modello ausilio per disabili

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
mister_4d
Messaggi: 582
Iscritto il: lun mag 19, 2008 8:25 pm
Località: torino

modello ausilio per disabili

Messaggio da mister_4d »

salve giovani

premesso che devo ancora imparare moltissimo sulla modellazione poligonale e blueprint, per lavoro mi trovo a dover modellare oggetti che non trovo già fatti, un giorno per farlo... posto schermata di lavoro e risultato finale.

ben una giornata di lavoro... meglio modellare i polli.

saluti aponzoli dell'alveare.

Luca
Allegati
MODELLO-GEMINI-PS1.jpg
"non si dovrebbe renderizzare nulla di cui non si possa parlare dopo cena".. Oscar Wilde[/b
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: modello ausilio per disabili

Messaggio da cesgimami »

Che dire bravo tra50 anni ti chiamo che mi serviranno per correre
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
mister_4d
Messaggi: 582
Iscritto il: lun mag 19, 2008 8:25 pm
Località: torino

Re: modello ausilio per disabili

Messaggio da mister_4d »

cesgimami ha scritto:Che dire bravo tra50 anni ti chiamo che mi serviranno per correre
Va la che chi mangia piadina corre cent'anni )))))
:)
"non si dovrebbe renderizzare nulla di cui non si possa parlare dopo cena".. Oscar Wilde[/b
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: modello ausilio per disabili

Messaggio da pierluigi »

se riuscissi a modellarlo in un mese mi riterrei soddisfatto!

ottima modellazione!
Avatar utente
riprip
Messaggi: 43
Iscritto il: lun gen 23, 2006 4:44 pm
Località: Mantova

Re: modello ausilio per disabili

Messaggio da riprip »

Ho osservato il tuo lavoro su questo ausilio ....per me è quasi - poesia e non scherzo....preferisco 100 volte un bel design, lineare, pulito e una buona modellazione (io sulla modellazione avrei da imparare da te) a immagini complesse, caotiche e stracolme di effettacci....insomma mi voglio complimentare, good work.
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: modello ausilio per disabili

Messaggio da hurricane »

Molto bello! ;)
Quindi Point to Point se non ho capito male; illuminazione? Solo HDRI? :P
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
mister_4d
Messaggi: 582
Iscritto il: lun mag 19, 2008 8:25 pm
Località: torino

Re: modello ausilio per disabili

Messaggio da mister_4d »

Grazie ragazzi dei commenti, e grazie al dio hypernurbs che é riuscito ad ammorbidire la mia modellazione grezza, ho utilizzato box modelling per i raccordi manubri e freni..ed estrusioni di ellissi per i tubolari, piazzati "a occhio" sui blueprints...illuminazione solo hidri.
I cerchioni li ho modellati partendo da poliline di autocad estruse con allplan (non riesco ancora a fare polilinee pure e precise con cinema..) dopodiché ..importato in cinema ho selezionato con un loop i bordi e con la funzione smussa ho ammorbidito la sagoma.

Posteró questo modello e altri ausili per disabili alla comunità per chi fosse interessato.

Alla prossima

Luca
"non si dovrebbe renderizzare nulla di cui non si possa parlare dopo cena".. Oscar Wilde[/b
  • Advertising
Rispondi