Xpresso e la gestione dei nodi

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
Nemus
Messaggi: 420
Iscritto il: sab gen 15, 2011 7:28 pm

Xpresso e la gestione dei nodi

Messaggio da Nemus »

Sono nuovo di Xpresso, e avrei bisogno di qualche aiutino.

Se per esempio ho 10 oggetti (es light obj), e di tutti e 10 devo gestire un singolo parametro (es. intensità luce), c'è un modo per non dover aggiungere manualmente 10 porte ai 10 nodi relativi agli oggetti, e ancora aggiungere 10 connessioni dal rangemapper?

Insomma, c'è un nodo che può rappresentare i 10 oggetti, che ne erediti quindi i stessi parametri in entrata? Ho letto in giro che l'object list può essere d'aiuto ma non ho capito come.

Grazie a tutti
workstation:
i7 2600k - 16GB RAM DDR3 - Asus P8Z68 v-pro - SSD Crucial M4 128GB - HDD 1TB - nVidia Quadro 600 - Al. corsair 600W - Raffreddamento liquido H80 - Windows 7 Pro x64
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Xpresso e la gestione dei nodi

Messaggio da visualtricks »

Ciao,

puoi usare sia l'object list che il nodo hierarchy, con l'object list forse fai prima cmq. In pratica aggiungi alla scena una luce che servirà da istanza generica per tutte le luci, dal nodo Object list connetti l'output Instance all'input Object della luce generica e poi il range mapper all'input dell'intensità. (nell'object list chiaramente devi mettere tutte le luci che vuoi controllare)
Allegati
Schermata 2012-06-24 a 11.56.12.jpg
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
Nemus
Messaggi: 420
Iscritto il: sab gen 15, 2011 7:28 pm

Re: Xpresso e la gestione dei nodi

Messaggio da Nemus »

visualtricks ha scritto:Ciao,

puoi usare sia l'object list che il nodo hierarchy, con l'object list forse fai prima cmq. In pratica aggiungi alla scena una luce che servirà da istanza generica per tutte le luci, dal nodo Object list connetti l'output Instance all'input Object della luce generica e poi il range mapper all'input dell'intensità. (nell'object list chiaramente devi mettere tutte le luci che vuoi controllare)
:idea: chiaro!

Ci provo subito e mille grazie!
workstation:
i7 2600k - 16GB RAM DDR3 - Asus P8Z68 v-pro - SSD Crucial M4 128GB - HDD 1TB - nVidia Quadro 600 - Al. corsair 600W - Raffreddamento liquido H80 - Windows 7 Pro x64
  • Advertising
Rispondi