Buonasera, ho un problema, e, nonostante il tasto "cerca" sembra che nessuno prima abbia riscontrato qualcosa di simile. Ho la scena in allegato (caricata su 2shared dato che il file era troppo grande) da renderizzare con Vray (gli alberi hanno il tag compositing perchè devono essere visibili solamente nelle ombre-riflessioni, li renderizzerò successivamente a parte e aggiungerò sfumati in ps), e, nonostante abbia provato a cambiare più di una volta i settaggi di Vray (che sono quelli di default a parte due o tre correzioni per alleggerire il render), copiato tutta la scena in un nuovo file, re-impostato le camere e chi più ne ha più ne metta, il render esce inesorabilmente...VUOTO, ovvero viene renderizzato solamente il physical sky (vedi immagine in allegato). Non riesco a capire quale sia il problema, inizio a pensare davvero di aver spuntato qualcosa di sbagliato, solo che non riesco a capire cosa sono davvero disperata. Grazie anticipatamente a chiunque avrà la pazienza di scaricare-guardare-spulciare la mia scena. Buonaserata
Piccolo UP: spegnendo gli alberi la scena si vede renderizzata. Ora...che colpa ne hanno quegli alberelli? a me servono ASSOLUTAMENTE nella scena...come posso fare per renderizzarli? Grazie ancora
146 Mb di file mi sembrano un po' esagerati x il download, non puoi semplificare la scena ? Magari posta qualche screenshot che forse è più immediato e aiuta cmq a capire meglio.
Ciao,
scusami se rispondo solamente ora ma non ho letto prima di adesso. Comunque, in questo pc non ho risolto nulla ...però ieri sera ho portato il file a casa e inviato le varie viste alla renderfarm, sono uscite perfette. Inizio a pensare che sia un problema derivante dal pc che uso in studio, potrebbe essere? Se sì, da cosa potrebbe dipendere? Grazie comunque per la risposta e l'interessamento ...quando ho scaricato le viste finite da RebusManager non ci potevo credere, pensavo di non riuscirci neanche in quel modo...
Buona giornata e grazie ancora!
Allora...ci sono degli aggiornamenti : abbiamo scoperto che il problema del render vuoto con l'accensione degli alberi si verifica da quando il nostro tecnico ha spostato il file di paging dalla partizione C: alla partizione D:, evidentemente Cinema non riconosce più l'ubicazione di tale file, e, quando la RAM non è sufficiente a completare l'operazione di render (es. quando sono accesi tutti quegli alberi), va in tilt e restituisce un render vuoto (credo di aver capito così ...senza contare che questo spostamento mi ha fatto perdere TUTTI i miei presets di materiali, preferenze, pennelli di PS e quant'altro...grazie tecnico )
Ora...come posso fare a far sì che Cinema riconosca e ritrovi il file di paging, andandolo a cercare in D:, dato che ora è lì? Nelle preferenze non ho trovato niente che riguardasse tale cosa...
mmm per quanto ne so, il file di paging è lo spazio usato dal sistema operativo per "swappare" su disco quando non basta la ram.. è uno spazio volatile che si svuota nel momento in cui non ce n'è più bisogno. Dubito quindi che possa entraci qualcosa con la perdita dei preset ecc, non è un posto dove vengono immagazzinate informazioni "a lungo termine", è come la RAM insomma.
I preset dei materiali, preferenze, ecc di cinema possono essere in due sole posizioni: una è dentro la cartella del programma, in Library/Browser; l'altra è nella cartella delle preferenze del programma, che su win dovrebbe essere in c:/Users/user/Appdata/Roaming/MAXON/Cinema4d R13_
Per quanto riguarda il render vuoto, come ti ho detto l'unica soluzione per alleggerire è usando le istanze di render su tutti i generatori che hai messo (istanze e cloners), ma chiaramente senza ram vai da poche parti..
Non so, è successo tutto dopo lo spostamento del famigerato file di paging, prima non c'erano problemi: ho renderizzato scene anche col doppio degli alberi e di diverse tipologie (quindi neanche alleggeriti dall'utilizzo delle istanze di render, in quanto modelli di diverse essenze)...per quanto ne sapevo, spuntando "render instances" nei duplicatori, vray non li avrebbe fatti funzionare, forse è stata solo una mia supposizione sbagliata...comunque l'effetto rimane lo stesso: accendendoli e spuntando quanto detto viene in ogni caso renderizzato solo il cielo, come l'immagine allegata sopra, in questo particolare caso. Per quanto riguarda la perdita di preferenze, materiali e quant'altro, purtroppo anche questo è successo dopo lo spostamento del file di paging: giovedì sera è stato spostato, prima che uscissi, venerdì ho lavorato da casa (e nessuno utilizza il mio pc in studio)...lunedì mattina mi son ritrovata la sorpresina...che dire? ai posteri l'ardua sentenza a questo punto ...e nell'attesa inizio a ri-salvarmi tutti i miei materiali, recuperandoli dalle varie scene
confermo cio che dice visual... il file di paging non ha assolutamente nulla a che vedere, anzi... in computer con una buona quantita di ram installata alcuni consigliano di disattivarlo per avere una risposta piu veloce delle applicazioni...
FOLLOW US