campus universitario

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Breck_al_canale_
Messaggi: 356
Iscritto il: sab set 10, 2011 6:37 pm

Re: campus universitario

Messaggio da Breck_al_canale_ »

Sinceramente a me piaceva di più il primo albero, quello che hai messo ora non ci azzecca nulla, ed è troppo nettamente finto. Io mi chiedo, ma se tu all'inizo hai messo quell'albero, vuol dire che ti garbava che volevi cosi la scena giusto? Allora perchè lo hai cambiato? Non è che devi eseguire tutti i consigli, soprattutto sulla modellazione, in quanto nelle scene ci sono cose volute che ad altri non piacciono (pazienza), ma questa è una questione di gusti, per cui rimetti quell'albero secondo me che era più reale e bello. Discorso diverso per illuminazione ecc. dove se si vuole realismo, bisogna seguire obbligatoriamente le leggi della fisica.
Breck_al_canale_
Messaggi: 356
Iscritto il: sab set 10, 2011 6:37 pm

Re: campus universitario

Messaggio da Breck_al_canale_ »

enzo_87 ha scritto:
mancano le ombre delle persone...no?
esatto...ma avevo detto che dovevo ancora metterla 8-) .
ci sto lavorando...perché non sono molto bravo
Non è difficile farle. Fai così:
duplica la persona su un nuovo livello e appittiscila al suolo in prospettiva
clikka su riempi e scegli nero
diminuisci il valore del layer per la trasparenza
per le sfumature e altro tasto destro sul layer -> opzioni fusione
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: campus universitario

Messaggio da enzo_87 »

alura...non è che ascolto qualsiasi cosa che mi viene detta e la rifaccio senza pensarci.
per l'albero c'è stata una discussione, in cui sono stati elencati i difetti di quell'albero e della vetrata.
ho deciso di "provare", perché io sono ancora convinto dell'albero ad alto fusto, ma non lo trovo in 3D quello che dico io farò sicuramente un raffronto.
anche perché io sono convinto che senza schermatura quella vetrata, per quanto possano essere rifessivi, selettivi o bassi emissivi i vetri, sarà un forno a microonde!!!
però ecco, gli utenti che mi rispondono sono comunque persone che progettano tutti i giorni, se posso imparare perché non ascoltare, poi se non mi piace posso dire di aver provato.
inoltre, se andassi dritto per la mia strada...cosa scriverei a fare qua, no?!

per le ombre:io ho capito il procedimento da fare, i tutorial sembrano tutti facili...ma trovare la posizione e l'opacità dell'ombra non è proprio facile, almeno per me che sono acerbo di PS...spero che riprovando migliori sempre un po' di più.

premetto che guardando l'immagine io non riesco ancora a dire:cavolo, sembra proprio una foto...mentre spero do ottene quel risultato.

posto l'ultimo risultato che ho ottenuto...in attesa di trovare l'albero che dico io.

spero di aver espresso il concetto bene...altrimenti, se hai domande chiedi pure che sono qua.
grazie per le risposte intanto.
Allegati
3.jpg
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: campus universitario

Messaggio da cesgimami »

Condivido quanto hai detto.Poi per quanto riguarda l'immagine non è male,naturalmente il discorso realtà bisognerebbe lavorare su tante piccole cose,come le tex,che trovo ripetizioni in alcune,ora io non ho letto precedentemente il topic,dunque ti pongo questa domanda,nelle foglie degli alberi hai messo un 2side?Per il prato in primo piano è bello ma molto uniforme,osserva bene un prato vero e troverai che l'erba non ha tutto lo stesso colore,io creerei varie zolle diverse come colore desaturandola perche cosi è molto verde.Quello che disturba l'immagine naturalmente sono i personaggi che la ospitano.Comunque con delle piccole correzzioni potresti tirare fuori una bella immagine.Ti allego la tua immagine"mi sono permesso" con delle correzioni per farti capire cosa intendevo,mettila a confronto con la tua così potrai notare dove ho lavorato
Allegati
1 PS.jpg
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
davidecarr
Messaggi: 508
Iscritto il: sab mag 17, 2008 5:51 pm
Località: carrara

Re: campus universitario

Messaggio da davidecarr »

Per avere un realismo spinto ti consiglio di imparati photosh.....è uno strumento potentissimo e ti assicuro che tutti i render che ti sembrano foto ci passano sotto......
ci sono degli elementi in cui il 3d mostra ancora dei difetti, se non declinati a livelli stratosferici (acqua, erba, alberi ecc): in quei casi sovrapporre tex naturali, rilessi fake, flare, aumenta molto il realismo e fanno la differenza (naturalm ci deve essere un buon modello di base!).
Detto questo ti vorrei consigliare di renderizzare in base alla funzione del render.....creare un esterno a realismo fotografico tutto in 3d, oltrechè impensabile e masochistico, ti richiederebbe mesi di lavoro e di calcolo, e nel mondo del lavoro saresti già fuori.....dovresti trovare dei compromessi.
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: campus universitario

Messaggio da enzo_87 »

così vedo subito il ritocco all'erba e alla pianta. poi guardo meglio con calma.

ora non ricordo bene che materiale è applicato alle foglie. però avevo fatto delle prove sia con 2side che senza; non avendo ancora molta pdronanza del 2 side, praticamente erano quasi uguali.
devo ancora capire come lavora il colore presente nei parametri con il passaggio della luce...ma pian piano ci arriverò.

verissimo che photoshop fa molto, ma è anche vero che molti dei tutorial che ci sono in rete spesso hanno come immagini campione immagini molto differenti da quelle che si renderizzano...e quindi mi risulta difficile applicare ai render quanto visto...in poche parole mi esce una ciofeca...

ho visto immagini fatte solo in photoshop...e spesso mi chiedo come abbiano fatto...mi piacerebbe proprio imparare..


una cosa sull'erba:la tua osservazione può essere corretta...dico può perché mi fermo spesso ad osservare quella presente a scuola...ed è tutta uniforme di colore...un bel verde acceso, brillante e saturo...ce ne sono tantissime in giro che sono molto uniformi come colore...ma è anche vero il contrario..penso che a questo proposito si vada a gusto personale no??

beh, comunque, quando ho un po' tempo, mi rimetto al lavoro. grazie intanto.
Breck_al_canale_
Messaggi: 356
Iscritto il: sab set 10, 2011 6:37 pm

Re: campus universitario

Messaggio da Breck_al_canale_ »

enzo_87 ha scritto:verissimo che photoshop fa molto, ma è anche vero che molti dei tutorial che ci sono in rete spesso hanno come immagini campione immagini molto differenti da quelle che si renderizzano...e quindi mi risulta difficile applicare ai render quanto visto...in poche parole mi esce una ciofeca...
Sinceramente non ho proprio capito cosa vuoi dire. Io credo che l'utente che ti ha consigliato di imparare photoshop, voleva dire che molte volte l'erba viene sostituita da un foto reale di erba in fotosphop e quindi il render aumenta molto di realismo.
enzo_87 ha scritto:ho visto immagini fatte solo in photoshop...e spesso mi chiedo come abbiano fatto...mi piacerebbe proprio imparare..
Scusa ma che significa immagini fatte solo in photoshop? Qui parliamo di render e poi successivamente di una eventuale postproduzione in adobe. Le immagini create in photoshop dal nulla, sono un altra cosa.

enzo_87 ha scritto:una cosa sull'erba:la tua osservazione può essere corretta...dico può perché mi fermo spesso ad osservare quella presente a scuola...ed è tutta uniforme di colore...un bel verde acceso, brillante e saturo...ce ne sono tantissime in giro che sono molto uniformi come colore...ma è anche vero il contrario..penso che a questo proposito si vada a gusto personale no??
Si ci sono tanti tipi di erba e di colore.. i toni sono pressochè infiniti, per cui è davvero molto difficile che sia tutta ma tutta uniforme al 100%. Quel tocco che ti hanno consigliato, lo si fa per aumentare un pò il realismo.

Per concludere ho letto che hai affermato che sei ancora lontano dal guardare il render e dire: sembra quasi una foto. Non posso che trovarmi d'accordo con te. L'immagine non è male, ma se vuoi realismo, c'è da lavorare su parecchie cosuccie.
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: campus universitario

Messaggio da cesgimami »

Per farti capire http://www.evermotion.org/vbulletin/sho ... hp?t=73894 osserva bene questi rendering oltre al resto tutto completamente curato guarda il Prato troverai diverse altezze dell'erba,qua e la chiazze di colore e diversi tipi di erba ,questo da un valore aggiunto al lavoro ineccepibile. Io capisco che trovi delle foto dove l'erba anche se vera appare finta e tu dunque sai che ė una foto e per te senza ombra di dubbio ė vera.nel rendering l'osservatore sapendo che ė un rendering si sofferma ad osservare queste cose,compreso te che comunque giudichi il tuo rendering non una foto,osserva bene quel sito e spulcialo nei minimi particolari e credimi farai molta fatica a capire che ė un rendering,premetto che per fare quel capolavoro ci vuole parecchio tempo,che a volte non abbiamo per motivi vari.io consiglio sempre di crearsi un immagine e tenerlo li lavorandoci sopra facendo prove su prove,perché solo così puoi ottenere il risultato voluto,ma può anche volerci mesi ;) ;) ti garantisco che se quelle immagini non fossero in un sito di 3D nessuno capirebbe che lo sono
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: campus universitario

Messaggio da enzo_87 »

Per il prato in primo piano è bello ma molto uniforme,osserva bene un prato vero e troverai che l'erba non ha tutto lo stesso colore,io creerei varie zolle diverse come colore desaturandola perche cosi è molto verde.Quello che disturba l'immagine naturalmente sono i personaggi che la ospitano.Comunque con delle piccole correzzioni potresti tirare fuori una bella immagine
mi potresti dire che comandi hai usato per fare le correzzioni?se hai fatte delle selezioni...
inoltre, quali altre correzioni potre/dovrei fare?
graaaaazie
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: campus universitario

Messaggio da cesgimami »

in ps lazo vai nel raggio sfumatura e aumenti,fai una selezione pio vai in tonalità e saturazione e giochi con quei parametri.Questo per l'erba naturalmente
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
  • Advertising
Rispondi