Quello ovviamente non è l'unico "tavolo" per poter pranzare ... è una soluzione per rendere la cucina abitabile con un piano di lavoro integrato nella cucina e in continuità con questa ... poi c'è la sala pranzo... ma per le colazioni e i pasti veloci questo "tavolo" va più che bene
SOTT ha scritto:Il "tavolo" è stato progettato alla stessa altezza del piano cucina... più o meno 90 cm... per poterlo utilizzare comodamente come piano lavoro... confesso che probabilmente sarebbe stato meglio utilizzare un altro tipo di seduta ma ho una particolare passione per questo modello
però avrai il piano al livello del mento .....
effettivamente non è proprio bellissimo mangiare guardando il muro. il primo suggerimento chemi diedero quando inizizai a lavorare è stato proprio di non posizionare mai le scrivanie (a quel tempo si progettavano uffici) contro i muri.
pierluigi ha scritto:però avrai il piano al livello del mento .....
Per fortuna il cliente ha un'altezza medioalta... più alta che medio
Comunque come puoi vedere dalle immagini questa stanza è larga circa 230 cm... quindi di spazio per un tavolo "vero" non è che ne fosse molto
Inizialmente erano previste ulteriori basi della cucina... poi il cliente ritenendo la cucina troppo "abbondante" ha preferito inserire un piano di lavoro dove poter anche consumare i pasti più veloci ... che poi sia bello mangiare davanti ad un muro quello è un altro discorso
Scusa ma il tavolo vero dove sta,fuori dalla cucina?
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
cesgimami ha scritto:Scusa ma il tavolo vero dove sta,fuori dalla cucina?
Ovviamente si... per il tavolo vero è riservato uno spazio in soggiorno/pranzo... il tavolo da pranzo scelto sarà il più che conosciuto Knoll Saarinen ... anche se c'è ancora una qualche piccola indecisione sulle sedie da abbinarci... io sono a sostegno delle sue sedie coordinate... il cliente invece ha paura che la composizione diventi troppo pesante ed ha in mente un altro tipo di sedia che secondo me centra poco e niente
Probabilmente in seguito creerò un altro wip per il soggiorno/pranzo ... una piccola richiesta... sapreste per piacere indicarmi dove trovare i modelli di tavolo e sedie Knoll Saarinen che io non riesco a trovarne?
FOLLOW US