erba proxy + mograph

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: erba proxy + mograph

Messaggio da enzo_87 »

il fars & fur lo stavo provando...ma mi da problemi, ossia, quando lancio il render con un numero abbastanza alto, ma tale da rendere l'erba senza buchi, mi da un errore e mi butta fuori da cinema. il messaggio che compare è questo http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... 12&t=25085

mi compariva anche il fog environment. mai successo a te?

provvedo a suddividere il poligono.

per il proxy io seguivo la tua guida(se non ricordo male, ma quindi tu stai dicendo di eliminare il proxy e clonare il tassello direttamente con mograph, attivando le istanze render, giusto?
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: erba proxy + mograph

Messaggio da visualtricks »

si lo so che segui la guida, il procedimento va bene anche in quella maniera, ma con l'ultimo aggiornamento di vray (uscito dopo la guida) è stato introdotto il supporto per le istanze di render, che di fatto sostituisce l'uso dei proxy per integrarsi completamente in cinema. Dai un occhiata al file che ti ho postato.
Per i crash di cinema, quei messaggi sono di errore generico su vray, può dipendere da mille cose. Sinceramente non mi capitano quasi mai, l'ultima versione di vray è decisamente stabile su OSX
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: erba proxy + mograph

Messaggio da enzo_87 »

forse allora dipende dal fatto che sono su windows...do un'occhiata al file allora. grazie mille ;)
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: erba proxy + mograph

Messaggio da hurricane »

visualtricks ha scritto:Poi tieni presente che la superficie su cui stai clonando è composta da un solo poligono (n-gone) quindi quando setti il cloner su Superficie, i cloni si concentreranno maggiormente lungo le linee n-gone dandoti una distribuzione non uniforme. Dovresti provare ad ottenere una superficie suddivisa in maniera più regolare (nel file che ti posto l'ho ottenuta bucando un piano con il perimetro del poligono originale).
Approfitto per un piccolo trucchetto: se in modalità Poligono selezioni la tua faccia nGon e prendi il coltello in modalità Piano (X-Y e Y-Z) e spunti Sezione dandogli un numero di Tagli sufficiente in un senso e poi nell'altro, otterrai il tuo poligono suddiviso in maniera abbastanza regolare!
:?:
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: erba proxy + mograph

Messaggio da morph »

visualtricks ha scritto:Ciao enzo, nel file che hai postato ci sarebbero altre cose da sistemare: una l'hai beccata, cioè applicare il materiale al tassello, altrimenti te lo spalma in proiezione cubica su tutto il blocco di cloni. Poi tieni presente che la superficie su cui stai clonando è composta da un solo poligono (n-gone) quindi quando setti il cloner su Superficie, i cloni si concentreranno maggiormente lungo le linee n-gone dandoti una distribuzione non uniforme. Dovresti provare ad ottenere una superficie suddivisa in maniera più regolare (nel file che ti posto l'ho ottenuta bucando un piano con il perimetro del poligono originale).
Inoltre come ti dicevo, al posto del proxy di vray puoi usare direttamente le istanze di cinema (con attiva Istanza di render) poichè sono la stessa cosa (i proxy in vray ci sono ormai per compatibilità con le versioni precedenti).
Per alleggerire la vista e i movimenti in editor, puoi usare un cubo molto semplice che fa da "segnaposto" anzichè visualizzare la geometria completa del tassello di erba.
Infine, potresti provare anche Fast&Fur invece dei cloni, da ottimi risultati in questi frangenti (oltre ad essere più veloce).
ciao a tutti e scusate se mi intrometto...
Vorrei capire meglio la questione di convenienza tra fare un manto erboso realistico in mograph oppure realizzarlo in fast&fur.
Nell'esempio da te riportato, mi pare che sia più realistico quello fatto con mograph, o mi sbaglio?
dal punto di vista dei tempi, quanto si guadagna?
anche io stavo seguendo la guida dei proxy, ma a quanto ho capito, non sono più necessari :)
Grazie per le risposte e scusate ancora.
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: erba proxy + mograph

Messaggio da visualtricks »

ciao Morph,

bhè fast&fur è una specie di Hair, quindi ti da più opzioni sulla generazione dei "peli" singoli, puoi usare delle mappe per stabilire la densità e altre cosucce, ed infine è animabile. Con mograph sei un po' limitato in questo senso perchè il tassello te lo devi fare tu e una volta fatto rimane quello..se vuoi un'erba più "arricciata" devi ripartire dal tassello. In più se cloni su una superficie è molto difficile far tornare bene la distribuzione ai bordi, che viene sempre irregolare. Fast&Fur ha un'anteprima in editor molto fluida e viene renderizzato più velocemente dei proxy, se guardi in basso nelle immagini ci sono i tempi sia dell'uno che dell'altro.
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: erba proxy + mograph

Messaggio da morph »

grazie visual...ho visto che praticamente i tempi sono quasi dimezzati...il che non guasta davvero :?:
  • Advertising
Rispondi