non ho personalmente seguito i suoi tutorial, ma son sicuro che tra quelli e tutti quelli che la rete offre potrai sicuramente apprendere il metodo migliore, e poi capire quello che è più congeniale alle tue esigenze.
se vuoi uno "standard", per quanto ad ogni scena cambia il settaggio del render, la via migliore secondo me è quella di utilizzare luci area per le aperture, grandi come il buco per intenderci, ed usare il phsun+sky o luci spot/infinita per l'effetto del sole.
Con le area io in genere do l'illuminazione generale, e le aumento finchè solo con quelle la scena non è ben illuminata, in seguito poi aggiungo il sole con una delle luci che ho detto prima.
quale metodo usare, una volta viste tutte, lo sceglierai tu..
per fortuna vray ha tantissimi preset per la GI, intanto che non si conoscono, si possono benissimo utilizzare quelli.
é importante capire l'anti aliasing e il color mapping che determinano la buona resa dell'immagine..
qui nel forum è pieno di persone che lo usano, quindi quando avrai problemi non ti resta che chiedere o cercare nelle discussioni già fatte
con una piccolissima spesa ti prendi volendo la guida che c'è nello
shop che è sicuramente utile per iniziare

FOLLOW US