglio spongebob!!!!! muhahahahahah
Camera fisica si. Per hello kitty ho una femminuccia che purtroppo ne va matta che ci vuoi fare
ognuno ha le sue croci....ahahahah
scherzo ovviamente.
comunque...prima di dare pareri sui materiali...vorrei chiederti di vedere la scena pulita senza materiali, cominciando dalla base insomma
enzo_87 ha scritto:ognuno ha le sue croci....ahahahah
scherzo ovviamente.
comunque...prima di dare pareri sui materiali...vorrei chiederti di vedere la scena pulita senza materiali, cominciando dalla base insomma
ecco le bianche
rispetto a prima
sun multiplayer: radoppiato; sky intensity 50%
CM: exp D1 - B1
ho visto adesso i parametri e ti dico come farei io....
la luce perpendicolare non so perché l'hai messa...magari hai un motivo prciso...ma io utilizzerei solo physical sky + sun più la luce area della finestra...e basta
per il color mapping... exponential con valori di default. metterei gamma a 2.2 e attiverei il linera workflow.+
per l'intensità del sole poi lascerei tutto di default...e si agisce sulla cam fisica...
inoltra anche con quei parametri mi sembrano esagerati...ti fa niente psotare la scena?anche senza materiali...così magari faccio una prova .
poi, relativa alla scena...cercherei di rendere meno perfetto il eltto...troppo liscio no??
Non ti conviene agire sull'esposizione della camera (ISO, ecc..) piuttosto che cambiare la realtà (cielo e sole)?
Hai punte di bruciature, tipo il cuscino, sta prendendo fuoco
difficilmente utilizziamo il sole e cielo,che a nostro parere non è del tutto reale.Qualcosa non mi quadra vedo troppa luce nella zona dell'orso appare già piatta così.troppa luce.Io andrei per gradi metti un'area alla finestra ma esternamente ad una distanza di almeno 20 metri,abbastanza grande metti come prova suddivisioni area a 16 che poi aumenterai in seguito,per la camera lasciala di default cambiando solo il colore azzurrino del white balance preset in bianco,leva l'effetto vignetting e fai una prova con il color mapping multiplier a 1 burn 0,7 gamma 1 spunta subpixel.clamp out clamp level 1 e spunta anche affect background.
Per l'enwiroment lascia di default.poi vediamo
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
enzo_87 ha scritto:ho visto adesso i parametri e ti dico come farei io....
la luce perpendicolare non so perché l'hai messa...magari hai un motivo prciso...ma io utilizzerei solo physical sky + sun più la luce area della finestra...e basta
per il color mapping... exponential con valori di default. metterei gamma a 2.2 e attiverei il linera workflow.+
per l'intensità del sole poi lascerei tutto di default...e si agisce sulla cam fisica...
inoltra anche con quei parametri mi sembrano esagerati...ti fa niente psotare la scena?anche senza materiali...così magari faccio una prova .
poi, relativa alla scena...cercherei di rendere meno perfetto il eltto...troppo liscio no??
adesso faccio tutte le prove del caso....
per quanto riguarda il letto hai ragione, ma non so usare cinema per modellare o ppure fare altre modifiche purtroppo....lo uso solo per renderizzare (malino ) quindi io prendo gli arredi e oggetti dai siti e li inserisco brutalmente.
cesgimami ha scritto:difficilmente utilizziamo il sole e cielo,che a nostro parere non è del tutto reale.Qualcosa non mi quadra vedo troppa luce nella zona dell'orso appare già piatta così.troppa luce.Io andrei per gradi metti un'area alla finestra ma esternamente ad una distanza di almeno 20 metri,abbastanza grande metti come prova suddivisioni area a 16 che poi aumenterai in seguito,per la camera lasciala di default cambiando solo il colore azzurrino del white balance preset in bianco,leva l'effetto vignetting e fai una prova con il color mapping multiplier a 1 burn 0,7 gamma 1 spunta subpixel.clamp out clamp level 1 e spunta anche affect background.
Per l'enwiroment lascia di default.poi vediamo
ok ci sto provando, però a me piace molto la luce del sole perchè crea quelle ombre "nette" che danno più profondità. Probabilmente non bisogna metterlo dappertutto.....
cesgimami ha scritto:difficilmente utilizziamo il sole e cielo,che a nostro parere non è del tutto reale.Qualcosa non mi quadra vedo troppa luce nella zona dell'orso appare già piatta così.troppa luce.Io andrei per gradi metti un'area alla finestra ma esternamente ad una distanza di almeno 20 metri,abbastanza grande metti come prova suddivisioni area a 16 che poi aumenterai in seguito,per la camera lasciala di default cambiando solo il colore azzurrino del white balance preset in bianco,leva l'effetto vignetting e fai una prova con il color mapping multiplier a 1 burn 0,7 gamma 1 spunta subpixel.clamp out clamp level 1 e spunta anche affect background.
Per l'enwiroment lascia di default.poi vediamo
ok ci sto provando, però a me piace molto la luce del sole perchè crea quelle ombre "nette" che danno più profondità. Probabilmente non bisogna metterlo dappertutto.....
GRAZIE
Ciao
si può anche senza usare il sole fisico
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
FOLLOW US